harbinger down - terrore tra i ghiacci regia di Alec Gillis Usa 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

harbinger down - terrore tra i ghiacci (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film HARBINGER DOWN - TERRORE TRA I GHIACCI

Titolo Originale: HARBINGER DOWN

RegiaAlec Gillis

InterpretiLance Henriksen, Matt Winston, Camille Balsamo, Giovonnie Samuels, Winston James Francis, Reid Collums, Michael Estime, Milla Bjorn, Mick Ignis, Edwin H. Bravo, Jason Speer

Durata: h 1.22
NazionalitàUsa 2015
Generedrammatico
Al cinema nell'Agosto 2015

•  Altri film di Alec Gillis

Trama del film Harbinger down - terrore tra i ghiacci

-

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,61 / 10 (9 voti)4,61Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Harbinger down - terrore tra i ghiacci, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Jolly Roger  @  17/07/2022 13:43:10
   4 / 10
Un po' Virus, un po' Mostro, addirittura un po' Kraken gigante, tutte cose ed eventi che si evolvono con scarsissima (se non assente) consecutio logica, pescando secchiate da Alien ma soprattutto da La Cosa.
Recitazione abbastanza approssimativa, ma non è nemmeno troppa colpa degli attori, ma più che altro della sceneggitura che ha disegnato personaggi decisamente stereotipati e di conseguenza poco credibili e molto caricaturali (davvero odioso ad esempio il professore, ma talmente tanto da risultare decisamente palese l'artificialità del suo personaggio appositamente costruito per creare antipatia. Lo stesso vale, anche se per altri versi, per la russa, o per il gigante buono...).

Si salva solo l'ambientazione, davvero affascinante, della nave-peschereggio che attraversa il mare del nord, nel freddo buio, tra ghiacciai e tempeste di neve e di ghiaggio.
Effetti speciali tutti artigianali e quindi un po' demodè (e anche un po' scarsi). E' un film che potrebbe tranquillmente essere un B-movie anni 80, come mi sembra abbia detto qualcuno.
Non mi è piaciuto. Può anche valer un'occhiata per, ripeto, la location, e per il suo essere a suo modo un po' "moderno-vintage", ma finisce lì.

weareblind  @  05/09/2021 15:09:10
   3½ / 10
Definirlo film. Mi pare eccessivo. Una copia oscena de "La cosa". Recitazione non pervenuta. Sceneggiatura vergognosa. Effetti speciali - oddio, effetti speciali - caserecci e ridicoli, con tentacoli fatti con le strisce LED lampeggianti blu.

albert74  @  26/01/2019 02:24:30
   4½ / 10
ibrido tra la cosa e abyss. Un film sul solito alieno mutaforma che assimila gli uomini e li clona. L'ambientazione è su una nave ma il tutto è privo di tensione, di atmosfera. La fotografia è piatta come si addice ai b-movie. gli effetti speciali sono pasticciati in computer grafica rabberciata.
la recitazione è mediocre, lo svolgimento è prevedibile. ripetitivo nell'incedere, piuttosto anonimo, complessivamente scarso.
Siamo lontanissimi dal capolavoro di carpenter; più vicini ad abyss (che è un film scarso oltremodo!).
film inutile.

alex94  @  25/06/2017 14:35:48
   4½ / 10
Una scopiazzatura della Cosa di Carpenter....
Il film non è inguardabile ma è una roba vista e rivista decine di volte ormai.
Si salvano gli effetti speciali,mentre la regia risulta un po troppo anonima e la sceneggiatura poco curato vista la presenza di qualche falla narrativa e di qualche incongruenza.
Non presenta nessuna attrattiva.

sandrone65  @  21/06/2017 19:27:54
   5½ / 10
Non si tratta di un brutto film, e l'uso di effetti speciali "d'epoca" è discretamente curato. Purtroppo però la storia è la stessa vista e rivista in dozzine di film, gli attori non sono gran che e non sono nemmeno gran che diretti. Di conseguenza di tensione ce n'è piuttosto poca, motivo per cui a mio avviso non si raggiunge la sufficienza

Gruppo COLLABORATORI peter-ray  @  07/06/2017 13:27:22
   5 / 10
un po' "alien" e un po' "la cosa" niente di nuovo, ma è guardabile

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  21/10/2015 23:16:02
   5 / 10
In minima parte ispirato ad Alien di Scott, nella maggiore alla Cosa di John Carpenter. Il miscuglio però non si può dire riuscito perchè la tensione che suscita è veramente poca e i dialoghi abbastanza risibili che fungono da collante per il massacro della solita carne da macello ospitata all'interno di un peschereccio che staziona nel mare di Bering. Quello che si può salvare sono senza dubbio gli effetti speciali, con poca CGI e molti effetti artigianali quasi ad omaggiare non solo La Cosa ma anche il cinema di quegli anni.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  06/10/2015 10:26:32
   4½ / 10
Scopiazzatura a dir poco sfacciata de "La cosa" e in misura minore di "Alien", di conseguenza la pellicola di Alec Gillis non si segnala certo per l'originalità, mostrando una miriade di punti in comune con i capolavori della fantascienza-horror sopraccitati.
In "Harbinger Down" le vittime designate sono gruppo di pescatori di granchi cui si affianca un trio di studiosi dei beluga. L'ambientazione è quella claustrofobica di un peschereccio, tutto si svolge in una notte nevosa, durante la quale i protagonisti entrano in contatto con un oggetto sconosciuto sepolto nel ghiaccio da almeno tre decenni.
All'interno ovviamente un essere alieno, pronto a decimare l'equipaggio imitando le creature già viste all'opera con Carpenter e Scott.
Il film è stato finanziato tramite kickstarter (la cifra raccolta non ha comunque raggiunto il totale previsto), nella speranza di attirare l'attenzione nei confronti degli effetti speciali artigianali basati su make-up e i vecchi cari animatroni.
L'idea è venuta alla ADI (Amalgamated Dynamic Inc.) che da leader del settore è finita in malora o quasi a causa dell'imperversare della CGI. Agli amanti dell'horror vintage sembrerà di essere tornati agli anni '80, peccato per la penuria di idee con relativo eccessivo calco su inarrivabili modelli.
Regia anonima, attori mai memorabili (l'unico a cavarsela è l'esperto Lance Henriksen) e sviluppi ampiamente prevedibili per una pellicola che avrebbe avuto ragione d'esistere qualche decennio addietro. Non perché gli sfx deludano, bensì per la storia, già raccontata in diverse salse un milione di volte.

topsecret  @  03/10/2015 14:23:46
   5 / 10
La regia, la fotografia e gli effetti speciali sono le cose peggiori di questo fanta-horror movie che altro non è che la scopiazzatura de LA COSA di Carpenter, ambientata però su un peschereccio in mezzo al mare ghiacciato.
Alcune scene non hanno grande senso, il finale non colpisce e nel complesso la storia appare un po' incerta su quali linee seguire, in più il cast non è di quelli da premio oscar.
Si guarda senza troppi affanni ma si dimentica presto.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067038 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net