il corvo regia di Alex Proyas USA 1994
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il corvo (1994)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL CORVO

Titolo Originale: THE CROW

RegiaAlex Proyas

InterpretiBrandon Lee, Michael Wincott, Ernie Hudson, Rochelle Davis

Durata: h 1.42
NazionalitàUSA 1994
Generefantastico
Al cinema nel Giugno 1994

•  Altri film di Alex Proyas

Trama del film Il corvo

In un'atmosfera sin dall'inizio molto "dark", Eric e la sua ragazza Shelly vengono aggrediti e uccisi da dei teppisti. Ma Eric "resuscita", si allontana dalla tomba e con l'aiuto di un corvo va a caccia degli assassini.

Film collegati a IL CORVO

 •  IL CORVO 2, 1996
 •  IL CORVO: LA RESURREZIONE, 1999
 •  IL CORVO 3: SALVATION, 2001
 •  IL CORVO 4 - PREGHIERA MALEDETTA, 2004

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,28 / 10 (420 voti)8,28Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il corvo, 420 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

phemt  @  04/05/2011 10:30:06
   8½ / 10
Cult (tra i più cult in assoluto) degli anni 90, il film che consegnò al mito la figura di Brandon Lee figlio sfortunato del già di suo sfortunato Bruce Lee, divenuto icona generazionale al suo terzo film in terra americana per via di una tragica morte proprio sul set a pochi giorni dalla fine delle riprese (e a dirla tutta si notano con evidenza le scene in cui è stato sostituito da una controfigura) per quanto poi si siano rincorse voci su una morte meno accidentale di quanto il referto ufficiale volle far sembrare ma qui si entra in territorio Urban Legend...

Vendetta post-mortem come andava di moda nel decennio precedente, Il Corvo è un film commerciale fatto appositamente per conquistare il pubblico e ci riuscì abbondantemente per quanto non mi è mai stato troppo chiaro se il successo sia stato più figlio della sfortunata morte di Brandon Lee e dell'enorme risonanza che ebbe in quel periodo che della qualità (indubbiamente discreta) della pellicola...

Comunque, tratto dall'omonimo fumetto underground culto per il movimento dark a firma di James O'Barr (che si regala anche un breve cameo), è inutile stare a disquisire del soggetto noto praticamente a tutti... Il personaggio di Eric Draven è il classico antieroe romantico che piace tanto alle ragazzine, desideroso di vendetta per sé e per la sua bella ma pieno di amore quasi fraterno per la piccola Sarah e di sincera amicizia per il poliziotto Albrecht duro puro e onesto sbirro che salverà anche dal demone del fumo...
Messa così sembra una vaccata ma Il Corvo è un film che funziona egregiamente... Violento ma non troppo, forte ma non eccessivamente, gira che è una bellezza, ci sono un paio di cattivi caratterizzati alla grande (Top Dollar e T-Bird soprattutto), un paio di omicidi interessanti ed è un film semplice e lineare manco fosse Il Replicante in versione dark e senza turbo nera o un Robocop più trendy...

Proyas è uno che ha sempre avuto talento e l'ha dimostrato anche nel successivo Dark City per quanto con gli anni sembra essersi un po' buttato via... Ci infila un paio di citazioni tecniche (Milton ma anche Edgar Allan Poe) e ci regala una Detroit dark degna di una Gotham City del Cavaliere Mascherato, dirige bene le scene d'azione e mantiene il ritmo costante tanto che la visione scivola via senza che neanche te ne accorgi grazie anche ad un paio di dialoghi e situazioni discretamente divertenti...

Interessante e più che adeguato il cast anche se nessuno sfondò veramente dopo il film...
Brandon Lee fa il suo alla grande e probabilmente sarebbe diventato una star del cinema ma purtroppo non potremo mai saperlo, Ernie Hudson (più famoso come Winston in Ghostbuster) non avrà grosse occasioni cinematografiche successivamente ma un po' tutti lo aspettiamo nel terzo capitolo degli Acchiappafantasmi, Michael Masse (Funboy) al tempo sembrava destinato ad una carriera sfolgorante ma l'essere stato quello che materialmente uccise Brandon Lee rese tutto più difficile e a questo va aggiunto anche una pesante depressione che seguì l'incidente... Ma ha lavorato con Lynch quindi non si può davvero lamentare (recentemente ha provato a rilanciarsi anche in FlashForward flop televisivo della ABC)...
Michael Wincott è il migliore in campo a mani basse, magari parla un po' per frasi fatte ma ha un carisma fuori dall'ordinario e rende interessante ogni scena in cui compare... Pur continuando a lavorare non verrà mai sfruttato ed esaltato a dovere ma bisogna essere onesti, senza parruccone non era più la stesso!
Proyas va a ripescare David Patrick Kelly (T-Bird) che tutti ricordiamo ne I Guerrieri della Notte ("Guerrieri... Giochiamo a fare la guerra?") o Commando ma forse era ormai troppo tardi e tenderà a sparire lentamente dalle scene...
Infine si riconosce Tony Todd mr Candyman!
Adeguata anche la colonna sonora...

Il Corvo è fondamentale un buon film, magari nel giudizio influisce l'effetto nostalgia ma al tempo fù una vera e propria botta mainstream che condizionò un'intera generazione... Avrà pure i suoi difetti ma chi come me lo ha vita nel pieno dell'adolescenza non può non portarselo nel cuore con l'invitabile codazzo di "fuoco e fiamme" urlato gasato con gli amici del tempo, con le ragazzine innamorate perse dello sfortunato Brandon e con il vestito pronto per un Halloween o un Carnevale di quegli anni inquieti...

Seguito da un pessimo secondo capitolo, un discreto terzo, una serie tv e un quarto capitolo con addirittura Furlong nei panni del protagonista (ed è tutto dire) e in attesa di un remake, Il Corvo è un film generazionale che tra l'altro è pure invecchiato benino o comunque meglio del preventivabile...
E poi dove lo si trova un film d'azione discretamente violento che con la scusa della storia d'amore di fondo lo si può vedere tranquillamente anche con la ragazza?
Che poi è anche raro che da un fumetto esca fuori un film comunque di buon livello aldilà di tutte le considerazioni che si possono fare su come Il Corvo è diventato un Cult!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muore
 NEW
l'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyoleg
 NEW
paradiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noi
 NEW
presencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una sconosciuta a tunisi
 NEW
unicorni
 NEW
vera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscita
 NEW
yunanziam

1062883 commenti su 52261 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net