il colore venuto dallo spazio regia di Richard Stanley Portogallo, Usa, Malesia 2019
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il colore venuto dallo spazio (2019)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL COLORE VENUTO DALLO SPAZIO

Titolo Originale: COLOR OUT OF SPACE

RegiaRichard Stanley

InterpretiNicolas Cage, Joely Richardson, Q'Orianka Kilcher, Elliot Knight, Tommy Chong

Durata: h 1.51
NazionalitàPortogallo, Usa, Malesia 2019
Generehorror
Tratto dal libro "Il colore venuto dallo spazio" di Howard P. Lovecraft
Al cinema nel Gennaio 2020

•  Altri film di Richard Stanley

Trama del film Il colore venuto dallo spazio

La famiglia Gardner si è appena trasferita nella campagna del New England quando un meteorite si schianta nel loro giardino. Tutto ciò che li circonda si tinge di strani colori che nascondono inquietanti misteri.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,00 / 10 (18 voti)6,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il colore venuto dallo spazio, 18 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

alex94  @  29/03/2023 20:07:26
   7 / 10
Veramente non male questo ritorno dietro alla macchina da presa di Stanley.
Tratto da uno dei più affascinanti ( ma anche tra i più difficili da portare sullo schermo) racconti di Lovecraft, Stanley va oltre le più rosee aspettative e ci regala una buonissima pellicola horror.
Il regista si dimostra assolutamente a suo agio nella costruzione e nel crescente delirio da contaminazione aliena che attanaglia una povera famigliola.
Atmosfera allucinante, effetti speciali efficaci che mostrano mutazioni molto simili a quelle de "La Cosa" e cast che regala una prova più che soddisfacente ( bravissima la Richardson,sopra le righe ma perlomeno in parte Cage),fanno il resto.
Non c'è che dire,una bella ed inaspettata sorpresa.

Invia una mail all'autore del commento Jason XI  @  02/08/2022 20:29:37
   6 / 10
Avrei dato mezzo voto in più se al posto di Cage e il suo doppiatore ci fosse stato un qualsiasi altro attore.... detto questo il film ha dei buoni momenti e alla fine i deliri Lovekraftiani sono ben tangibili ed hanno un suo perchè anche se, ad esempio, la sequenza della trasformazione e le fusione degli animali ricorda non poco La Cosa di Carpenter. Il taglio è da B movies anche se vorrebbe essere qualcosa di più. Mi sarebbe piaciuto vedere il Brian Yuzna dei tempi migliori alle prese con questo soggetto. Comunque passabile dai......

addicted  @  16/04/2021 16:32:50
   6 / 10
The color out of space (1927) è uno dei capolavori di H. P. Lovecraft ed è una delle più brillanti opere horror in generale.
Da buon vecchio fan del mastro di Providence non potevo esimermi dal vedere questo adattamento del 2019.
Verdetto: appena sufficiente.

PRO
- Pur con qualche licenza e qualche differenza, il film segue abbastanza fedelmente lo svolgimento dell'originale. Non è uno di quei film che cita il racconto solo nel titolo e poi parte per la tangente. Qui il plot, i luoghi, i personaggi e le atmosfere ci sono tutti.
- Buoni gli effetti, buonissima la scenografia, buone le atmosfere. C'è pure qualche passaggio che riesce ad essere un po' inquietante. Paura zero, comunque.

CONTRO
- recitazione e copione sotto la media hollywoodiana
- poca tensione vera
- più science-fiction che horror

Me lo sono goduto solo perché vado matto per il racconto di Lovecratf ed ero curioso, ma di per sé non è niente di che.

John Carpenter  @  12/04/2021 11:53:37
   4½ / 10
Non mi è piaciuto, trash e involontariamente ridicolo, gli effetti speciali non sono male e ha anche dei buoni momenti, ma mi ha per lo più annoiato e infastidito. Durata direi anche eccessiva per un film del genere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  13/02/2021 16:20:25
   6½ / 10
L'horror di Richard Stanley è tratto dal racconto di H. P. Lovecraft, ne prende ispirazione ma poi la storia si sviluppa in modo diverso, innanzitutto è ambientato ai giorni nostri, e poi punta più sulla fantascienza piuttosto che l'orrore atavico nel quale lo scrittore era lo specialista.
Già all'inizio ci immergiamo in un film notevole dal punto di vista grafico e scenografico, la fotografia e la musica sono curatissime, poi arriva la scena della meteorite e fin qua tutto molto bene. Con il proseguo notiamo che il regista avrebbe potuto fare meglio con la sceneggiatura: l'intera famiglia esibisce problemi psicologici tra cui visioni, sbottamenti e altri eccessi e stereotipi da tanti altri film. I personaggi sono tutti abbastanza anonimi, il neretto e il vecchietto risultano inutili allo scopo del film, Cage fa come meglio può, mentre la ragazza esoterica aveva del potenziale che prometteva bene all'inizio e non è stato mantenuto.
Questi appena detti sono gli unici difetti, poi il film si fa guardare piacevolmente grazie all'atmosfera orrorifica e a scene molto cattive.

zerimor  @  29/12/2020 03:14:25
   5 / 10
Horror fantascientifico che punta perlopiù sull'impatto visivo, ma... in quanto a sceneggiatura non ci siamo proprio, i personaggi sono brutti forti e pessima anche la recitazione (Nicolas Cage sopra le righe come di consueto, oramai). Il film fa una fatica immane a decollare... la prima mezz'ora infatti è lenta e inconsistente. Buoni gli effetti speciali e molto belle alcune scene in particolare, macabre e destabilizzanti. Notevole il finale che, a dirla tutta, è forse l'unica parte a salvarsi davvero e che mi porta a non bocciare in toto questa pellicola.

AMERICANFREE  @  28/11/2020 18:31:44
   7 / 10
Non male questo horror tratto dal famoso romanzo di Lovecraft.L'inizio e' un po' lento e poco interessante, dopo inizia a coinvolgere e la parte finale e' molto bella. Un bella sorpresa questo film, notevoli alcune scene anche paurose. Consigliato

floyd80  @  17/11/2020 14:51:12
   6 / 10
E' difficile trasportare Lovecraft al cinema, ci è riuscito soltanto Carpenter con Il seme della Follia. Anche qui l'assurdo dello scrittore di Providence si scontra con la realtà di una produzione cinematografica che fa appunto della visione il suo punto di forza.
Alcuni dialoghi sono imbarazzanti e anche alcuni salti della sceneggiatura (protagonisti che spariscono e poi riappaiano).
Però; se preso per quello che è, ovvero un B Movie alla vecchia maniera, con un Nicolas Cage esagerato e con un finale surreale, grottesco e orrorifico, ci si diverte e pure tanto. L'importante e non andar a cercar il pelo nell'uovo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  10/11/2020 00:07:03
   6½ / 10
La storia ci ha insegnato quanto difficile sia portare sullo schermo un romanzo di quel genio di Lovecraft (lo scrittore che amava la maionese) e gia' David Keith ci aveva provato con il discreto "La fattoria maledetta".
Questa versione, molto colorata e dalla fotografia che ricorda horror anni '80, ha molte cose particolari, tra cui pero' anche momenti fuori luogo, quasi grotteschi.
Sicuramente ricordero' con piacere l'ultima parte del film, la migliore.

Jumpy  @  06/11/2020 15:20:42
   5½ / 10
Non mi ha convinto. Dal cast che, tra alti e bassi, se la cavicchia (Nicolas Cage non mi è sembrato molto nel ruolo), al ritmo, a tratti noioso e soporifero, ai momenti di tensione che non colpiscono particolarmente.
Buono giusto per gli appassionati, ma nulla di particolare, più un film da tv che da cinema.

camifilm  @  06/11/2020 14:33:08
   5½ / 10
In molte parti è lento e toglie veramente interesse alla storia. Andava tagliato dei momenti inutili.
Storia carina, non innovativa.
Recitazione standard.
Non mi ha colpito.

Chi aporezza sci-fi / horror può trovare momenti interessanti, ci sono.

Non lo sconsiglio. Ma credevo molto meglio da titolo (bello) e trama

BlueBlaster  @  31/10/2020 10:47:14
   5 / 10
Di certo il motivo per cui questa pellicola non mi è piaciuta sta nel fatto che probabilmente la tipologia di racconti di Lovecraft non è nelle mie corde.
Immagino possa piacere ma a me tutte ste luci viola fluo e questo "body horror" proprio non mi hanno garbato.
Non ho letto la letteratura dello scrittore di Providence e quindi non posso fare paragoni...
Dico solo che il cast fa il suo lavoro, la fotografia è molto valida ed alcuni effetti speciali ragguardevoli. La sceneggiatura però mi è sembrata scritta male ed anche il lavoro alla regia ed al montaggio mi ha lasciato alquanto deluso.

topsecret  @  25/10/2020 18:58:46
   6½ / 10
Adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo scritto da Howard Phillips Lovecraft.
A una prima parte un po' più compassata nel ritmo, dove le situazioni accennano a prendere forma, fa seguito una seconda più dinamica, dove l'atmosfera ricreata è decisamente più accentuata e la sensazione di una minaccia imminente si avverte sempre più.
Cast discreto nella sua performance, la regia si prende oneri e onori imbastendo una storia curata, intensa e tesa che assicura una visione interessante quanto basta.

jason13  @  26/08/2020 13:46:19
   4 / 10
Visto in 4 volte....ogni volta mi addormentavo. Una noia spaventosa. Per quanto mi riguarda ho un opinione molto negativa e non salvo nulla.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  04/06/2020 20:38:56
   8 / 10
Mai mi sarei immaginato un bell'adattamento di un racconto di Lovecraft, forse il migliore da molti anni a questa parte. Certamente questo film ha dato un bel colpo al mito dell'infilmabilità dello scrittore di Providence. A parte poche eccezioni, Carpenter in primis, che tuttavia lo ha sempre evocato nei suoi film senza mai adattare in toto un suo racconto, Richard Stanley compie l'impresa, perchè la considero tale, di rendere un bel servigio ad uno dei suoi racconti migliori ed al tempo stesso più difficili. E' un horror che striscia sotto la pelle, che contamina la natura circostante la fattoria e rende sempre più straniante la visione. L'indefinibilità della minaccia destruttura dal suo interno i già fragili equilibri della famiglia Gardner e li fa deflaglare nella follia pura. E' percepibile quel senso di minaccia incombente che è sempre stata una delle caratteristiche vincenti di Lovecraft ed in questo sia il lato tecnico, con un ottimo uso del sonoro e la buona prova del cast, riesce a fare questo mezzo miracolo. Più volte citata La cosa di Carpenter, ma mai a sproposito o con senso nostalgico.

Cianopanza  @  24/05/2020 17:41:24
   7 / 10
Trasposizione interessante di uno dei racconti più potenti del solitario di Providence. Ne esce un film allucinato, vagamente psichedelico e con momenti quasi ipnotici. Qualche cliché del genere e momenti da b-movie "à la Carpenter". Ma l'orrore cosmico di HPL cattura. Un 7, può starci

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  13/04/2020 18:20:33
   7 / 10
Se c'è uno scrittore che non ha avuto le trasposizioni su grande schermo che meritava, questo è sicuramente Lovecraft. Ad esclusione di quel gioiello di Carpenter ovviamente, il quale si è comunque affidato più all'immaginario del solitario di Providence, che ad un racconto in particolare. Chiaramente ciò è in gran parte dovuto all'impossibilità di mettere in immagine ciò che lo stesso Lovecraft raffigurava con delle frasi del tipo "troppo aberrante per essere descritto" o "le parole del nostro vocabolario non sono in grado di descriverlo".
E poi ecco spuntare dal nulla il film del redivivo Richard Stanley che potrebbe regalare qualche piccola gioia ai fan dello scrittore. Una trasposizione de "Il Colore dallo Spazio" ammodernata ma mai resa ridicola come temevo, evitando di ridursi a squallido b-movie nonostante un budget misurato. Se la scrittura della sceneggiatura è dignitosa e senza strafalcioni, Stanley si gioca bene la carta del vedo e non vedo, mostrandoci esplosioni di luci colorate e alcune, rapide sequenze da body-horror ma lasciando anche tanto lavoro all'immaginario dello spettatore; un po' come proprio Lovecraft faceva. Ben narrato anche l'avanzare della follia con un Nicolas Cage discretamente in parte e comunque bravo nel suo non esagerare nel "dare di matto". L'unico vero problema di "Color Out of Space" risiede nell'atmosfera: per quanto il tutto appaia sinistro manca quello step in più, quel qualcosa che fa scorrere qualche brivido lungo la schiena e che fa salire di livello un film horror degno di tale nome.

Forse sarebbe più da 6.5 che 7 ma questo credo sia un lavoro che va premiato.
Richard Stanley va elogiato per il coraggio di aver portato su schermo uno dei narratori "infilmabili" e di averlo fatto con un risultato molto più che dignitoso (e molto superiore a "La Fattoria Maledetta" con cui condivide il racconto di partenza). Si parla di una possibile trilogia lovecraftiana, con prossimo tassello "L'Orrore di Dunwich" (il mio racconto preferito di Lovecraft): incrociamo le dita e speriamo per il meglio.

dagon  @  13/03/2020 15:39:18
   5 / 10
Povero Lovecraft, tutti se ne dichiarano innamorati ma poi adattamenti cinematografici all'altezza dei suoi scritti... mh.
Non fa eccezione questo film di Stanley che si ispira al celeberrimo racconto omonimo, trasportandolo al giorno d'oggi. Cage gigioneggia a più non posso, . Qualche scheggia di film è accettabile ma, nel complesso, ancora mediocrità...

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

200% lupoall we imagine as light - amore a mumbaiamerikatsianime sbullonateanora
 R
anywhere anytimeapocalisse z - inizio della fineappartamento 7aarmandbambi: the reckoningbeetlejuice beetlejuiceberlinguer. la grande ambizionebestiari, erbari, lapidaribetter manblitz (2024)buffalo kidscaddo lakecarry-onclean up crew - specialisti in lavori sporchicloudconclavecortina expresscriaturedesire' (2024)diamantidisclaimerdo not expect too much from the end of the worlddon't movedove osano le cicogneemilia perezeterno visionariofamiliafinalementfino alla fine (2024)flow - un mondo da salvarefrancesca cabrinifrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigiurato numero 2goodbye juliagrand tourhalloween parkhayao miyazaki e l'aironeherehey joeidduil buco - capitolo 2il corpo (2024)il giorno dell'incontroil gladiatore iiil maestro che promise il mareil magico mondo di haroldil mestiere di vivereil monaco che vinse l'apocalisseil ragazzo dai pantaloni rosail robot selvaggioil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimil sogno dei pastoriil tempo che ci vuoleindagine di famigliainter. due stelle sul cuoreinterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono la fine del mondoio sono un po' matto... e tu?italo calvino nelle citta'joker: folie a deuxjuniper - un bicchiere di ginkraven - il cacciatorela bambina segretala banda di don chisciotte - missione mulini a ventola bocca dell'animala cosa migliorela gita scolasticala misura del dubbiola nostra terra (2024)la scommessa - una notte in corsiala stanza accantola storia del frank e della ninala storia di souleymanela testimone - shahedl'abbagliol'amore e altre seghe mentalil'amore secondo kafkale deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale linci selvaggele occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlimonovlinda e il polloll grande natale degli animalilonglegsl'orchestra stonatalove lies bleedingl'ultima settimana di settembrel'ultimo drinkl'uomo nel boscomadame clicquotmaking ofmaria (2024)maria montessori - la nouvelle femmeme contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapad - la rapinanapoli - new yorknasty - more than just tennisnever let go - a un passo dal maleno other landnon dirmi che hai pauranon sono quello che sono
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoutsideoverlord: il film - capitolo del santo regnoozi - la voce della forestapaolo vivepapmusic - animation for fashionparthenopeper il mio benepeter rabidpiccole cose come questepiece by pieceping pong - il ritornopino daniele - nero a meta'presencerebel ridgericomincio da taaacsalem's lot (2024)saturday nightshakespea re di napolismile 2snot e splash - il mistero dei buchi scomparsisolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmspeak no evil - non parlare con gli sconosciutisqualisquid game - stagione 2stella e' innamoratastranger eyessulla terra leggerisuper/man: the christopher reeve storytaxi monamourterrifier 3the bad guy - stagione 2the beast (2024)the conciergethe dead don't hurt - i morti non soffronothe devil's baththe killer (2024)the redthe shadow strays
 NEW
the shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet eastthelma (2024)this time next year - cosa fai a capodanno?timor - finche' c'e' morte c'e' speranzatofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotoys - giocattoli alla riscossatransformers onetrifole - le radici dimenticateuna madreuna notte a new yorkuna terapia di gruppoun'avventura spaziale - un film dei looney tunesuno rossovenom: the last dancevittoriavolonte' - l'uomo dai mille voltiwickedwolf manwolfs - lupi solitariwoman of the hour

1058138 commenti su 51588 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALAMO BAYAPPUNTAMENTO COL DISONOREARTHUR THE KINGCENERENTOLA E IL SIGNOR BONAVENTURACOLORADO CHARLIECOME UCCIDONO LE BRAVE RAGAZZE - STAGIONE 1CORSO DI ANATOMIAFINAL REPRISALFUTURE KICKGEEK GIRL - STAGIONE 1I COLPI PROIBITI DELL'ANGELO BIONDOIL CACCIATORE DI FORTUNAIL MAGGIORE BRADYIL MATRIMONIO DI LADY BRENDAJUNK FILMSLA LEOPARDESSALA LINEA VERTICALELA SPADA NORMANNAL'AMORE A TREDICI ANNIL'ASSISTENTE DI VOLO - STAGIONE 2LAST STRAWSL'EMIGRANTE (1973)MASTERS OF THE AIR - STAGIONE 1MODERNSMONTERIANO - DOVE GLI ANGELI NON OSANO METTERE PIEDENUDA VENDETTAOCCHIO ALLA VEDOVA!RITROVARSI IN RYE LANESAINT CLARESCELTA DI VITASLOW HORSES - STAGIONE 1SLOW HORSES - STAGIONE 2SLOW HORSES - STAGIONE 3SLOW HORSES - STAGIONE 4STARBLACKTHE BEAR - STAGIONE 3THE BEAUTIFUL GAMETHE PERFECT COUPLE - STAGIONE 1THOMPSON 1880VIOLENZA AD UNA MINORENNE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net