hiruko, the goblin regia di Shinya Tsukamoto Giappone 1990
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

hiruko, the goblin (1990)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film HIRUKO, THE GOBLIN

Titolo Originale: YOKAI HANTA - HIRUKO

RegiaShinya Tsukamoto

InterpretiHideo Murota, Masaki Kudou, Naoto Takenaka, Kenji Sawada

Durata: h 1.25
NazionalitàGiappone 1990
Generehorror
Al cinema nell'Aprile 1990

•  Altri film di Shinya Tsukamoto

Trama del film Hiruko, the goblin

Nei sotterranei di una scuola giapponese viene trovato un antichissimo altare pagano. Giunti sul posto, l'archeologo Hieda, il suo allievo Masao e un gruppo di giovani volontari vengono coinvolti in situazioni misteriose che diventano sempre più spaventose. Prima si trovano di fronte all'inquietante scomparsa di un professore e di una ragazza, poi sono attaccati nei sotterranei da un ibrido terrificante (un ragno con la testa di donna) deciso a liberare altri mostruosi fratelli prigionieri dell'altare appena scoperto.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,06 / 10 (9 voti)6,06Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Hiruko, the goblin, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

alex94  @  24/05/2015 16:24:32
   6½ / 10
Bizzarro horror diretto da Shinya Tsukamoto nel 1990.
La trama è assolutamente folle,citazionista e parecchio divertente da seguire,infatti riesce a sorprendere continuamente lo spettatore,alternando scene drammatiche ad altre ironiche,ad altre ancora splatter.
Ottima naturalmente la regia,buona la fotografia e la recitazione.
Discretocci gli effetti speciali.
Non è sicuramente il miglior film di Tsukamoto,anzi forse è una sua opera minore,ma rimane ugualmente affascinante ed interessante,da vedere.

pinhead88  @  21/08/2013 15:27:50
   3 / 10
Brutto, irritante e noioso.
Chiunque voglia approfondire Tsukamoto non opti per Hiruko The Goblin.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  29/03/2011 00:30:25
   6 / 10
Rispetto alla sua filmografia è una pellicola più convenzionale che, considerata l'epoca, rispecchia molto le tendenze del periodo. Un horror che strizza molto l'occhio a molti cineasti occidentali, condendo il tutto con una certa ironia che sconfina spesso e volentieri nel parodistico. Non è certo un capolavoro ma nemmeno un film disprezzabile.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  27/09/2010 14:00:08
   4½ / 10
Risulta arduo convincersi che questa roba sia opera del talento visionario di Shinya Tsukamoto.
Reduce dalle deliranti e frenetiche relazioni uomo-macchina di "Tetsuo",l'autore nipponico si cimenta con l'horror più classico combinando un mezzo disastro. E' lampante che Tsukamoto non sia regista di cassetta e come tale,privato della sua potenza sovversiva,non si trovi a suo agio in territori troppo ordinari.
La trama è dozzinale,con un demone facilmente irascibile (guarda caso!) risvegliato dalle inopportune ricerche di un archeologo.I rimandi,piuttosto sagaci, a certo cinema horror occidentale sono evidenti,ma la debolezza della storia a tratti decisamente confusa, è tale da lasciare abbastanza indifferenti anche durante i momenti meno discutibili. Da dimenticare i siparietti tra i due protagonisti,troppo sopra le righe e sfocianti a più riprese in un kitsch sconcertante.
Dei tratti distintivi di Tsukamoto,ossia regia sperimentale,montaggio indiavolato e colonna sonora abrasiva non vi è traccia,è chiaro che "Hiruko" sia solo un lavoro su commissione accettato per finanziare il secondo capitolo di "Tetsuo".Nonostante il buon Shinya abbia dichiarato di non aver subito pressioni sembra difficile credergli,"Hiruko" è indiscutibilmente un oggetto totalmente estraneo allo stile e alle tematiche del regista.Quest'ultime ravvisabili giusto nelle radicali alterazioni fisiche delle vittime,trasformate in aggressive teste "aracnoidi" che orfane della visionarietà di "Tetsuo" inducono tristezza tanto sono pacchiane.Il finale è spossante nel suo monotono susseguirsi di trovate mai avvincenti e il più delle volte ridicole.
Una cancellabile macchia su un eccellente curriculum.Tutto sommato il fine giustifica i mezzi,ma il film resta imbarazzante.

VikCrow  @  06/03/2009 02:44:13
   6 / 10
Colpi di genio innegabili, ma il film è poco riuscito. Uno Tsukamoto al suo minimo storico.

Ciaby  @  23/12/2008 19:08:36
   6½ / 10
epilettico...uno tsukamoto minore, ma che sa fondere bene sangue e humor nero...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR quadruplo  @  03/05/2008 17:44:05
   6½ / 10
Horror "classico" piuttosto debole di Tsukamoto.
Anche se diretto su commissione esterna, il buon Shinya ha cercato comunque di personalizzarlo, se non dal punto di vista stilistico, almeno di quello dei contenuti (la modificazione del proprio corpo come rinascita della persona è anche qui presente).

Alcune trovate divertenti e degli omaggi a horror come the thing, evil dead, the taxas chainsaw massacre e poltergeist alzano il livello della pellicola ma personalmente ho trovato il film piuttosto anonimo e sicuramente lontano anni luce dal resto della produzione del regista nipponico.
Mi sento di consigliarlo solo a chi vuole completare la filmografia di Tsukamoto, gli altri possono tranquillamente evitarlo.

benzo24  @  01/05/2007 20:23:00
   8 / 10
horror molto divertente, pieno di trovate geniali

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  12/04/2007 20:42:48
   7½ / 10
Un film "normale" di Shinia , "in apparenza il meno personale" (Enrico Ghezzi) tra i film del regista di "Tetsuo", qui infatti + vicino all'horror puro, con diversi saccheggi da Raimi, da Carpenter e dall'horror occidentale anni '80.

Comunque é divertente, a tratti delirante, e nel complesso è un folle mix di horror, grottesco e trovate geniali.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066488 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net