Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
E' la storia della nascita del capitalismo, vista attraverso gli occhi di uno dei suoi momenti più significativi: la scoperta e l'utilizzo del petrolio, ingranaggio principale dell'economia mondiale. Una metafora dei suoi vantaggi e degli svantaggi, come recita il perfetto titolo inglese There will be blood, finirà nel sangue. Daniel Day-Lewis (straordinario) è il grezzo, ipocrita ma intelligentissimo e affascinante capitalista. Lo scopritore, il pioniere, in poche parole la figura che incarna da sempre lo spirito americano, fin dai padri fondatori e la conquista del west. Mi sarei aspettato un epopea sulla nascita di un nuovo sistema, invece il film è incentrato praticamente sul personaggio, ma non è certo una pecca. Lo stile del bravissimo PTA rimanda ai classici di una volta, al Cinema con la maiuscola, inquadrature statiche, lente, e grandi passaggi, come l'incendio del pozzo. La scena finale è da antologia, Paul Dano è bravissimo.