il magnifico scherzo regia di Howard Hawks USA 1952
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il magnifico scherzo (1952)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL MAGNIFICO SCHERZO

Titolo Originale: MONKEY BUSINESS

RegiaHoward Hawks

InterpretiCary Grant, Ginger Rogers, Marilyn Monroe

Durata: h 1.37
NazionalitàUSA 1952
Generecommedia
Al cinema nell'Ottobre 1952

•  Altri film di Howard Hawks

Trama del film Il magnifico scherzo

Mentre in un laboratorio scientifico si sta cercando di mettere a punto un elisir di lunga vita, la soluzione viene trovata da una scimmia che aggiunge, a caso, proprio l'elemento mancante. Solo che la pozione viene versata nel distributore dell'acqua e ne beneficiano tutti quelli che la bevono. Il primo è il dottor Barnaba Fulton, che, insieme con la moglie, regredisce fino a uno stadio infantile. Ne succedono delle belle.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,38 / 10 (17 voti)7,38Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il magnifico scherzo, 17 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Filman  @  22/01/2022 15:55:11
   7 / 10
L'idea comica di MONKEY BUSINESS è sempliciotta, stupida ed infantile, ma è portata avanti con più serietà di tutte le commedie demenziali americane simili nate nei successivi 50 anni. Si ride sempre, all'inizio ci incuriosisce e vogliamo vedere come finisce, e quando a metà del film la sua idea sembra essersi ripetuta un po' troppo, il finale esplode totalmente nel demenziale, divertendoci ancora di più. Howard Hawks mantiene la sua posa elegante anche in questo film, rispettando i tempi comici e le interpretazioni degli attori senza mai calpestarli.

Goldust  @  07/09/2017 18:27:22
   6 / 10
Tra le commedie meno riuscite di un genio come Hawks: nella prima parte il divertimento è assicurato e la coppia di Star protagonista sembra bene assortita. Poi però le gag bambinesche di Grant e soprattutto di una indiavolata Rogers si fanno ripetitive e stucchevoli ed il regista non sa trovare nuovi chiavi comiche per dare varietà agli eventi. Un po' sopravvalutato, a mio parere.

Dick  @  16/09/2014 20:02:57
   8 / 10
L' ultimo film di Grant con Hawks! Come scritto il canto del cigno della screwball comedy (anche se lo stesso Hawks con "Lo sport preferito dall' uomo" e Bogdanovich ne rinverdiranno i fasti). Divertente e dinamico con due protagonisti proprio in forma nell' interpretare i vari stadi dell' età!

steven23  @  15/09/2014 20:16:20
   7 / 10
La pellicola risulta gradevole e, a tratti, divertente, ma l'ho trovata comunque molto distante dai migliori lavori di Hawks. Al di là della trovata semplicemente surreale, che ci può stare, il film vanta una prima parte davvero ottima ma finisce per perdere brillantezza nella seconda, dove più di una volta risulta essere ripetitivo. Anche se qui ci sarebbe da dire qualcosa sulle pressioni della Rogers in fase di realizzazione, affinché venisse data la misteriosa pozione anche al suo personaggio in modo da poter duettare totalmente con Cary Grant. Le intenzioni di Hawks, infatti, erano di far regredire solamente il personaggio di Grant.
Ma tralasciando tutto questo direi che il voto poteva essere persino inferiore se non fosse per un cast in gran forma: ovviamente su tutti la coppia protagonista, con il solito Grant e una Ginger Rogers perfettamente in grado di tenergli testa. Del resto l'avevo già vista regredire (seppur per ragioni diverse) in "Il frutto proibito", dove si era dimostrata fantastica. Qui è lo stesso.
Da citare anche la presenza della Monroe, che lo stesso Hawks riproporrà l'anno seguente in un ruolo decisamente più impegnato e che gli creerà non pochi problemi sul set.
Presenza che, per inciso, non passa certo inosservata.

Niko.g  @  09/03/2014 18:40:12
   7 / 10
Vivace commedia degli equivoci ad alto tasso di surrealismo.
Oggi, come allora, si parla di "capolavoro di Howard Hawks". Direi che questo vale per una buona prima parte del film e per il suo brillante inizio, poi si susseguono situazioni prolungate e prevedibili, non risolte dall'uso smodato del grottesco.
In ogni caso, vedere Cary Grant fare il tonto non ha prezzo, anche se qui corre l'obbligo di citare un grande doppiatore come Gualtiero De Angelis.

bm_91  @  16/01/2014 15:03:38
   7 / 10
Non tra i migliori film di Hawks, ma dominato dal solito istrionico Cary Grant.
Godibile per quanto delirante!

nyc93  @  13/11/2012 01:12:48
   6 / 10
Carino, bellissima come sempre Marilyn Monroe.

Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  10/10/2010 09:30:33
   6½ / 10
Il genere era praticamente tramontato e questo film lo dimostra molto bene. Nonostante le premesse (regia e attori) il risultato è poco più che sufficiente. La storiella è esilissima, le gag molto poche e stiracchiate. Lo stesso Grant gigioneggia più che recitare e non basta sapere di cosa era capace per apprezzare la sua performance. Tutti sotto tono, insomma, eccetto Ginger Rogers, assolutamente bravissima ed efficace.

topsecret  @  06/05/2010 09:43:22
   5 / 10
Più di un'ora e mezza di comicità quasi surreale e non sempre efficace rappresentano un "magnifico scherzo". Peccato però che lo abbia trovato di pessimo gusto.
Le scimmiottature di un Cary Grant al limite del ridicolo non mi hanno solleticato alcunchè e la noia è stata l'unica sensazione provata.
Non vedevo l'ora che finissse, ma ammirando la bellezza prorompente di Marilyn Monroe (la sola cosa positiva, secondo me) avrei potuto resistere ancora senza patire troppo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  13/04/2010 19:02:49
   7½ / 10
Piacevole commedia firmata Hawks sicuramente inferiore ad altre del maestro del genere!
Una pozione creata da una scimmia che rende piu' giovani!
Le sequenze piu' esilaranti ci vengono regalate nella seconda parte quando il protagonista viene scambiato per un bebe'!
Malgrado questo finale divertente alcune situazioni sono spesso ripetitive!

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  17/03/2010 00:08:32
   8½ / 10
La quintessenza della commedia (e che commedia!) di Hawks, divertentissima e scatenata satira sui poteri della nuova scienza, sul matrimonio come tomba dell'amore e sulle occasioni che vanno colte. Cast in totale stato di grazia, con Grant e la Rogers che ritornano bambini e l'adorabile Marilyn che ingenuamente stende al suolo tutti con le sue morbidezze. Su tutto giganteggia la potenza di uno script di sottile genialità. Assolutamente da non perdere.

Libss  @  13/03/2010 13:05:01
   8 / 10
Eccellente slapstick comedy. Ritmo indiavolato e un Cary Grant insuperabile, una bravissima Ginger Rogers e una Marylin sensuale come sempre. Rispetto a "Susanna" però c'è un po' meno "cuore".

LoSpaccone  @  04/08/2009 13:26:43
   7½ / 10
Commedia vivace costruita come al solito impeccabilmente da Hawks su un tema bizzarro che si presta più facilmente alla comicità delle gag (alcune delle quali surreali) e delle recitazioni che dei dialoghi. Forse alla lunga il giochino delle regressioni (giovanili e infantili) diventa un po’ ripetitivo però il divertimento è assicurato, soprattutto grazie a Cary Grant.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  08/07/2009 20:54:32
   8 / 10
Un altro gran film di Hawks. Stavolta Cary Grant è alle prese con una certa formula che dovrebbe ringiovanire le persone. Accade l'imprevisto e una delle commedie più bizzarre del regista prende forma. M.Monroe nel ruolo della segretaria si vede poco ma fa comunque il suo effetto mentre Cary Grant è assolutamente straordinario come anche Ginger Rogers. Assolutamente da vedere.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento wega  @  20/03/2009 19:50:24
   7½ / 10
Ooh che esagerati. "Il Magnifico Scherzo" è probabilmente l' ultimo esempio di Screawball Comedy, "sottogenere" normalmente già lasciato qualche anno prima, subito dopo il secondo conflitto mondiale, una commedia degli equivoci che non poteva essere altrimenti con Ben Hetch (Lubitsch.....) e I.A.L. Diamond (Wilder) alla sceneggiatura, ma se la prima parte è perfetta grazie alla regia di Hawks, la seconda è decisamente ripetitiva. Non il migliore di questo regista, non la migliore Screaw e non la migliore commedia della storia del cinema. Straordinario Cary Grant, un inchino alla grande Ginger Rogers e una Marilyn Monroe perfettamente in parte. E brava la scimmia, sembra addirittura più intelligente di qualcuno qui dentro.

Gruppo COLLABORATORI Terry Malloy  @  18/10/2007 20:23:37
   9 / 10
Eccolo Howard Hawks all'apice, una commedia perfetta.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  19/10/2006 10:18:29
   10 / 10
Hawks - Grant- Screwball Commedy. Una garanzia.
Inarrestabile, cattivo, pieno zeppo di gag strabilianti, dialoghi veloci e trovate geniali.
Una folle commedia del maestro.

In un ruolo marginale Marilin Monroe, Cary Grant che fa il bambino fa morire delle risate, pari solo al professore di "Susanna" e a quando si traveste da donna in "ero uno sposo di guerra".

2 risposte al commento
Ultima risposta 28/11/2008 12.32.29
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058857 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net