nero infinito regia di Giorgio Bruno Italia 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

nero infinito (2013)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NERO INFINITO

Titolo Originale: NERO INFINITO

RegiaGiorgio Bruno

InterpretiFrancesca Rettondini, Rosario Petix, Enzo G. Castellari, Ruggero Deodato, Claudio Fragasso

Durata: h 1.23
NazionalitàItalia 2013
Generethriller
Al cinema nel Maggio 2013

•  Altri film di Giorgio Bruno

Trama del film Nero infinito

Dora Pelser è una scrittrice di successo e i suoi libri sono tra i maggiori best seller thriller più amati dai lettori, ma nella piccola città meridionale della scrittrice un misterioso e quanto mai sadico serial killer li prende a ispirazione per uccidere, seguendo alla lettera le raccapriccianti descrizioni degli omicidi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   3,50 / 10 (10 voti)3,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Nero infinito, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

alex94  @  17/09/2016 16:12:43
   4½ / 10
Opera prima di Giorgio Bruno che attinge a piene mani dal vecchio spaghetti thriller che tanta fortuna aveva conosciuto negli anni 60-70 ed (in parte) 80.
Nonostante ciò purtroppo questo thriller convince poco o nulla,più che di thriller anni 70 si respira (troppo) aria di fiction,colpa di un aspetto tecnico assai mediocre che presenta una patinatissima fotografia ed un cast piuttosto incapace.
Non aiuta particolarmente neanche la trama che risulta facilmente prevedibile ed è infarcita di dialoghi assai ridicoli.
Presenti alcune scene splatter carine e simpatici alcuni cammei di alcuni registi cult del passato.
Un filmetto apprezzabile più per le intenzioni che per la messa in scena,abbastanza deludente.

elnino  @  20/10/2014 09:59:15
   3½ / 10
Un film veramente scarso, recitato malissimo, l'unica nota positiva a mio avviso sono le musiche, abbastanza riuscite. Evitare assolutamente

deliver  @  01/06/2014 01:08:35
   3 / 10
Poche storie, un film brutto, imperniato da una patina di televisionabilita' e completamente dilettantesco.
Dispiace dirlo, ma le cose stanno davvero così. Ormai non sto nemmeno più a chiedermi come sia possibile che prodotti così mediocri vengano pure realizzati e portati al cinema. Oltre alla prevedibilità della trama, già di un livello sconcertante, assistiamo ad una storia che di originale non ha nulla - ma stiamo scherzando ?!
Nel finale, si cerca di risollevare la baracca con un doppio colpo di scena, ma, ahimè
Il pollice rimane sempre verso.
Eccetto qualche sequenza che ritrae il killer all'opera, il resto e' fuffa. Montaggio davvero improponibile per un'opera da sala cinematografica ! Ma la volete piantare con sto rallenti da fiction di prima serata ?

A tutta la crew tecnica del film fino ai soggettisti, dico: cambiate mestiere, perché non è per voi. Giuro che non è accettabile nel 2014 assistere ancora a tali boiate.

domiello1963  @  13/03/2014 18:59:40
   1 / 10
Mi sono deciso a vederlo dopo le molte recenzioni negative propenso a trovarci qualcosa di buono.
Impresa impossibile, il film è davvero qualcosa di inguardabile.
Trama scontata,tensione vicino allo zero,attori ridicoli e doppio finale patetico.
Il film inoltre cI mostra una delle coppie di poliziotti più imbranata e incapace che sia mai apparsa sullo schermo.
Se nella realtà dovessero essere cosi i polizziotti che ci difendono.....brrr mamma mia non ci voglio pensare.
In definitiva da qualunque parte lo si guardi un DISASTRO.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  11/03/2014 00:28:32
   2½ / 10
Se il futuro del cinema di genere italiano passa attraverso pellicole di questo tipo, siamo nella m3rda. Un futuro dal titolo perfetto come Nero infinito, un prodotto che sembra una fiction televisiva con qualche litro di sangue. Scolastico nel suo intreccio, tanto che l'assassino si scopre quasi subito, scolastica è la messa in scena priva di qualsiasi tensione, che molti thriller italiani di una volta, poveri o ricchi di budget quali fossero, possedevano più di questo. Nelle intenzioni almeno pare ispirarsi, specialmente a Tenebre se non altro a livello di incipit. Penosa anche la recitazione oltrettuto impoverita da dialoghi di una banalità sconcertante e dall'ironia priva della tempistica giusta. Insomma, fa schifo in quasi tutte le componenti.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR carsit  @  24/02/2014 16:27:54
   4 / 10
Thriller scialbo e piuttosto sottotono firmato da Giorgio Bruno.
La pesante aria da fiction italiana non aiuta una storia che soffre in maniera troppo pesante di ripetitività e di banalità nello sviluppo della trama.
La recitazione è davvero scadente, alcuni attori sembra che leggano ad alta voce un copione.
Manca anche la suspance , la fotografia è anonima, e la regia non riesce ad offrire veramente niente di niente.
Purtroppo tale film è un bruttissimo spot per il cinema italiano, ed è una follia pensare che questo film sia perfino uscito al cinema.
Gradevoli soltanto alcune scene splatter, ma poi non si riesce a trovare altro.
Finale di un'idiozia notevole.

2 risposte al commento
Ultima risposta 25/02/2014 18.18.10
Visualizza / Rispondi al commento
Trixter  @  25/11/2013 08:47:53
   5½ / 10
Pellicola casareccia e abbastanza prevedibile. Più che un film sembra una puntata di una qualsiasi delle tante serie poliziesche che, ultimamente, si sono affacciate nel mondo italico delle fiction.
Piuttosto zoppicante nella recitazione, Nero Infinito attinge ad un'idea già piuttosto abusata (il killer che scopiazza i riti omicidi narrati da uno scrittore) e, pertanto, non troppo originale.
Il pathos non è un granchè e la brevità della pellicola (con qualche musica azzeccata) consente di arrivare ai titoli di coda senza traumi. Personalmente, dello stesso genere, ho preferito il recente Tulpa.

despise  @  04/11/2013 11:00:34
   3 / 10
no dai poi ci si lamenta se il cinema di genere italiano è davvero finito...
come fà un "film" del genere ad uscire al cinema me lo dovete spiegare...
insulso davvero

Invia una mail all'autore del commento pizzone92  @  14/10/2013 20:35:49
   5 / 10
Sinceramente mi sarei voluto aspettare qualcosa in più di quello che ho visto. Un thriller fatto davvero con molta superficialità e senza nessun ordine. Inizialmente parte in maniera mediocre come film, ma man mano che va avanti a posta di migliorare e avanzare, peggiora e retrocede.

topsecret  @  26/09/2013 16:31:59
   3 / 10
La categoria più appropriata per identificare questo film è ciofeca.
L'unico elemento horror è la consapevolezza di aver sprecato 80 minuti di tempo per questa porcata. Patetica scopiazzatura di TENEBRE, almeno nell'idea di base, miscela thrilling e poliziesco della peggior specie con situazioni idiote e prevedibilissime.
Il finale è una stupidaggine che ben si sposa con l'autonomia del film, ideato da una regia anonima ed interpretato da un cast che farebbe meglio a cambiare mestiere.
Insulso e piatto, con livelli di tensione vicine allo 0, non va assolutamente preso in considerazione.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066933 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net