il colore dei soldi regia di Martin Scorsese USA 1986
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il colore dei soldi (1986)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL COLORE DEI SOLDI

Titolo Originale: THE COLOR OF THE MONEY

RegiaMartin Scorsese

InterpretiPaul Newman, Tom Cruise, Mary Elizabeth Mastrantonio, Helen Shaver, John Turturro, Bill Cobbs, Robert Agins, Alvin Anastasia, Randall Arney

Durata: h 2.00
NazionalitàUSA 1986
Generedrammatico
Tratto dal libro "Il colore dei soldi" di Walter Tevis
Al cinema nell'Agosto 1986

•  Altri film di Martin Scorsese

Trama del film Il colore dei soldi

Vedendo giocare Vincent, Eddie Felson, ex campione di biliardo, intravede un modo per poter guadagnare migliaia di dollari e decide di insegnarli tutti i trucchi del mestiere. Alla fine Felson sarà costretto a tornare in gara per dimostrare di essere ancora più bravo dell'allievo.

Film collegati a IL COLORE DEI SOLDI

 •  LO SPACCONE, 1961

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,73 / 10 (73 voti)6,73Grafico
Miglior attore (Paul Newman)
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior attore (Paul Newman)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il colore dei soldi, 73 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Buba Smith  @  05/07/2016 01:46:25
   5 / 10
Un filmetto piuttosto piatto e insipido.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  23/03/2014 14:17:13
   5½ / 10
Non ho visto "Lo Spaccone" quindi non ho potuto cogliere eventuali riferimenti alle vicende ed al personaggio di Newman nell'opera originale; non credo sia così importante e, in tutta sincerità, non me ne frega niente.
"Il Colore dei Soldi" rappresenta in assoluto l'opera meno importante ed incisiva di Scorsese. La storia è semplice semplice, e proprio per questo inadatta allo stile autoriale e di alta classe del regista italoamericano; il suo tocco qua e là si avverte certo, ma è chiaro che manca l'ispirazione vista in tutte le altre sue pellicole.
L'universo del biliardo poi non viene messo sufficientemente in risalto, il che rende le partite e gli screzi/raggiri tra i vari giocatori tutto tranne che entusiasmanti. Stessa cosa vale per i tre protagonisti, caratterizzazioni al minimo indispensabile e legame tra allievo e maestro troppo poco solido per poter appassionare; da lodare comunque le performance del cast seppur non reputi quella di Newman meritevole di Oscar.
La seconda parte del film con il torneo anche quella è sbrigativa e senza emozioni, si avverte giusto quel leggero "hype" necessario per il climax finale; climax che però viene improvvisamente tranciato dai titoli di coda lasciando lo spettatore deluso ed insoddisfatto.

Insomma, "Il Colore dei Soldi" rimane un film del tutto incolore che si lascia guardare solo per la firma in regia e le buone prove del cast. Non ho visto proprio tutto tutto tutto di Scorsese, ma per ora mai avrei pensato di poter dare un'insufficienza ad un suo film. Che poi non è neanche colpa sua, anzi; a mio avviso sono proprio storia e sceneggiatura a non funzionare, ma non perchè non meritevoli, semplicemente non suscitano abbastanza interesse ed empatia.

JOKER1926  @  14/01/2014 16:40:48
   5 / 10
"Il colore dei soldi" è il rammento di una produzione di decenni fa, "Lo spaccone". Paul Newman è il collante che lega simbolicamente e a livello di concetto (più o meno) le due produzioni. In questa di Martin Scorsese in scena un attore ancora molto giovane e praticamente immaturo, Tom Cruise.
"Il colore dei soldi" è l'illustrazione di un mondo sotterraneo, fra talento ed escamotage, l'obiettivo, fin da subito, diviene quello di arricchirsi, poi il divertimento è una variante importante fino ad un certo punto.
La trama piace, per carità, ma da Scorsese i risultati dovrebbero toccare punte di sontuosità ed invece la produzione (1986) va a cadere sui binari di una grossa prevedibilità e standardizzazione.
A non convincere, quasi immediatamente, è una maledettissima fotografia e selezione musicale che rendono il film fin troppo "americanizzato" e troppo rock. Manca quella sottigliezza che fa grande lo scenario e il personaggio. Film "adolescenziale".
Scorsese non ha, nell'occasione, l'estro di cambiare le carte in gioco, le situazioni si schiacciano su filoni poco entusiasmanti, episodi pure improbabili che giocano a discapito dello stesso ex "spaccone", Paul Newman. Non può convincere la grossolana corte che l'ex campione di biliardo riserva alla ragazza del giovane giocatore. Non convince tantomeno il finale troppo effimero e in pieno stile della superficialità made in America. Da un regista navigato come Scorsese alcune cose non possono passare positivamente sotto gli occhi della critica; "Il colore dei soldi" è un film di seconda fascia sia per la confezione che per un contenuto inesploso.

JB488  @  23/08/2013 04:40:34
   4 / 10
sopravvalutatissimo attore Paul Newman,sottovalutatissimo Tom Cruise,la noia regna sovrana...

guidox  @  11/08/2012 20:39:09
   5 / 10
se si riesce a superare incolumi la prima parte del film, che è veramente brutta e noiosa, pian piano si nota un certo miglioramento, che culmina in un finale che almeno dà un po' di significato a questa pellicola.
siamo lontanissimi dai fasti de Lo spaccone, addirittura di primo impatto il personaggio di Ed Felson risulta totalmente estraneo da colui che avevamo lasciato, seppur 25 anni prima, nel prequel.
per quanto mi riguarda, viene data una lettura alle vicende che si susseguono, che non hanno il benchè minimo comun denominatore con l'altro film, tanto che sinceramente non si sente il bisogno di questo seguito che resta sempre parecchio insipido.
evitabilissimo.

Invia una mail all'autore del commento nightmare95  @  05/04/2012 11:23:23
   4½ / 10
Questo film mi ha veramente deluso, a tratti lo trovato davvero noioso e poco coinvolgente.
Sono arrivato alla fine del film con difficoltà, visto che il film non ha catturato minimamente la mia attenzione.
Certamente il cast è stato spettacolare, soprattutto il mitico Paul Newman.
Mi spiace dare un voto così basso a questo film che è considerato un cult, però non posso fare altrimenti.

Invia una mail all'autore del commento EnglishRain  @  19/11/2009 23:27:25
   4 / 10
Non sono riuscito ad andare oltre i 40 minuti..di una noia mortale..apparentemente senza senso..poi se ha qualcosa da dire dopo questi 40 minuti pazienza..se annoia puoi avere anche la tematica più bella del mondo..cosa in cui, riguardo a questo film, dubito fortemente.

frizz  @  10/05/2009 19:22:57
   5 / 10
che film inutile!!!non parla di niente..ha una trama insulsa e dagli attore e dal registra ci si apsetta qualcosa di più...bah.....

Gruppo COLLABORATORI peter-ray  @  26/08/2008 01:12:11
   5½ / 10
Paul Newman sarà pure bravo e da premio Oscar, ma il film in se stresso è molto sciapo.

Ovvero non lascia niente.


Direi deludente. Di certo tra le peggiori pellicole di Martin Scorzese

Da vedere in un pomeriggio da buttar via

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Granf  @  23/07/2008 23:30:36
   5½ / 10
A tratti divertente a tratti noioso, personaggi simpatici e regia anonima, si stenta a credere che sia di Scorsese. Comunque Paul Newman è tre scalini sopra tutti, invece Tom Cruise non ancora maturo, quello dal solo sorriso d'oro per intenderci.
Il film trascorre lento e se l'inizio può essere interessante, lo svolgimento è banale e scontato.

TASSINARO  @  10/02/2005 00:34:30
   5 / 10
Film senza pretese.
L'oscar è uno slancio d'entusiasmo di una giuria ubriaca.

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/07/2006 22.20.26
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065913 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net