Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Pur trattando temi sensibili, ma già ampiamente rodati, il film diretto da Mulligan sembra troppo concentrato nel voler emozionare a tutti i costi lo spettatore. La storia non è brutta ma il racconto si snoda in maniera fin troppo classica, anche se in alcuni momenti tenta una sortita nell'imprevedibilità narrativa, non riuscendo però a essere totalmente convincente. La prova del cast mi è sembrata nella norma, senza infamia e senza lode, e tutto sommato il film si lascia guardare senza infastidire meritandosi la sufficienza.
Mi dispiace dare un voto così basso ma questo film secondo me poteva essere sviluppato meglio, si regge solo sulla bravura di Whoopi Goldberg. Peccato.
Una sciropposa e sempre simpatica Whoopy Goldberg protagonista indiscussa di un drammatico con temi già visti, ma valorizzati dalla sua gradita presenza. Per una serata distensiva.
Questo film è un esempio di film valido ma tenuto in piedi dalla splendida bravura di un'unica attrice, ovvero Whoopi Goldbert. Lo consiglio anche se non è l'eccellenza a cui c'a abituato questa grande.
Dramma adolescenziale lieve e un po stereotipato, con momenti di indigeribile sentimentalismo. Mulligan aveva perso l'asciuttezza dei tempi d'oro, ma rimaneva sempre un regista di fama. Vale per la toccante interpretazione della Goldberg, che da sola sorregge l'intero film. Il ragazzino invece è odioso!
Pippone noioso e buonista oltre il livello di guardia, farcito di una retorica tale da far venire l'orticaria. Whoopi Goldberg, sorrisone buono e dolce perennemente stampato sul volto, è comunque sempre all'altezza. Classico film da pomeriggio estivo su Rete4, lo mandano praticamente ogni anno.