il coltello di ghiaccio regia di Umberto Lenzi Italia 1972
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il coltello di ghiaccio (1972)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL COLTELLO DI GHIACCIO

Titolo Originale: IL COLTELLO DI GHIACCIO

RegiaUmberto Lenzi

InterpretiSilvia Monelli, Evelyn Stewart, Carroll Baker, Alan Scott

Durata: h 1.32
NazionalitàItalia 1972
Generegiallo
Al cinema nell'Agosto 1972

•  Altri film di Umberto Lenzi

Trama del film Il coltello di ghiaccio

Giovane cantante spagnola si reca in casa di parenti, accolta da una cugina muta e muore misteriosamente. Dopo due altri omicidi un commissario di polizia indaga con la collaborazione di un medico.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,63 / 10 (16 voti)6,63Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il coltello di ghiaccio, 16 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

alex94  @  19/07/2020 14:07:30
   6½ / 10
Ben realizzato certamente, Lenzi si ridimostra molto portato dietro la macchina da presa, dirigendo con fluidità e inventiva, e regalando anche un pizzico di suspense nella parte finale.
Modesto ma non da buttare il cast, piacevole la colonna sonora.
Non colpisce più di tanto invece la trama che scorre per gran parte della sua durata senza sorprese e che perde di credibilità nel finale.
Con uno sceneggiatore più capace il risultato sarebbe stato sicuramente diverso.
Non da buttare, si lascia vedere e apprezzare per l'aspetto tecnico, oltre che risulta diverso rispetto ai gialli che uscivano in quegli anni, non presentando scene sanguinose ne particolarmente violente, se vi piace il genere, merita una visione.

DitaAppiccicose  @  27/06/2017 23:04:07
   7 / 10
Film datato ma ben diretto e più che discretamente interpretato, un po' noioso in alcune scene ma in generale con una buona tensione resa sia dalla storia ( soprattutto nel finale… ) che dalla stessa regia.

pinhead88  @  22/08/2013 23:27:15
   7 / 10
Altro gialletto all'italiana del mio amato Umbertino Lenzi che in questo caso dimostra tutta la sua versatilità e maestria.
Un po' fiacco per quanto riguarda il blood level, erotismo e scene cruente, tuttavia il depistaggio indotto dalla presenza della setta satanica(scelta originale nei giallos all'italiana d'epoca) ha contribuito a farmelo gustare fino alla fine senza mai sbadigliare.
Finale un po' ambiguo, ma assolutamente imprevedibile.

peppe87  @  11/06/2013 03:23:38
   6½ / 10
lenzi lo ricordano per il poliziesco ma anche nel giallo era un maestro

Leonardo76  @  08/08/2012 11:55:03
   6 / 10
Giallo piuttosto banale, poche scene degne di nota, personaggi macchietta (l'autista simil-dracula, il dottore piacione, la bimbetta signorinella tutta carinerie) si salva in calcio d'angolo per il finale poco prevedibile anche se il movente è risibile. Bene l'assenza di scene erotiche.

CyberDave  @  23/05/2012 08:49:27
   6 / 10
Mi aspettavo di più da quello che è considerato il miglior film di Lenzi, un giallo abbastanza classico con l'omicidio iniziale, le indagini portate avanti dalla polizia e in contemporanea da uno dei protagonisti, poi piano piano che la vicenda prosegue ecco altri due omicidi ed infine la risoluzione del caso.
Come detto abbastanza lineare, il finale bello, mi ha spiazzato ma il reto del film molto "normale", insomma un film a mio parere non da ricordare particolarmente visto i grandissimi film del genere usciti nel nostro paese in quegli anni, merita una visione solo se appassionati.

baskettaro00  @  09/04/2012 12:02:11
   7½ / 10
validissimo thriller di lenzi,assassino non facile da individuar e motivazioni fattibili e non campate in aria.bravissima la baker.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  13/12/2011 16:53:24
   6½ / 10
Un giallo abbastanza fuori dai canoni se consideriamo la produzione italiana di quel periodo, molto legata e ispirata da Argento o Martino. Lenzi diversamente opta per una scelta più classica, più hitchcockiana in qualche elemento (Marnie in particolare), cercando di tessere una trama legata molto all'ambivalenza dei personaggi, i quali possono nascondere dentro di loro il volto folle dell'assassino. Non ci sono effetti gore, nè particolari sequenze da ricordare, tuttavia personalmente mi è piaciuto perchè riesce a tenere alto l'interesse per il whodunit finale.

JOKER1926  @  22/03/2011 13:52:17
   7 / 10
Dopo un anno dalla realizzazione dell'ottimo thriller "Sette orchidee macchiate di rosso" l'esperto e convincente Lenzi alla regia di un altro compatto e gradevole film di genere, anno di produzione 1972, ecco "Il coltello di ghiaccio".

"Il coltello di ghiaccio" prevede una soddisfacente trama, forse in alcuni passaggi troppo statica e semplice, ma nonostante questa premessa il tutto gira a dovere, il ritmo è alto.
I personaggi sono ben scanditi, c'è anche un filo di tensione, da parte dello spettatore l'interesse e la curiosità saranno vive dal primo momento fino allo splendido ed inatteso finale.
Infatti a render grande questo film è proprio il finale altamente non pronosticabile; risulta dunque improbabile, da parte dello spettatore, captare l'identità del killer durante la proiezione, nel determinato frangente applausi alla regia.
"Il coltello di ghiaccio" vede inoltre delle buonissime interpretazioni dei vari attori, la fotografia è di buona qualità, insomma anche sul lato tecnico davvero poco da rimproverare.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  05/12/2010 11:22:29
   7 / 10
"Il coltello di ghiaccio" assieme a "Paura nel buio" sono i due migliori film di Lenzi. Bravi come sempre gli attori, su tutti la Baker, e ottimo il colpo di scena finale.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  06/08/2010 17:58:35
   7 / 10
Notevole thriller dell'esperto Lenzi, che ritrova Carrol Baker dopo una fortunata trilogia di gialli sexy. Stavolta però l'erotismo è fortunatamente assente per lasciare spazio ad atmosfere più cupe e claustrofobiche, tra echi hitchcockiani e false piste demoniache memori di Polanski. Sceneggiatura con abbondanza di colpi di scena che la rendono quasi sempliciotta, a volte ridondante la regia e, purtroppo, sempre fedele ad una certa lentezza dei film di genere di quegli anni, ma la suspense è sostenuta e anche la sorpresa finale arriva inaspettata. Molto brava l'ex diva di Kazan, disperatamente incapace il suo partner maschile Scott. Un bel filmetto da recuperare.

h.chinaski  @  15/07/2010 15:07:07
   7½ / 10
Lenzi è molto più bravo a dirigere gialli che horror. I 4 film con la baker ne sono una prova. Ha uno stile personalissimo, elegante e allo stesso tempo crepuscolare. Io trovo il coltello di ghiaccio un ottimo film, secondo solo a Orgasmo, interessante per tutta la sua durata con un twist finale da farti uscire gli occhi dal buco del ****.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

5 risposte al commento
Ultima risposta 15/07/2010 21.20.32
Visualizza / Rispondi al commento
DarkRareMirko  @  25/05/2009 18:09:53
   9 / 10
In rete ne leggo di tutti i colori, ma a me questo film di Lenzi (che sà girare bene per davvero) personalmente a tenuto col fiato sospeso dall'inizio sino alla fine.

Ero incapace di staccare gli occhi dallo schermo praticamente.

Tra l'altro socrrevolissimo, non annoia minimamente nonostante la trama e la mesa in scena sia tra le più semplici possibili.

Epilogo finale anche piuttosto originale.

Brava la muta Carroll Baker; solo da far notare certe stranezze (tipo le scene della corrida all'inizio, anche se il film poi non ritorni nemmeno minimamente sul discorso!), che ad ogni modo non intaccano minimamente la qualità della pellicola.

Altro che Dario Argento, Lenzi era davvero un mago del thriller all'italiana (pari ad un Martino, toh), fidatevi; almeno in questo genere son da vedere tutti i suoi film, tutti passanti da una sufficienza abbondante (Spasmo, per esempio) ad ottimi lungometraggi come questo IL COLTELLO DI GHIACCIO (imho il suo thriller migliore, pure superiore al già buonissimo Paranoia).

E ad inizio film c'è pure una citazione al grande Edgar Allan Poe, cosa chiedere di più?

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065869 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net