hardware - metallo letale regia di Richard Stanley Gran Bretagna 1990
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

hardware - metallo letale (1990)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film HARDWARE - METALLO LETALE

Titolo Originale: HARDWARE

RegiaRichard Stanley

InterpretiDylan McDermott, Stacey Travis

Durata: h 1.33
NazionalitàGran Bretagna 1990
Generefantascienza
Al cinema nel Novembre 1990

•  Altri film di Richard Stanley

Trama del film Hardware - metallo letale

Hard Moses Dexter, pilota spaziale, acquista da un robivecchi la testa di un androide come regalo natalizio per la sua ragazza, Jill Grakowski, che si diletta di scultura moderna. La ragazza sistema l'oggetto al centro di una sua composizione, senza immaginare che il rottame è ciò che rimane di un Mark 13, un cyborg da combattimento progettato in passato come strumento di morte per imporre con la forza una drastica politica di contenimento delle nascite, conseguenza di una guerra totale che ha reso gran parte del pianeta incapace di fornire sostentamento alla vita. Il Mark 13, oltre ad avere immagazzinata nei suoi circuiti la direttiva di uccidere qualunque essere umano gli capiti a tiro, è programmato per rigenerarsi non appena gli si presentino condizioni favorevoli. Il cyborg, dunque, ben presto si rianima, ricostruisce un nuovo corpo utilizzando le grandi quantità di metallo che trova in casa e si prepara a uccidere. L'obiettivo da eliminare è la ragazza. Il campo di battaglia, l'appartamento in cui vive. Prima vittima è un equivoco, invadente, voglioso vicino di casa. La lotta feroce vede prevalere la ragazza, ma dai rottami della macchina nuovamente distrutta si sprigiona un sospetto ronzio....

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,67 / 10 (15 voti)5,67Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Hardware - metallo letale, 15 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

daniele64  @  22/10/2025 16:05:31
   6 / 10
In un futuro post apocalittico il governo studia drastici sistemi per ridurre il sovrappopolamento del pianeta ....Un vecchio filmetto a basso costo che pesca idee a piene mani da vari classici della fantascienza , da " Terminator " a " Mad Max " e da " " Alien " a " Blade runner " , frullandole in maniera confusa ma abbastanza efficace . Ma se le atmosfere virate al rosso per le poche scene in esterni ( ah , il budget ! ) sono affascinanti , altrettanto non si può dire per gli interni , talmente immersi nella semioscurità da rendere difficoltosa la visione . Carini comunque alcuni momenti ed il riferimento biblico , che in una pellicola cyberpunk come questa ci sta sempre bene . Il cast naturalmente non ha nomi di primo piano . La vera protagonista ( un po' inaspettatamente ! ) è la bella texana Stacey Travis , che è affiancata da due volti un po' più noti come quelli di Dylan McDermott e di John Lynch . Il robot si vede poco e male e sembra più minaccioso quando è a pezzi di quando è intero . Oltretutto per mandarlo in crisi bastano due bastonate in testa da una ragazza , roba che Terminator non le sentiva nemmeno ! Il regista è il sudafricano Richard Stanley , allora giovanissimo ma già con molte esperienze nel campo dei videoclip di hard rock . Le sue amicizie nel settore evidentemente gli sono state utili per avere un' invadente colonna sonora di brani hard & heavy metal e pure alcune partecipazioni in forma di cameo di vari artisti del genere . Nel complesso , al netto delle tante ingenuità , gli posso attribuire un dignitoso 6 ....

alex94  @  27/01/2025 06:46:58
   7 / 10
Un buon esordio di Stanley che più che fare affidamento sulla sceneggiatura ( debole e decisamente derivativa) trae forza dall' estetica cyberpunk,incorniciata da un atmosfera claustrofobica e sabbiosa e dalle azzeccate musiche metalliche di Boswell.
Cast in parte con una Stacy Travis bellissima oltre che molto brava.
Girato con un budget irrisorio è divenuto giustamente un cult movie, dispiace che la carriera di Stanley non sia stata proprio eccezionale perché il talento c'era.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  13/04/2021 21:14:52
   6 / 10
Discreto film fanta horror con parecchi riferimenti cyberpunk, anche nella musica e nel suo svalvolato Dj (la voce è di Iggy Pop). Sarà per quelle tonalità rosse da atmosfera radioattiva, per quel futuro distopico con poche, se non nessuna, via di speranza ed il look azzeccato del cyborg Mark 13 (non è un caso la citazione iniziale del film) che il film, aldilà di qualche lentezza iniziale, quando prende quota sa offrire uno spettacolo più che dignitoso con la final girl della situazione di fronte ad un robot inarrestabile che uccide qualsiasi vivente gli si pari davanti. Niente male tutto sommato.

Italo Disco  @  01/02/2019 17:13:10
   6½ / 10
Cyberpunk che parte lentamente poi pian piano si riprende, ma non lascia un segno memorabile.

Dick  @  25/09/2016 01:01:54
   7 / 10
Uhm, mi aspettavo più voti e una media più alta per questo cult.
Curioso mischione di roba varia (su tutti "Terminator" e "Blade runner") che ha un inizio affascinante e una fine mozzafiato, ma la parte centrale risulta un po statica e il personaggio del guardone veramente superfluo. A suo modo affascinante, ma un po diseguale.

Vlad Utosh  @  26/05/2012 14:15:08
   7½ / 10
This is what you want... this is what you get, partiamo dalla colonna sonora(Ministry,motorhea Public Image Ltd) che ho trovato davvero bella e perfetta nel contesto del film. Siamo in un mondo apocalittico-post atomico dove anche la speranza è ormai un lontano ricordo;a causa dell'atmosfera rossastra e del deserto che ha preso il sopravvento- per colpa di una guerra, anche se non è precisato-sembra di essere su Marte. Lo scenario non è certo una novità ma è ben realizzato e credibile. Qui si svolgono le gesta di un robivecchi che acquista da "uno che cammina molto" quel che rimane di un robot rinvenuto nella "zona" e ha la bella pensata di regalarlo alla fidanzata.Si scoprirà che il robot è un prototipo militare in grado di sfruttare diverse fonti di energia e letteralmente di ricortruirsi con materiale improvvisato trovato in loco. Da qui in poi cominceranno i guai...
Ho apprezzato l'animatronica(non dimentichiamoci che il budget era molto limitato) , che come sempre al mio occhio risulta più credibile della computer grafica, e alcune citazioni che rispecchiano pienamente l'atmosfera di distopia che si respira. In conclusione, per quanto mi riguarda, siamo di fronte a un buon prodotto, consigliato.
PS E' presente anche qualche scena splatter


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 29/09/2016 11.40.41
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento angel__  @  16/11/2007 00:53:03
   6 / 10
futuro apocalittico,radiazioni sparse ovunque,gente rifugiata nelle case come bunker e un androide indistruttibile che genra il panico. niente di originale ma il tutto è sviluppato in modo abbastanza interessante,a mio parere.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067013 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net