six feet under - stagione 3 regia di Alan Ball, Miguel Arteta, John Patterson, Lisa Cholodenko, Kathy Bates, altri USA 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVsix feet under - stagione 3 (2003)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SIX FEET UNDER - STAGIONE 3

Titolo Originale: SIX FEET UNDER - SEASON 3

RegiaAlan Ball, Miguel Arteta, John Patterson, Lisa Cholodenko, Kathy Bates, altri

InterpretiPeter Krause, Michael C. Hall, Frances Conroy, Lauren Ambrose, Freddy Rodríguez, Mathew St. Patrick, Rachel Griffiths

Durata: h 0.60
NazionalitàUSA 2003
Generedrammatico
Stagioni: 5
Prima TV nel Marzo 2003

•  Altri film di Alan Ball
•  Altri film di Miguel Arteta
•  Altri film di John Patterson
•  Altri film di Lisa Cholodenko
•  Altri film di Kathy Bates

Trama del film Six feet under - stagione 3

Nate Fisher è il figlio di un impresario funebre che, in seguito alla morte del padre, decide a malincuore di diventare socio dell'azienda di famiglia insieme al fratello David. Il nucleo familiare include la madre Ruth e la sorella Claire. Gli altri personaggi principali sono l'impresario e amico di famiglia Federico Diaz, la fidanzata di Nate Brenda Chenowith e il compagno di David Keith Charles.

Film collegati a SIX FEET UNDER - STAGIONE 3

 •  SIX FEET UNDER - STAGIONE 1, 2001
 •  SIX FEET UNDER - STAGIONE 2, 2002
 •  SIX FEET UNDER - STAGIONE 4, 2004
 •  SIX FEET UNDER - STAGIONE 5, 2005

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,67 / 10 (6 voti)8,67Grafico
Miglior attrice in una serie drammatica (Frances Conroy)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attrice in una serie drammatica (Frances Conroy)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Six feet under - stagione 3, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  21/06/2017 23:28:40
   7½ / 10
La terza stagione pur proseguendo su buoni livelli secondo me non è brillante come le due che l'hanno preceduta. Innanzitutto c'è un tono più serioso che sconfina spesso e volentieri anche nel melodrammatico. I momenti di "comunicazione" fra vivi e morte è sensibilmente diradato e ciò ha limato notevolmente quella patrina di umorismo nero che è una delle caratteristiche principali della serie. Inoltre personaggi come il tirocinante Arthur mi sembrano pesci fuor d'acqua. Meno riuscita però bisogna anche dire che il finale di stagione, gli ultimi due episodi, sono straordinari.

Oskarsson88  @  06/03/2015 20:02:32
   8 / 10
Continua alla grande sulla stessa linea di intensità, soprattutto nella seconda parte di questa terza stagione c'è molti avvenimenti e curiosità per l'episodio successivo. Meno humour che nella prima stagione ma sempre ottimo livello in generale..

7219415  @  14/02/2015 17:29:00
   8 / 10
Continua a essere molto intenso e profonda tuttavia manca ancora quella vena di umorismo presente nella prima che sdrammatizzava il tutto

Neurotico  @  17/06/2014 15:02:02
   9 / 10
"La vita continua,... noi non siamo morti, il signore ci ha dato questo dono prezioso, ma è così fragile, ed è per questo che è importante continuare a vivere senza aggrapparsi alla speranza."

Malinconica, dimessa, cupa e con dei picchi di estasi notevoli (come nel finale del secondo episodio, che vive del contrasto tra la placidità e le urla di strazio). Qui, più della prima e seconda stagione, la morte è osservata con sguardo fatalista e senza ironia, e il pessimismo che emerge è ben rappresentato dalle gesta e dall'espressione di Nate (che dopo la rottura con la depressa Brenda trova un nuovo equilibrio sposando la donna che ha messo incinta): consapevole e distaccata fino a farlo sembrare solo ed isolato. Sembra che, con il cambio di registro di questa terza stagione, meno ironica e più pessimista, gli sceneggiatori abbiano sentito il bisogno di aumentare il senso di poetica dolcezza (come nel bellissimo finale dell'ottavo episodio), che controbilancia la cupezza e il pessimismo di fondo. L'approfondimento tematico di questa bellissima terza serie è la difficoltà delle relazioni umane che, siano d'amicizia, o d'amore (eterosessuale od omosessuale, con accenni d'incesto o fedifraghe) , iniziano facilmente, continuano burrascosamente tra mille incomprensioni, e poi finiscono, salvo riprendere, in un contesto di solitudine che è inaggirabile. Meravigliose le parentesi allucinatorie, dove i personaggi (come Nate quando parla con il padre, e con sua moglie) fantasticano avendo delle reverie, utili a sopportare il dolore della vita creando un mondo consolatorio. Stagione capolavoro.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento NotoriousNiki  @  01/04/2014 18:04:17
   9½ / 10
Stagione ancor più particolare delle precedenti, procede costante ed invisibile il cambio di registro di Alan Bell, inizia con una esemplare sequenza surreale post operatoria con tanto di epigrafe di Nate Fisher.
Il salto temporale è di 1 anno, tante cose son cambiate, ma era inevitabile dare nuova linfa alla serie, Brenda è sparita e lo rimarrà fino a metà stagione, Nate lo ritroviamo sposato con Lisa, padre della bambina concepita nella trasferta a Seattle della stagione precedente, quando ancora era legato sentimentalmente a Brenda, la piccola Maya che attira le attenzioni di nonna Ruth, Claire al college fa la conoscenza di Olivier, bisessuale che ha avuto storie con mezza famiglia Chenowith e Russell Corwin (Ben Foster), anch'esso bisessuale depresso, eternamente insicuro, altro soggetto controverso alle dipendenze della più piccola di casa Fisher.
Nella vita di Ruth subentra in un primo momento Arthur Martin, apprendista della 'Fisher and Diaz', nerd ultra riservato, la quale Ruth ne subisce il fascino, poi arriverà Bettina, miglior amica della sorella, gran personaggio interpretato magnificamente dalla Bates, sarà un po il suo Cicerone in fatto di vita anche nei momenti più cupi delle prossime 2 stagioni.
La coppia Nate e Lisa si scoprirà non così affiatata, poi a sbrogliare la matassa sarà un tempestivo fatalismo...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Negli ultimi scampoli di stagione, ecco comparire la sagoma di George Sibley, preludio a ciò che il grande James Cromwell ci riserverà nelle successive 2.

2 risposte al commento
Ultima risposta 05/05/2014 13.13.30
Visualizza / Rispondi al commento
BenRichard  @  27/03/2014 15:38:10
   10 / 10
Come ho già detto, vi riporto nuovamente a leggere il mio commento generico alla serie che ho scritto nella prima stagione che vale per tutta quest'opera unica

La terza stagione di Six Feet Under è semplicemente la miglior terza stagione in assoluto che una serie tv può permettersi e vantare di avere

Finale di stagione che raggiunge livelli altissimi di drammaticità

CAPOLAVORO

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058905 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net