il duro del road house regia di Rowdy Herrington USA 1989
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il duro del road house (1989)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL DURO DEL ROAD HOUSE

Titolo Originale: ROAD HOUSE

RegiaRowdy Herrington

InterpretiPatrick Swayze, Ben Gazzara, Kelly Lynch, Sam Elliott, Marshall R. Teague

Durata: h 1.50
NazionalitàUSA 1989
Generedrammatico
Al cinema nel Marzo 1989

•  Altri film di Rowdy Herrington

Trama del film Il duro del road house

Dalton è un laureato in filosofia, ama la vita tranquilla, ma è anche esperto di arti marziali. Per guadagnare qualche soldo fa il buttafuori nei locali notturni. Decide così di occuparsi personalmente di un locale, il Double Douce, teatro di quotidiane risse, spaccio di droga, prostituzione e solenni ubriacature. All'ospedale dopo una delle consuete scazzottate, conosce la dottoressa Elizabeth, e se ne innamora. Riuscirà a far breccia nel suo cuore?

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,74 / 10 (29 voti)5,74Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il duro del road house, 29 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Elfo Scuro  @  27/06/2024 01:48:43
   8 / 10
Scevro da qualsiasi influenza data dal periodo di produzione (fine anni 80), questo film è un western fatto e finito o per megliore il neo-western più anni 80 che si possa trovare sulla piazza, le pistole sono sostituite nel 90% da cazzotti/risse tralasciando solo l'epilogo finale ovviamente. Le dinamiche dell'eroe che arriva nella città, riportando l'ordine e avendo del tenero con la ragazza giusta che redime il suo cuore ci sono tutte, come anche il cattivo padrone della cittadina fautore di soprusi e l'amico carismatico, nulla toglie dalla mia mente questi luoghi comuni che rimandano al più classico dei generi cinematografici statunitensi. Il regista Rowdy Herrington, attraverso la sceneggiatura di David Lee Henry e Hilary Henkin, prende un genere cinematografico cardine dello stato con la bandiera stelle e strisce e lo trasmuta attraverso una contaminazione anni 80 e in salsa southern (vedasi redneck) nel migliore dei modi possibili, cosa che mi fa capire il culto che si porta dietro come pellicola. Sarebbe stupido negare il merito al protagonista, Patrick Swayze è l'eroe congeniale con il suo essere un bonaccione ma anche con una presenza fisica imponente in grado di reggere il peso divistico del ruolo, grazie al suo anti-eroe (non senza macchia) senza paura, non grosso ma dal carisma grosso e in particolare dal cuore grossissimo. Se aggiungiamo come cast di contorno poi: Ben Gazzara come cattivo, Sam Elliot come spalla in formato carismatico, Kelly Lynch affetta da biondismo (ma strizzo l'occhio pure a Julie Michaels in questo) come intrallazzo amoroso e infine sgherri malevoli che riportano il nome di Terry Funk e Marshall Teague la ricetta è fatta, il cast (senza contare gli altri caratteristi, tra cui Keith David) che fa da cornice completa la struttura narrativa della pellicola nel migliore dei modi. Ma toglierei i dovuti meriti se non menzionassi Dean Cundey, davvero, il direttore della fotografia tira fuori il meglio dal girato catturando ogni volta i momenti giusti e con le giuste inquadrature, un lavoro sopraffino e di talento che non deve essere messo da parte. Completa tutto questo grande elogio, dal sapore fortemente anni 80, la colonna sonora che accompagna il film, abilmente selezionata da Michael Kamen che si avvale anche della presenza di musicisti come Jeff Healey e Kathleen Wilhoite, come anche di rivisitazioni di classici del rock messi ad hoc a seconda delle scene (come il pezzo del mitico Otis Redding). Il duro del Road House ha come protagonista il buttafuori più carismatico di tutti gli anni 80 (che chiude quella decade ideologicamente), ma sotto a quella superficie splendente batte un cuore tipicamente western di vecchio stampo, innegabile la fama che il film si porta dietro.

DogDayAfternoon  @  27/04/2024 16:52:42
   6 / 10
Classica americanata degli anni '80, di cui ogni tanto però si sente il bisogno. Sapendo già a cosa si va incontro è più che accettabile, anzi pure meno trash di altri prodotti simili. Però un film di questo tipo, che sostanzialmente non ha nulla da dire, non dovrebbe durare più di un'ora e venti, la durata di quasi due ore è eccessiva.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  15/04/2024 20:24:55
   6 / 10
Un film cucito su misura per Swayze che con il tempo è diventato un cult, andando oltre quelli che sono i suoi reali meriti. "Il Duro del Road House" è una pellicola oggettivamente bruttina, ma che alla fine risulta divertente nel suo essere un'ignorante e becera tamarrata pregna di testosterone. Chiaramente si può apprezzare solo se guardato con il giusto mood e senza occhio critico.
Da segnalare la presenza del sempre bravo e sottovalutato Sam Elliott.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  30/03/2024 11:54:54
   6 / 10
Un particolare che a molti di certo non sfuggirà è che, finale a parte e nonostante risse, violenze e persino uccisioni, la polizia è decisamente non pervenuta. Serve più che ad alimentare le atmosfere western di questo film. Una terra senza legge dove uno straniero con il nome ma dal passato con pochissime informazioni si trova a fronteggiare il mammasantissimma locale. Indubbiamente è straniante vedere Swayze in un ruolo del genere specialmente poco dopo il successo di Dirty Dancing. Nessuno si sarebbe immaginato un ruolo del genere. Malgrado ciò nella sua semplicità, sia nella trama che nei personaggi (bravi sia Gazzarra ed Elliot), il film nel suo piccolo funziona. Non un capolavoro, ma sicuramente guardabile.

VincVega  @  27/01/2023 12:33:51
   6 / 10
E' un filmetto sia chiaro, ma non ci andrei così pesante. Classico prodotto da guardare a cervello spento (e non in modo serio) che dopo una discreta prima parte (incentrata sul tema poco usato dei buttafuori), diventa poco credibile (in particolare la resa dei conti finale). Però questa provincia americana con i bar di basso livello e certe facce che non si dimenticano, è ben rappresentata. Nel cast si segnala soprattutto il bravo Sam Elliot, peccato che il suo personaggio meritava più minutaggio, per quanto riguarda il buon Ben Gazzara interpreta un villain purtroppo non scritto benissimo, troppo caricaturale. Patrick Swayze senza infamia e senza lode.

Invia una mail all'autore del commento luca986  @  30/08/2021 22:42:22
   6 / 10
Sono un fan di Swayze, ma il film è una mezza boiata. Si lascia comunque vedere.

kastaldi  @  23/09/2013 21:21:59
   7 / 10
Swayze ha fatto sicuramente di meglio, idem Ben Gazzara, però il diavolo non è poi così brutto come lo si dipinge. Insomma un filosofo-buttafuori che risolve i problemi a forza di calci volanti e che si sutura da solo in stile Rambo, sarà anche trash/tamarro ma Swayze è adatto alla parte, Chuck lo lascerei all'ennesima replica di Walker Texas Ranger. Il film si lascia vedere, tenetelo presente per una serata tra soli uomini.

stuntman bob  @  02/11/2011 12:00:22
   6½ / 10
Dunque, ho visto questo film dopo averne vista la relativa gag in una puntata de: "I griffin". In pratica si ciò che insegna questo film è che ogni problema si risolve con un calcio, tamarrismo da manuale, cattivone odiabile di turno una te**a ogni tanto e calci volanti, potevano prendere Chuck Norris per questo film ma il risultato è un ora e quaranta di intrattenimento e spensieratezza,
Istruzioni per l'uso: prendetevi una pizza, accompagnatela con una birra e due amici ca**oni. Avrete una serata a regola d'arte.

DarkRareMirko  @  02/07/2011 04:06:08
   6 / 10
Eccessivamente lungo, compiaciuto, tamarro a non finire e tutto a servizio della star di turno, un bravo Patrick Swayze in uno dei suoi film meno ben riusciti.

Il cast è discreto, l'ambientazione è carina, la visione tiene per quasi due ore ma il tutto è banalizzato e stereotipato come non mai.

Un film sufficiente, senza brii particolari, totalmente, ma totalmente, sostenuto dalle possenti spalle del protagonista.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  20/09/2010 21:29:16
   9 / 10
cioè, in questo film c'è PATRICK SWAYZE che picchia come un fabbro qualsiasi cosa respiri e STRAPPA LA TRACHEA A MANI NUDE a una persona. non scherziamo.
uno dei film più nobilmente trash di sempre, pieno di battute lapidarie cultissime e testosteronismo senza frontiere.

camifilm  @  17/07/2010 09:29:12
   6½ / 10
Semplice trama, ma avvincente nel suo genere. Azione e scaz.zottate. Nulla di realmente importante, è un classico film del suo genere, quel genere di film da semplice intrattenimento, senza pretese di premi oscar ed entrare nella storia. Quindi va visto come un film "tranquillo", ben fatto, che regala quello che ci si aspetta.

Jumpy  @  01/03/2007 20:19:59
   6 / 10
Il film non mi è sembrato granchè, il voto è quasi tutto per le musiche e, da chitarrista, a Jeff Healey

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

CØrl  @  21/11/2006 00:10:31
   7½ / 10
Ma dai un po' d'allegrai già dal titolo chi si accinge a vedere il film sa cosa aspettarsi banale..banalissimo ...un americanata.. per questo centra l'obbiettivo!!!! Per le serate in cui ci vogliono un po' di s*****ttate a suon di blues e birra!!!

eletar  @  21/07/2006 13:49:10
   7½ / 10
voto 10 a patrik bravissimo e bono. Eccelente recitazione come sempre è molto in gamba... voto 2 per la bionda sarà anche bona ma come recitazione e pessima... voto 8 per la trama del film... E' vero che è un film un po esagerato ma sti film sono fatti tutti cosi..
voto finale sette e mezzo

sweetyy  @  09/05/2006 14:22:58
   6½ / 10
Un eroe Patrick Swayze...ferito non so quante volte sia da armi da fuoco che da lance coltelli lame e chi più ne ha più ne metta,ma dopo qualche minuto come nuovo! Il locale del film davvero allucinante....tutto un pò inverosimile,però il film è divertente e non annoia!

Invia una mail all'autore del commento NNIICCKK  @  07/03/2006 17:20:52
   6½ / 10
Non che vado matto per Patrick Swayze sia chiaro, ma in questo film fa la sua porca figura, nel senso che la parte da lui interpretata e fatta per lui.
Per il resto il film e quanto di più banale e rozzo ci si può aspettare, ma scorre che è un piacere, si fa guardare molto volentieri grazie anche alla gran f... di Kelly Lynch (una mummia come attrice) e al buon Gazzara.
Scontato il finale.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060769 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

SHAFT
catisidoro - voto: 7

Locandina del film SHAFTA me è piaciuto, lo sto rivedendo in tv, dopo anni, buoni e attori e il film non annoia, x me anche ben interpretato[SPOILER][SPOILER]

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net