i 2 soliti idioti regia di Enrico Lando Italia 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

i 2 soliti idioti (2012)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film I 2 SOLITI IDIOTI

Titolo Originale: I 2 SOLITI IDIOTI

RegiaEnrico Lando

InterpretiFabrizio Biggio, Francesco Mandelli, Teo Teocoli, Gianmarco Tognazzi, Miriam Giovanelli

Durata: h 1.38
NazionalitàItalia 2012
Generecommedia
Al cinema nel Dicembre 2012

•  Altri film di Enrico Lando

Trama del film I 2 soliti idioti

Gianluca è alle prese con i preparativi del matrimonio con Fabiana, mentre il padre Ruggero deve fare i conti con la crisi economica e con le ispezioni della guardia di finanza, che ha preso di mira il suo colosso del wurstel. L'imprenditore rischia la bancarotta e, per evitare il peggio, è disposto a tutto. I suoi tentativi truffaldini di aggiustare le cose contemplano anche la tentazione di mettere le mani sui soldi del rigoroso e ricco consuocero Pelosi. Ancora una volta, alla vigilia delle nozze, l'uomo coinvolge l'ignaro figlio in un viaggio all'inseguimento dalla banda dei russi. Strada facendo, questa strampalata coppia incontrerà bizzarri personaggi e sarà coinvolta in avventure esilaranti.

Film collegati a I 2 SOLITI IDIOTI

 •  I SOLITI IDIOTI, 2011
 •  I SOLITI IDIOTI 3 - IL RITORNO, 2024

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   3,52 / 10 (56 voti)3,52Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su I 2 soliti idioti, 56 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

christopher2003  @  10/08/2025 02:46:51
   7½ / 10
Biggio e Mandelli per quanto possibile, riescono a portare i loro personaggi al cinema in modo più uniforme e "spinto" del precedente. Il vero anti-natale: demenzialmente scorretto, volgarissimo, demente e dissacratorio. Non è poco per una commedia italiana. E se è verissimo che il ritmo si sfilaccia e si ingolfa il motore in più di un'occasione, se non ci si vergogna le risate liberatorie non mancano di certo.

jason13  @  30/12/2017 20:21:39
   8 / 10
SOLO PER I FAN. Per gli altri consiglio di starne alla larga senza dare voti assurdi come quelli precedenti...se non piace il genere e' ovvio che si puo' essere disgustati. Per me il duo e' superbo e Ruggero De Ceglie resta e restera' uno dei piu' riusciti personaggi del cinema trash italiano. Questo titolo conferma tutte le promesse e per chi adora "I soliti Idioti" e' imperdibile.

topsecret  @  04/10/2016 14:27:10
   6 / 10
Il primo era incredibilmente brutto e idiozia allo stato brado, questo seguito altrettanto incredibilmente mi ha divertito e strappato senza fatica delle risate spontanee.
Mi è sembrato più curato nelle gag, nonostante la ripetitività di alcune battute, con più personaggi azzeccati e meno idioti del solito, scorrevole nel ritmo e tutto sommato imbastito in maniera decente.
Certamente volgare, eccessivo e stramboide ma stranamente godibile senza fastidi.

Charlie Firpo  @  22/03/2015 18:39:32
   6 / 10
Un passo avanti rispetto al primo, almeno qui c'è uno straccio di storia e compaiono pure i personaggi mancanti del primo film... parlliamoci chiaro è un film da quattro soldi, ma nel panorama italico penso che Biggio e Mandelli siano decisamente meglio e moooolto più divertenti dei film con quelle salme rimbambite di De sica e Boldi o altre boiate targate Pieraccioni e soci.

DarkRareMirko  @  07/02/2015 00:47:06
   6 / 10
Sufficienza arrancata, e magari il primo film era un pochetto più riuscito.

Discreto Teocoli, bravi come al solito Biggio e Mandelli ad interpretare personaggi diversi (che roba anche i russi), molta volgarità a condire il tutto (e pure un gustoso nudo femminile, yum).

Non ha i momenti musical del primo film però, che in effetti allegerivano gli sketch più di quanto possa sembrare, fungendo anche da collante.

Si lascia vedere ed intrattiene, ma tutto si ripete ed ha il fiato corto.

Cameo di Rosita Celentano.

Ruggero De Ceglie, il vecchietto, ha qualche similitudine con il NONNO CATTIVO interpretato a volte da Johnny Knoxville.

antoeboli  @  25/05/2013 02:20:34
   6 / 10
Il seguito ufficiale del primo film che riprende da dove ci aveva lasciati . Si può dire che c'è stato un passo indietro rispetto allo scorso anno , dove il fattore novità per il loro primo film da personaggi dei soliti idioti aveva raccolto un mio parere nel complesso positivo .
Ho trovato una regia di Landi che si dimostra molto avezza più alle fiction o serie tv che a un film di un ora e mezza ,con attori rispolverati dal dimenticatoio come Teo Teocoli , che al giorno d'oggi i più giovani forse conoscono solo per le ospitate nei salotti sportivi o in qualche intervista sporadica, ma Teo sono tantissimi anni che non lo vedo in tv ne al cinema , e quest ultimo col tempo è cambiato molto .
Ho trovato la sua recitazione alquanto penosa , e continuo a essere convinto che lui ha dato il meglio di se nelle varie imitazioni di personaggi dello spettacolo che in ruoli ''seri'' come il padre di una sposa come lo è qui.
Altra novità è la scomparsa di musiche cantante dal duo Biggio -Mandelli per far posto a colonne sonore di cartoni storici e qualche canzone creata a doc per il film , come la presenza dei club dogo all'inizio che da il via al tutto; Scelta secondo me azzeccata per il target di pubblico a cui mira ,e poi ricordiamo e poi non che le loro interpretazioni canore sono state di difficile dimenticanza , in senso negativo.
La trama sempre se così si può chiamare continua a essere un insieme di sketch incollati uno su l altro in modo da crearne un film lungo quanto si può , ma che con un semplice decisione di uno dei personaggi potrebbe anche durare 20 min . Sta di fatto che ho intepretato come una presa per il **** il fatto di essersi dimenticati del famoso pacco con cui termina il primo film , e che qui non viene propri menzionato , quando ho letto che sarebbe dovuto esserne svelato il contenuto (ok è un film demenziale però ci stava).
I personaggi su cui regnano in tutto il film Ruggero e Gianluca vengono alternati da altri tra cui Gigetto e il suo amico , i pirati della strada , i banditi russi , e i truzzi , che a mio parere sono anche il peggio del cinema italiano e della realtà nostrana .
Le battute hanno qualche volta qualcosa di originale , altre volte rimangono troppo scontate e momenti che risultano banali a chi mastica un po di intelligenza.
Nel complesso risulta un film appena godibile , con però l'obbligo di visione solo a chi conosce i soliti idioti , perchè rimanere delusi se non piace il genere è molto facile.

Bacarospus  @  21/02/2013 17:16:37
   6 / 10
Ho visto questo film sapendo a cosa andavo incontro, la scena del robottino vale da solo il prezzo del biglietto

dott.decibel  @  25/01/2013 18:15:21
   10 / 10
Vediamo adesso che mi dite! Dai ca$$o!

Fratelli Coen  @  15/01/2013 14:26:30
   7 / 10
Dai, *****!..Basta fare gli snob! è un film demenziale e comico, ed è in quest'ottica che dev'essere visto!Alcune gag risultano riuscite,altre meno, però nel complesso il film risulta godibile!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR faith81  @  14/01/2013 16:19:26
   8 / 10
Mi tocca dover alzare la media ad un film che non è benvisto dai figli di papà con la erre moscia e dai nobili reali di filmscoop.it.
Ruggero dove sei? Mi adotti come nipote? ahahah!
Fantistico, battute sempre originali e divertenti, in puro stile Trasteverino con un pizzico de Pasquino che non basta Per una sera niente formalità,siamo tutti romani e ce piace la battuta !
Per i nobili del forum - La erre moscia la lasciamo a casa ogni tanto??????
E fatevela 'na risata! Ogni tanto scendete dal quadro de famiglia,va!

12 risposte al commento
Ultima risposta 25/01/2013 21.28.18
Visualizza / Rispondi al commento
lucasssss  @  01/01/2013 21:38:14
   7 / 10
carino, meglio del primo

forse la coppia rende meno nei lungometraggi ma cmq quattro risate te le fanno fare

Invia una mail all'autore del commento INAMOTO89  @  28/12/2012 13:54:43
   7½ / 10
Non capisco cosa vi lamentate a fare...si sapeva che il film sarebbe stato una p'uttanata sulla falsa riga del primo !
A me ha fatto ghignare, anche se ammetto che probabilmente il fatto di non vedere sempre gli sketch su mtv mi ha aiutato a non vedere cose fondamentalmente gia viste...poi va be è un po' ripetitivo ma è + lineare rispetto al primo e i vari personaggi sono amalgamati bene all'interno della storia :)
Mandelli straordinario come al solito !



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI peter-ray  @  27/12/2012 01:19:28
   7½ / 10
Di sicuro volgare e Trash, ma coglie in pieno l'obiettivo.,
Molto meglio rispetto al primo risultato un vero flop.Stavolta fa davvero ridere dall'inizio alla fine.

Ottimo per passare una serata al caz*eggio, e di sicuro molto meglio di tutti i cinepanettoni dei soliti scrausi De Sica, Boldi e compagnia bella.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066957 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net