Durata: h 2.33 Nazionalità:
Gran Bretagna, USA2009 Genere: fantasy
Tratto dal libro "Harry Potter e il principe mezzosangue" di J. K. Rowling
Al cinema nel Luglio 2009
Trama del film Harry potter e il principe mezzosangue
Tornato a scuola per il suo penultimo anno, Harry Potter si trova a doversi preparare allo scontro con Lord Voldemort, il cui ritorno ha sconvolto il mondo magico. Ad aiutarlo, come sempre, ci sono i suoi fedelissimi amici, e naturalmente il preside di Hogwarts Albus Silente...
Film collegati a HARRY POTTER E IL PRINCIPE MEZZOSANGUE
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Ma che brutto. L'unica cosa che mi è venuta in mente appena finito di vederlo(al cinema, purtroppo). E' anche vero che questo non è l'episodio più movimentato della saga, tra indagini sul passato di voldemort, discussioni politiche, intrallazzi amorosi e chiacchiere varie che presuppongono la completa conoscenza dei capitoli precedenti. La presuppone anche il regista(a ragione ovviamente) e quindi cosa si inventa per riempire due ore e mezza di film? Stupidissime gag da film di college americani di derie C in stile Porky college; attenzione spostata unicamente su intrecci amorosi melensi e diluiti, che nel libro facevano solo da vivace contorno. Il tutto a discapito delle scene principali. Chi si aspettava un bel battaglione finale tra le mura di Hogwarts (tipo me) sarà rimasto molto deluso. Perchè Harry Potter non è altro che questo: un film di puro intrattenimento, di cui tutti sanno già la trama, sostenuto solo dall'entusiasmo dei fan, che arrivati ormai alla sesta pellicola non sembrano demordere. Tanto che il capitolo finale sarà diviso in due parti. Se non è becero intrattenimento commerciale questo... Bravi Ron e Malfoy, convincenti ed espressivi, esaltano la naturale inespressività di Daniel Radcliff(che ormai mi sembra stufo di tutta la baracca) come un make up steso male. L'unica vera stella a brillare è Helena Bonham Carter, bravissima come sempre, le parti da psicopatica le stanno a pennello. Mezzo punto in più solo per lei.