histoire d'o regia di Just Jeackin Francia, Germania 1975
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

histoire d'o (1975)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film HISTOIRE D'O

Titolo Originale: HISTOIRE D'O

RegiaJust Jeackin

InterpretiCorinne Cléry, Udo Kier, Anthony Steel, Jean Gaven, Christiane Minazzoli

Durata: h 1.37
NazionalitàFrancia, Germania 1975
Genereerotico
Al cinema nel Marzo 1975

•  Altri film di Just Jeackin

Trama del film Histoire d'o

Schiava d'amore di René, la bella O s'acconcia docilmente a essere usata da altri uomini mascherati secondo il volere del suo amante e padrone, persino a farsi seviziare da un sadico nobile britannico che, però, s'innamora di lei, docilmente disposto alle sue ritorsioni.

Film collegati a HISTOIRE D'O

 •  HISTOIRE D'O 2 - RITORNO A ROISSY, 1984

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,37 / 10 (15 voti)6,37Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Histoire d'o, 15 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Oskarsson88  @  10/04/2023 19:03:46
   6½ / 10
La donna fatta completamente oggetto e schiavizzata nonché smistata tra maschi, interessante però che all'interno di questa sottomissione sviluppi anche maggior piacere e qualità artistiche.
Film per il resto con buone inquadrature e atmosfera, anche se per certi versi un po' ripetitivo.
Finale interessante... O

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  28/02/2020 19:15:36
   6½ / 10
Un classico dell'erotismo a tinte sadomaso. Memorabile Corinne Cléry. Pellicola in sé banale, ma comunque apprezzabile.

Invia una mail all'autore del commento Rawley Wilkes  @  18/11/2019 00:01:39
   9 / 10
Just Jaeckin è un fotografo e artista che negl ianni '70 diresse diversi diversi titoli basati sui grandi classici dellerotismo, il più celebre Emmanuelle. Questa è la volta del romanzo di Dominique Aury, anche se però il film si discosta un po' dal racconto originale soprattutto nel finale. Vale comunque la pensa vederlo perchè le scene erotiche sono molto ben rese, le ambientazioni eleganti e sfarzose, non c'è volgarità nonstante le sequenze sadomaso piuttosto forti. Ottima la protagonista Corinne Clèry.

Invia una mail all'autore del commento luca986  @  18/08/2016 00:34:42
   6½ / 10
Film erotico che induce persino a qualche riflessione sul possesso e l'essere posseduto. Niente male.

zeppelin  @  02/06/2014 10:42:46
   8 / 10
Strani alcuni commenti, come:
"in questo caso con una sottile vena sadomaso". Come "una sottile vena"? E' IL film sadomaso per eccellenza, secondo solo -forse- a Salò!

oppure:
"Ho trovato questo film erotico del tutto anonimo". Come anonimo? Ignobile, magari, insensato, disturbante, incomprensibile, grottesco, magari noioso, ma "anonimo" proprio no!

Alcuni lo trovano difficile da capire, e questo è interessante perché, seppure il messaggio si tutt'altro che palese e ben mascherato, qualcosa da capire c'è.

Il film è un'iniziazione, della protagonista e tramite la protagonista. E' un "Eyes wide shut" visto non con gli occhi dell'intruso Tom Cruise, ma con gli occhi di chi ne è all'interno e scorre, condensandola nel tempo, la carriera dal noviziato alla raggiunta maturità (massonica) della bella Clery. Guardare il film ingenuamente può lasciare interdetti, cogliendone solo la -pur bella- parte estetica che lascia il gusto del sogno erotico maschile fine a sé stesso. E' invece un percorso tutto al femminile: Il puro piacere libertino del primo noviziato, la fustigazione e la completa sottomissione per accedere al secondo noviziato ed infine nostra eroina avrà trasformato la sua femminilità in mascolinità.

Un altro film, che altrimenti appare un non-sense, da guardare con la stessa traccia è Emmanuelle, guarda caso dello stesso regista...

Testu  @  13/03/2012 22:22:35
   7½ / 10
Piccolo grande cult del genere erotico, che per me più di tutti rappresentò negli anni 90 la perversione umana, non puramente fisica, ma anche mentale, dietro un eleganza di carta che esaltava l'effetto. Lo giudico il corrispettivo anni 70 di ciò che dieci anni dopo fu il film più passionale e famoso della superba Basinger. Oggi fa molto manga hentai di quelli non sbrigativi.

DarkRareMirko  @  30/01/2012 23:06:50
   7½ / 10
Altro controverso film dal Jeackin del primo Emmanuelle (e, come quest'ultimo, anche quest'opera è tratta da un libro); la messa in scena è sublime, con riprese e scelte fotografiche da urlo.

La Clery, decisa e bellissima, da molto valore aggiunto così come un plastico e giovane Kier.

17 minuti di tagli relativi alla versione italiana son comunque tantissimi, e ciò forse mina sul giudizio finale; la trama poi non è delle migliori (certi passaggi son forzatissimi ad esempio) ma i sottointesi Sadiani danno molto spessore ad un film altrimenti anonimo e ridondante (cosa che in effetti un pò si sente, esclusion fatta per la prima ottima mezz'ora).

Un buon film al 99% maschilista (il film sino al finale) e all'1% femminista (il finale col sigaro), dotato di 1 sequel uscito nel 1984.

goodwolf  @  10/10/2010 02:10:31
   7½ / 10
Solo per chi ama il genere, gli altri lo troveranno senza senso o eccessivo.
La Clery è meravigliosa, così come alcune sequenze,però nella seconda metà c'è qualche passaggio a vuoto di troppo.

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  11/05/2009 20:07:37
   6 / 10
Da un altro pilastro della letteratura erotica, in questo caso con una sottile vena sadomaso, un film decisamente meno potente visivamente di "Emmanuelle", ma che comunque rimane abbastanza gradevole, soprattutto grazie alal generosità di Corinne Clery.

tati  @  25/07/2008 15:44:27
   7½ / 10
film molto molto difficile.e'tutto da capire e per farlo bisogna viverlo.bella sceneggiatura e ben recitato.ti fa capire fino a che punto una persona puo'dipendere a livello cerebrale da un altra persona......MA COME SI PUO'ANCHE CAPOVOLGERE LA SITUAZIONE !!!!!..da dominati ci si puo'trasformare in dominatori.........

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067005 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net