hachiko monogatari regia di Seijirô Kôyama Giappone 1987
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

hachiko monogatari (1987)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film HACHIKO MONOGATARI

Titolo Originale: HACHIKO MONOGATARI

RegiaSeijirô Kôyama

InterpretiMasumi Harukawa, Hisashi Igawa, Saburo Ishikura, Shigeru Izumiya, Hairi Katagiri, Tokiko Kato, Yoshi Kato, Hiroyuki Nagato, Tatsuya Nakadai, Toshinori Omi

Durata: h 1.47
NazionalitàGiappone 1987
Generedrammatico
Al cinema nel Luglio 1987

•  Altri film di Seijirô Kôyama

Trama del film Hachiko monogatari

Tokyo, anni '20. Un professore universitario riceve in regalo un cucciolo di cane di razza Akita. Sebbene la moglie non accetti l'idea di avere un cane, il professore decide di tenerlo con sé e gli dà il nome Hachi. Tra l'uomo e il suo fedele amico a quattro zampe si instaura un profondo legame. Ogni giorno, Hachi accompagna il suo padrone alla stazione la mattina e lo aspetta nello stesso posto al suo ritorno la sera. Finché, un giorno, il professore muore...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,93 / 10 (7 voti)7,93Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Hachiko monogatari, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

horror83  @  19/01/2016 11:18:02
   6½ / 10
Più vicino alla vera storia di Hachiko e meno artificioso del remake americano, ma non mi ha entusiasmata come film. L'ho trovato un film molto carino ma niente di più.

topsecret  @  06/08/2015 18:15:38
   7½ / 10
Cosa c'è di più onesto e sincero dell'amore di un cane per il suo padrone?
HACHIKO MONOGATARI è una mazzata al cuore per chi, come me, ha il privilegio di godere dell'affetto di un amico a quattro zampe. Riesce a coinvolgere ed emozionare senza essere troppo caricato di ruffiana tenerezza, anzi a volte il confronto tra umani e il cane Hachi è nettamente ad appannaggio di quest'ultimo. E il fatto di essere una storia vera non può far altro che avvalorare la mia considerazione.
Un film davvero ben fatto che non lascia di certo indifferenti.

eruyomè  @  07/07/2015 16:59:14
   7½ / 10
Visto dopo il remake americano.
Assolutamente migliore, come immaginavo. Aiuta l'ambientazione originale, giapponese e anni '20.
Decisamente più realistico, anche per via di interpretazioni migliori, il film è accurato e sobrio (e a sprazzi divertente), e riesce con questo registro a bilanciare molto meglio le parti potenzialmente più melense e zuccherose, che qui non infastidiscono per nulla e, anzi, fanno risultare il tutto più straziante e vero, triste e commovente.

faluggi  @  27/05/2014 00:01:35
   10 / 10
CAPOLAVORO assoluto, altro che quella cacata della versione americana con quel fesso di Richard Gere che piace tanto alle casalinghe ma di recitare bene proprio non se ne parla.

Certo che il professor Ueno trascurava persino la moglie per stare appresso a quel cacchio di cane.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  27/05/2013 10:18:55
   7 / 10
E' più affascinante del remake con Richard Gere, non fosse altro per l'ambientazione nel Giappone anni '20 ma anche per la schiettezza: per dirne una, Hachiko lo vediamo nascere nel vero senso della parola, il parto viene mostrato senza trucco né inganno... (mi pare che nel remake ciò non avvenga, figurarsi i genitori scandalizzati nel vedere una cosa tanto naturale!).
Ma non sono d'accordo con i commenti che mi precedono, i momenti fin troppo spinti sotto il profilo zuccheroso non mancano nemmeno nell'originale e sono un bel pò. In compenso sono mitigati e restano nel limite dell'accettabile e poi... nel finale... una lacrimuccia difficilmente non spunta.

_Hollow_  @  19/01/2013 01:57:45
   9½ / 10
Capolavoro molto più nudo e crudo rispetto alla controparte hollywoodiana.
Alla fine molto più veritiero, molto più realistico, molto più toccante.
Il finale, che se non ricordo male dovrebbe essere identico per entrambi i film, quì risulta essere prima una sassata, poi il paradiso. Nel vero senso della parola.
Spero e auguro con tutto il cuore che sia realmente così.
Da vedere e preferire senza dubbio alla controparte occidentale.

8 Aprile

Ciaby  @  12/02/2010 12:48:06
   7½ / 10
Altro che il remake tutta melassa con Richard Gere che fatica persino a pronunciare il nome del cane -.-'

Guardatevi queso film, l'originale giapponese.
Un film molto bello, tristissimo come da copione, eppure con un cuore grandissimo. Sicuramente non un capolavoro, ma un film che saprà farvi innamorare e distruggere allo stesso tempo. Anche a quelli più rigidi di carattere: Preparatevi i fazzoletti.

Hachi è tenerissimo, viene voglia di strapazzarlo di coccole *_*

2 risposte al commento
Ultima risposta 20/03/2010 13.45.38
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065774 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net