hunted - chi ha paura del lupo cattivo? regia di Vincent Paronnaud Belgio, Francia, Irlanda 2020
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

hunted - chi ha paura del lupo cattivo? (2020)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film HUNTED - CHI HA PAURA DEL LUPO CATTIVO?

Titolo Originale: HUNTED

RegiaVincent Paronnaud

InterpretiChristian Bronchart, Lucie Debay, Ciaran O'Brien, Jean-Mathias Pondant, Kevin Van Doorslaer, Gilles Vandeweerd, Dianne Weller, Arieh Worthalter

Durata: h 1.27
NazionalitàBelgio, Francia, Irlanda 2020
Generethriller
Al cinema nel Settembre 2020

•  Altri film di Vincent Paronnaud

Trama del film Hunted - chi ha paura del lupo cattivo?

La compagnia dei lupi è migliore di quella dell'uomo". In un'epoca frenetica la donna incontra l'uomo. La donna balla con l'uomo. L'uomo bacia la donna.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,00 / 10 (9 voti)6,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Hunted - chi ha paura del lupo cattivo?, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

BenRichard  @  10/08/2023 06:46:04
   6½ / 10
Lo schema è quello del rape&revenge. Quello che diversifica questo da tutti gli altri del genere è che da un certo momento in poi comincia volutamente a delirare non poco distaccandosi sempre di più dalla realtà. "Trasformazione" e delirio totale da parte della protagonista, non viene specificato il perchè o per il come, ma il film lascia chiaramente intendere che è la natura selvaggia (foresta, animali ecc.) ad andarle in soccorso trasmettendole magicamente una forza e determinazione quasi sovrannaturale rendendola folle e spietata praticamente come se si fosse drogata di chissà che cosa. Tutto ciò accade nella seconda parte, in cui lei da preda diventa predatrice. In effetti potrebbe non piacere la piega che prende il film, nonostante io l'abbia apprezzato, ma comprendo anche che il tutto potrebbe davvero risultare esagerato e fin troppo sopra le righe. A me tutta questa parte ammetto che mi abbia fatto abbastanza divertire, sottolineo comunque l'abbastanza, non mi ha convinto al 100%, magari si poteva gestire diversamente, però se non altro è proprio quello che lo rende un po' diverso da tutti gli altri che trattano questo genere di film. Non manca qualche evidente forzatura, e onestamente mi aspettavo un livello di violenza un po' più alto, ed anche più crudo, da questo punto di vista mi ha un minimo deluso. Bravi, seppur non eccelsi, i due attori protagonisti Lucie Debay ed Arieh Worthalter.

alex94  @  05/12/2022 10:19:55
   7 / 10
Survival- movie con tinte surreali ed una vena di black humor,uno strano miscuglio che però al di là di tutto funziona bene,evitando di cadere nella facile trappola del già visto e del grossolano.
Ritmo sostenuto, confezione gradevole e cast in parte fanno il resto.
Poi vabbè le incongruenze e forzature varie non mancano ma diciamo che vengono ben stemperate da un atmosfera a tratti quasi fiabesca.
Niente male,non mi aspettavo un granche ed invece mi ha piacevolmente sorpreso,merita il recupero.

Jolly Roger  @  30/08/2022 00:02:46
   7 / 10
Una specie di revenge-movie, con suspense a buoni livelli e ambientazione perfetta: il bosco.
E quale miglior teatro del bosco, per mettere in scena la caccia di Cappuccetto Rosso da parte di due predatori, due uomini psicopatici che girano snuff movies.
Ovviamente l'istinto di sopravvivenza che nasce dall'essere in una situazione di estremo pericolo risveglierà il lupo, quello interiore.
Rivisitazione in chiave moderna e un po' stereotipata della favola di Cappuccetto Rosso - da una parte la figura femminile, inizialmente preda. Dall'altra la figura maschile, qui rappresentata in modo dualistico, nel bene e nel male. Da una parte i due predatori, viscidi e violenti, che mal rappresentano l'uomo, o non lo rappresentano affatto. La parte migliore è invece rappresentata proprio dal Lupo: sa inteso come spirito di lotta, e quindi come bestia interiore, sia come parte più positiva dell'uomo, che usa la propria forza e la propria violenza per proteggere la donna. Non a caso, nella storia di prologo la donna della foresta fugge via a cavallo di un gigante lupo nero. Immagine che può alludere a qualcosa di sentimentale tra i due - la donna con il lupo, che è sì capace di atroce violenza, ma è dolce e protettivo, diversamente dai due predatori, abietti e meritevoli di essere eliminati dalla selezione naturale.

Mi è piaciuto molto anche il contorno: il rapporto malato tra i due uomini secondo me è reso bene. I ruoli interni dei due sono realistici in quanto i caratteri sono perfettamente simpatetici, l'uno sicuro e pieno di sé, l'altro dubbioso, fragile, timoroso e completamente sottomesso alla volontà e alla manipolazione dell'altro.
Bello anche il prologo iniziale. Mi piace come tale prologo, che sembra così staccato dalla storia, abbia invece modo di inserirsi a sorpresa in essa. Merito di una buona sceneggiatura, non scontato vista la semplicità degli eventi.
Bella anche la regia, soprattutto quando la narrazione compie un paio di salti abbastanza inaspettati.
Promosso assolutamente.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  24/09/2021 15:57:58
   6½ / 10
Non è male questo Hunted a patto che si faccia un buon patto con la sospensione dell'incredulità. La rilettura di Cappuccetto rosso è interessante e sia la vittima che il suo predatore sono tratteggiati bene, specialmente il secondo. Una discesa nelle spire selvagge della natura dove l'animo umano lascia il posto agli istinti primordiali della sopravvivenza.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  12/04/2021 10:34:14
   7 / 10
Vincent Parannoud già co-regista del bellissimo "Persepolis" (se non l'avete visto consiglio caldamente il recupero), torna a trattare il ruolo della donna nella società attuale. L'introduzione è affidata a un racconto popolare in cui vengono confrontate le motivazioni dell'uomo e quelle della belva. Ad uscirne meglio è ovviamente la belva, nello specifico il lupo, villain per eccellenza del mondo favolistico, qui evocato in modo spudorato. Sin dagli abiti della protagonista si evince facilmente di essere in una versione aggiornata della storia di Cappuccetto Rosso, omaggiata più volte in modo assai arguto. Da una parte abbiamo quindi l'ingenua ragazza in pericolo, dall'altra il male in persona: una giovane donna trascinata in un bosco isolato dovrà quindi lottare contro il suo lupo, ovvero uno psicopatico assassino produttore di snuff movie. Un survival movie che parte da assunti misogini esposti in una netta dicotomia maschio/femmina, per poi mostrare come i ruoli si possano invertire, influenzati da una natura umana ferina per indole. Ne esce un survival-movie con relativa revenge (ma senza rape a questo giro) che regala adrenalina in abbondanza a patto di sorvolare su una parte centrale in cui la gestione della tensione perde colpi. I personaggi sono volutamente appena accennati, poca importanza riveste il loro background, in quanto elementi di una lotta primordiale nota in tutto il mondo e reiterata in ogni angolo di esso, in cui gli addendi possono mutare forma e ruolo pur mantenendo inalterato il risultato finale: violenza e morte.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060818 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net