hellboy regia di Guillermo del Toro USA 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

hellboy (2004)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film HELLBOY

Titolo Originale: HELLBOY

RegiaGuillermo del Toro

InterpretiRon Perlman, Doug Jones, Selma Blair, John Hurt, Rupert Evans, Corey Johnson, Karel Roden, Brian Caspe

Durata: h 2.12
NazionalitàUSA 2004
Genereazione
Al cinema nell'Ottobre 2004

•  Altri film di Guillermo del Toro

Trama del film Hellboy

Nel 1944, un misterioso rituale magico chiamato "Ragnarok", condotto da uno stregone e da un gruppo di nazisti, da alla luce un bambino dalle sembianze demoniache. La vita di questa piccola creatura non umana viene salvata dal Dottor Broom, il quale diverrà suo mentore e grande amico e, una volta cresciuto, lo recluterà al Broom's Bureau, un istituto di ricerca per la difesa del paranormale. Qui Hellboy imparerà a conoscere i suoi poteri che lo porteranno a diventare un grande detective.

Film collegati a HELLBOY

 •  HELLBOY 2: THE GOLDEN ARMY, 2008

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,27 / 10 (160 voti)6,27Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Hellboy, 160 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  14/01/2012 21:37:32
   7 / 10
Non sono un esperto di Hellboy, ma qualcosa l'ho letto.
Se Mignola nelle prime storie si è sempre preoccupato più del lato estetico e di creare mostri, allora questo film ne segue fedelmente le orme (d'altronde, lui è produttore esecutivo), Del Toro è un'ottima scelta, visivamente non si può criticare nulla. A livello di trama sorgono i problemi: il film semplicemente non tiene.
è un difetto di questo regista, lo sarà sempre temo: dati i tanti accostamenti a Tim Burton allora è anche giusto rimarcare che i due hanno in comune un altro grande difetto, ovvero non sanno raccontare bene le storie. Attenzione, non è una critica totale al loro cinema (Burton rimane un gigante, Del Toro ha ancora molto da dimostrare); ma è evidente che in Hellboy la sceneggiatura giunge nella seconda parte a toccare momenti di disomogeneità lampanti. Non c'è senso del ritmo, e non c'è neanche un approfondimento dei personaggi a parte quello principale.

Ma ci si diverte lo stesso, e si ha la sensazione di guardare un fumettone come è giusto che sia. In attesa di vedere il secondo capitolo, incensato anche dai detrattori accaniti. Il materiale da cui partire c'è, e Del Toro ne è un fan: il budget forse nel primo lavoro sul diavolo non è stato dei più permissivi. O semplicemente è stata una questione di approccio...

2 risposte al commento
Ultima risposta 21/01/2012 20.17.58
Visualizza / Rispondi al commento
puppet  @  08/12/2008 18:20:43
   7½ / 10
bella l'ambientazione e i colori..hellboy ci piace per il suo humor non scontato e divertente.belli gli effetti speciali e non eccessivi..

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/01/2013 21.46.20
Visualizza / Rispondi al commento
Vitto89  @  04/08/2008 14:28:10
   4 / 10
Speriamo ke il secondo non sia insensato come il primo, la gente si alzava a meta del secondo tempo e andava via dalle sale per questo film.

2 risposte al commento
Ultima risposta 07/08/2008 14.33.07
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  12/10/2005 10:26:25
   6 / 10
Meglio del solito.
Troppi effetti speiali, un paio di scene divertenti.
Però Ron Perlman (di solito caratterista, qui protagonista) a me piace troppo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/07/2008 16.03.46
Visualizza / Rispondi al commento
blako_blako  @  12/11/2004 22:46:03
   3 / 10
Le pecche di Hellboy sono purtroppo in sede di sceneggiatura, in alcuni punti con delle incongruenze su cui è francamente difficile soprassedere, soprattutto nel lungo finale, in cui gli eccessi visivi prendono malamente il sopravvento in un film fino a quel punto molto equilibrato. Peccato, un'occasione mancata.

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/11/2004 15.08.37
Visualizza / Rispondi al commento
terrific  @  26/10/2004 22:22:47
   2 / 10
il vero difetto di questo film è che non riesce a coinvolgere e ad appassionare, nonostante gli ottimi effetti speciali.
la visione scorre veloce e piacevole, ma non si trattiene mai il fiato e non si crede mai veramente a ciò che vediamo, anche per colpa della breve durata delle singole scene. Scadente.

4 risposte al commento
Ultima risposta 04/11/2004 15.27.33
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento pastapasta  @  21/10/2004 15:50:10
   2 / 10
basta, basta e basta . sti film hanno solo dei gran effetti speciali e punto . sti film hanno veramente rotto .finche s parla d i underword va be la trama è sensata, van helsing un po meno per si salva , ma questa , che ******* è ? in piu i mostri invece ke far paura fanno ridere , sembrano cartoni animati!!!!! sono dell 89 ma continuo a dire e diro sempre ke una volta i film erano piu curati e nn come adesso ke si basano solo sugli effetti speciali, belli certo pero in sti film c sono solo questi !!!! nn è possibile . come dice paul gli anni del migliore cinema( in cui purtroppo io nn c ero ) vanno dal 70 all 85 circa poi comincia a essere a corto di idee . vedendo sto film m è sembrato d rivedere the bourne supremacy ( come effetti intendo) e basta !!!! quindi per favore!!!! una volta questi effetti m divertivano e mi piacevano ma adesso basta!!!!!!!

5 risposte al commento
Ultima risposta 29/10/2004 14.07.44
Visualizza / Rispondi al commento
carmus  @  18/10/2004 17:12:48
   7 / 10
Carino e fatto bene

Sulla scia del filone dei super-eroi, il cattivo nazista ricorda tanto il mitico Dottor Destino...

Mio figlio attende ansioso l'annunciato sequel

ps: qualcuno sa se in Italia vengono pubblicati i fumetti di Hellboy???

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/10/2004 20.28.18
Visualizza / Rispondi al commento
Homer  @  17/10/2004 23:43:28
   5 / 10
In realta avevo in mente un bel 4,5.
Credo che degli 11 commenti precedenti una buona parte sia di adolescenti e forse hanno ragione loro perchè questo film è a quel target che è indirizzato.
Io ho avuto la sciagurata idea di andarlo a vedere sull'onda dell'entusiasmo dopo il gran bel film che è "Spideman" .
Lo sconsiglio a chiunque abbia piu di 16 anni.
Trama banale scontata e troppo semplicistica, ambientazioni irreali, i personaggi sembrano dei pupazzi.



5 risposte al commento
Ultima risposta 19/10/2004 13.08.56
Visualizza / Rispondi al commento
Massimiliano9  @  12/10/2004 22:36:13
   10 / 10
Un film pieno di effetti speciali .. Molto bella la trama e Il grande Diavolo Hellboy ,l'omone di 2 metri rosso molto umano e simpatico.. nell'insieme un bell film, che vale la pena di vedere!!!

4 risposte al commento
Ultima risposta 18/10/2004 21.28.26
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI _Orion  @  12/10/2004 13:30:09
   7 / 10
Sicuramente migliori degli altri film sui super eroi usciti ultimamente, in + si citano + di una volta argomenti Lovecraftiani, ed io li adoro

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/10/2004 18.21.59
Visualizza / Rispondi al commento
driver  @  11/10/2004 21:40:43
   8 / 10
Pubblicizzato poco, distribuito poco, recensito poco (sono dei mali?), ma ne vale la pena di vederlo. È per certi versi simile alle avventure-horror degli ultimi anni (La leggenda degli uomini straordinari, Van Helsing, Blade, Blade 2 – è lo stesso regista). Proprio perché riprende questi film, avevo molta paura che fosse una schifezza (eccetto Blade 2 – carino, ma poco più che un film estivo- tutti gli altri sono brutti anziché no). Ma questo è decisamente migliore, forse perché è meglio il fumetto, forse perché ha meno pretese.
L’ambientazione iniziale nel 1944 dà una proiezione storica al tutto (il personaggio sarebbe nato per mano dei nazisti) ed è veramente riuscita. Ron Perlman (l’attore che fa il mostro rosso buono) è un grande in tutti i sensi. È alto (1,87 metri), grosso e soprattutto simpatico: ironizza sempre sul suo mestiere, si preoccupa della sua fidanzata, è geloso, si prende in giro. Finalmente un personaggio che non sia come quei palloni gonfiati di Van Helsing o il Vin Diesel di Pitch Black (sempre seri e con la stessa faccia, troppo monocorda!). A proposito, la produzione aveva inizialmente puntato su Vin Diesel. Fortunatamente non è stato scelto (quanto è antipatico!). Inoltre, il regista Guillermo Del Toro (eccezionale in questo film) ha rinunciato a girare l’ultimo episodio di Harry Potter uscito. Per fortuna.
Unica cosa discutibile è il nazista con la maschera di latta: assomiglia molto – troppo – a Lord Fenner di Guerre Stellari. Ma per me(dopo Hellboy, ovviamente) è il personaggio più riuscito del film.
A fine 2006 il sequel. Aspettatelo.


6 risposte al commento
Ultima risposta 13/10/2004 12.00.26
Visualizza / Rispondi al commento
riukil  @  10/10/2004 02:06:24
   1 / 10
che schifo che schifo che schifo solo per gli appassionati del genere una gran c******a

3 risposte al commento
Ultima risposta 10/03/2006 22.36.16
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066966 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net