il ggg - il grande gigante gentile regia di Steven Spielberg USA, Gran Bretagna 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il ggg - il grande gigante gentile (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL GGG - IL GRANDE GIGANTE GENTILE

Titolo Originale: THE BFG

RegiaSteven Spielberg

InterpretiMark Rylance, Ruby Barnhill, Bill Hader, Rebecca Hall, Penelope Wilton, Jemaine Clement, Ólafur Darri Ólafsson, Adam Godley, Michael Adamthwaite, Haig Sutherland

Durata: h 1.57
NazionalitàUSA, Gran Bretagna 2016
Generefantasy
Tratto dal libro "Il GGG" di Roald Dahl
Al cinema nel Dicembre 2016

•  Altri film di Steven Spielberg

Trama del film Il ggg - il grande gigante gentile

Il GGG è un gigante, un Grande Gigante Gentile, molto diverso dagli altri abitanti del Paese dei Giganti che come San Guinario e Inghiotticicciaviva si nutrono di esseri umani, preferibilmente bambini. E così una notte il GGG - che è vegetariano e si ciba soltanto di Cetrionzoli e Sciroppio - rapisce Sophie, una bambina che vive a Londra e la porta nella sua caverna. Inizialmente spaventata dal misterioso gigante, Sophie ben presto si rende conto che il GGG è in realtà dolce, amichevole e può insegnarle cose meravigliose. Il GGG porta infatti Sophie nel Paese dei Sogni, dove cattura i sogni che manda di notte ai bambini e le spiega tutto sulla magia e il mistero dei sogni. L'affetto e la complicità tra i due cresce rapidamente, e quando gli altri giganti sono pronti a nuova strage, il GGG e Sophie decidono di avvisare nientemeno che la Regina d'Inghilterra dell’imminente minaccia, e tutti insieme concepiranno un piano per sbarazzarsi dei giganti una volta per tutte.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,23 / 10 (40 voti)6,23Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il ggg - il grande gigante gentile, 40 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Mauro@Lanari  @  29/06/2020 20:06:16
   5½ / 10
"Spielberg sembra preoccupato più che altro di rispettar'i dialoghi originali (coi giochi linguistici del "gobblefunk") e il lavoro dei tecnici, a scapito del ritmo e della qualità dell'invenzioni. Stavolta capita perfino d'annoiarsi. C'è più mestiere che meraviglia. O per dirla in un altro modo, c'è più il produttore ch'il regista. Anche se poi ci si ritrova alla corte della regina d'Inghilterra e la storia e il film prendono finalmente quota con una sostanziosa iniezione d'ironia." Yep. Ormai l'amicizia tra due orfani ognun'a modo suo non è la poetica di Spielberg ma il suo tormentone, il 1° sussult'emotivo giunge coll'espediente del "leap of faith", peraltro già usato dallo stesso Spielberg nel penultim'episodio della tetralogia d'"Indiana Jones" (1989), il brio arriva con la location spostat'a Buckingham Palace se non fosse ch'il cineasta ha il flop garantito quando si cimenta con la commedia. Non so come mai il GGG/BFG assomigli più a un LaBeouf canuto ch'a Ryalance.

Mauro Lanari

Goldust  @  30/04/2018 11:03:27
   5½ / 10
La prima collaborazione Spielberg - Disney è una commedia fantasy che funziona solo parzialmente, accattivante ( soprattutto all'inizio ) con la sua ambientazione e la seguente presentazione dei personaggi, abbastanza piatta nel suo sviluppo successivo, con soluzioni come quella dell'incontro con la Regina d'Inghilterra che mitigano pesantemente la creatività visionaria che il regista è solito portare sullo schermo. I più giovai forse si divertiranno - anche perché la piccola protagonista è ben calata nel proprio ruolo - , i più grandi o i fan di Spielberg come me si annoieranno un poco e riconosceranno la natura tipicamente "alimentare" del prodotto.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  14/01/2018 17:58:39
   4½ / 10
Film davvero troppo infantile firmato da Spielberg che di recente aveva diretto anche "Le avventure di Tin Tin" ma con risultati sicuramente migliori.
Non basta una sontuosa Computer Graphic per affezionarsi al gigante protagonista... Noioso, scialbo, senza carattere.
Sara' stato pensato per i piu' piccoli ma siamo sicuri che anche loro non si addormentino davanti allo schermo?
Bocciato

EddieVedder70  @  17/09/2017 22:01:53
   5 / 10
dopo la lettura in spiaggia (con Mattia Blu nel ruolo di cantastorie) la visione era obbligatoria. Spielberg riesce nell'intento di rendere più cinematografica la favola, aggiungendo qua e là soluzioni più credibili. Non è nulla di che, ma neanche una di quelle cose inguardabili (come temevo). Qualche buon effetto speciale, qualche passaggio grossolano. Film per giovani spettatori.

ZanoDenis  @  22/05/2017 16:13:25
   4½ / 10
Il peggior Spielberg? No, solo perché ha fatto robe ancor più pessime, tra i peggiori sicuramente.
Un fantasy per bambini con un mordente pari a zero, tutto basato sugli effetti speciali con una fotografia sbrilluccicosa da far venire il mal di testa.
Melensità regalata, narrativamente ridondante e praticamente nullo, caratterizzazione dei personaggi iper-stereotipata, e come se non bastasse si avvale di una perla M-I-C-I-D-I-A-L-E.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  14/03/2017 18:51:00
   4 / 10
Il peggior film di Spielberg che non funziona in nulla, in primis la trama...ho i miei dubbi che possa piacere persino ai più piccoli!

TheLegend  @  06/02/2017 01:37:20
   3 / 10
Adatto ad un pubblico in fasce;ho comunque i mie dubbi che possa piacere anche ai più giovani.

KINGLIZARD  @  30/01/2017 14:01:39
   5½ / 10
Devo rivederlo...però a mio avviso è uno peggior film i Spielberg..in effetti non sono abituato a film sotto la sufficienza per Lui..(per quel che mi riguarda ovviamente)..a tratti noioso..tutto visto e rivisto..forse addatto solo ad un certo tipo di pubblico..effetti speciali al di sotto della media a cui siamo abituati...la bambina poi secondo me non recita bene la storia per quanto stiamo parlando di Fantasy fa acqua da tutte le parti..non ho letto il libro ma vedendo il film deve far CAGXR parecchio.. da guardare con vostro figlio solo se non avete niente di meglio (da vedere con vostro figlio)..

Invia una mail all'autore del commento DarthCloud23  @  13/01/2017 22:55:00
   5½ / 10
Pessimo film da parte di Spielberg. L'idea di base non è male ma il film risulta lento, poco coinvolgente e scontatissimo. La sceneggiatura non è malvagia e aiuta a tenere un po'attiva l'attenzione ma non basta. Questo film risente di una storia troppo semplice e allo stesso tempo troppo lunga.

venetoplus  @  09/01/2017 10:25:41
   5 / 10
A Stefano Giocodimontagna.. li mortacci... ! No eh? Nun me poi frega' cossi'.. no.. nun se fa!! I ho visti tutti i film tua.. tutti.. Non te sto a di' che m'aspettavo me chiamassi.. ma armeno un uozzap co scritto "Ao, se ciai meno de diec'anni nun lo guarda'.. te poi abbiocca' " E invece no! Niente uozzap e ce so cascato in pieno! Arridacci l'incepit der sordato Raian.. e mascelle der scuaolotto.. a montagna de pure' degli incontri der terzo tipo.. Perfino er teschio de cristallo.. Ma sto nanogigante no.. nun se po' vede'!

Invia una mail all'autore del commento bart1982  @  07/01/2017 23:44:32
   4½ / 10
Film inguardabile per i minori di 16 anni.
La storia seppur ricca di particolari molto fantasiosi ed effetti speciali curati non decolla mai, Vujadin Boskov e la bambina (abbastanza fastidiosa) si incontrano e instaurano subito una bella amicizia in un contesto sconclusionato come i vocaboli del grande essere.
Il mondo dei giganti è infestato da giganti che si nutrono da umani che però non esistono in quell'universo parallelo (???) quindi sfogano il loro nervoso su GGG che è l'unico che lavora anche se quello che fa per lavoro è soffiare i sogni solo per le persone che seleziona lui ascoltandone il cuore...mah...
La seconda parte del film bruttissima, con scene raccapriccianti.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/01/2017 10.38.52
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  04/01/2017 10:28:55
   4 / 10
Spielberg toppa alla grande con un film scialbo e soprattutto recitato e scritto male.
GGG è una di quelle pellicole per bambini stile anni 70, molto infantile e non adatto ai piccoli di oggi, decisamente più smaliziati.
L'impressione mi è stata confermata sentendo le lamentele dei bambini in sala che si rammaricavano che i posti per Star Wars erano finiti.

Ma a parte lo stile vintage del racconto che deriva da un romanzo, il vero limite è proprio la messa in scena. Bella la cura del mondo fiabesco ma tra i due protagonisti non si crea mai l'empatia necessaria.
Mark Rylance è sprecato in un ruolo così tecnologico mentre la mocciosa in questione viene voglia di schiacciarla dal primo fotogramma.
Strano perchè Spielberg ci aveva abituati ad una grandissima direzione degli attori e cura nei particolari.
Infine i dialoghi sono disarmanti, non andrebbero bene nemmeno in una puntata di Peppa Pig.
Il tutto sarebbe anche perdonabile se il film non annoiasse terribilmente e rendesse arduo arrivare alla fine senza uscire dalla sala. Solo per gli amanti del cinema per bambini....un pò cresciuti.

Bocciato

3 risposte al commento
Ultima risposta 07/01/2017 10.17.14
Visualizza / Rispondi al commento
gringo80pt  @  02/01/2017 12:41:28
   5½ / 10
Non si arriva alla sufficienza. Troppe aspettative sin dai trailer di Ottobre 2016.
Troppo pedante tale da rallentare la lucidità nella visione.
Certo non manca l'originalità dei giganti così come la ricchezza per gli occhi della fotografia, ma la trama è rivedibile ed al tempo stesso non sono sostenibili le 2 ore di visione.

GENTILE NOISITA'

dagon  @  01/01/2017 20:31:44
   5 / 10
Noioso, saccarinoso e con una CGI, a mio avviso, orrenda.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060745 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net