il primo cavaliere regia di Jerry Zucker USA 1995
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il primo cavaliere (1995)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL PRIMO CAVALIERE

Titolo Originale: FIRST KNIGHT

RegiaJerry Zucker

InterpretiSean Connery, Richard Gere, Julia Ormond, Ben Cross, Liam Cunningham, Christopher Villiers, Valentine Pelka, Colin McCormack

Durata: h 2.19
NazionalitàUSA 1995
Genereazione
Tratto dal libro "Lancillotto" di Chretien de Troy
Al cinema nel Novembre 1995

•  Altri film di Jerry Zucker

Trama del film Il primo cavaliere

Lancilotto vive sempre pronto per la guerra, infatti teme un attacco dal loro nuovo rissoso vicino. Lady Ginevra, durante il suo viaggio per andare a sposare Re Artù, subisce un agguato proprio da Sir Malagant, ma fortunatamente Lancilotto nascosto nei pressi della disgrazia riesce a liberare la sua futura regina. Il cavaliere se ne innamora, ma Ginevra sposerà Artù. Riuscirà la Regina a rimanere fedele al suo Re..?

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,69 / 10 (40 voti)5,69Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il primo cavaliere, 40 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Serge  @  06/08/2021 00:07:24
   3 / 10
La prima mezz' ora scanzonata non deve trarre in inganno. Si tratta infatti di un indigesto troiaio dove la seriosità prende in breve il sopravvento mescolando malamente: battaglie monotone, dialoghi melensi e scene degne delle peggiori e scrause soap opere,allungando il brodo, all' inverosimile. Gere, risulta comunque, tutt' altro che disprezzabile.

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/08/2021 00.08.39
Visualizza / Rispondi al commento
Jumpy  @  24/04/2021 13:05:03
   5 / 10
Ambientazioni suggestive, panorami spettacolari... purtroppo da sole non bastano.
Cast sprecato: dall'immenso Sean Connery a Richard Gere (poco credibile nel ruolo di Lancillotto) a Julia Ormond.
La storia più o meno si sa, ma è resa in un modo insipido e piatto, da telefilm, neanche la passione tra i 2 protagonisti e le scene di azione riescon a trasmettere qualcosa.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  10/06/2018 16:38:23
   5 / 10
Da adolescente ero attratto dalle vicende di Re Artù, che ahimè non ricordavo come narrate in questo film, che boccio per via di questo, di una pessima gestione dei tempi narrativi e del poco coinvolgimento.

Goldust  @  06/03/2018 15:02:32
   5 / 10
Lunga e piatta rilettura delle gesta di Re Artù, Ginevra e Lancillotto, tutta basata sul fascino indubbio dei protagonisti. Ma il fascino da solo, purtroppo, non fa un film, e allora le scorribande amorose di Richard Gere e le pene del cuore della Ormond sono - anche qui purtroppo - doverose per allungare la minestra oltre le canoniche due ore. Anche la qualità dell'azione, comunque, è di basso livello. Ben Cross è il cattivo di turno e tra tutti mi è parso il migliore in campo;

MonkeyIsland  @  26/06/2013 17:55:12
   4 / 10
Zucker è un grande ma questo film fa schifo!
Scenografia messa in piedi imbarazzante, Gere penoso e Connery probabilmente convinto di essere a un picnic (spaesatissimo dispiace dirlo).
Un plauso ai costumi probabilmente realizzati da un fanatico di film di fantascienza che risultano ridicoli visto il contesto storico.

draghetta1989  @  02/02/2012 11:37:18
   4½ / 10
davvero bruttino. poco coinvolgente e poco interessante...gli manca tutto il fascino che dovrebbe avere una storia con protagonisti Lancillotto, Artù e Ginevra, senza contare che mancano anche tanti altri personaggi importantissimi nelle vicende di Camelot e che qui sono stati omessi. Gli attori non riescono a trasmettere emozioni, primo tra tutti proprio Richard Gere, forse la persona meno indicata per questo ruolo, del tutto fuori parte; meglio stendere un velo anche sulla realizzazione scenica, non so quale fosse il budjet di questo film ma sembra una specie di fiction di serie B girata con quattro soldi, il costumista era da prendere a sberle...mai visto costumi tanto pietosi, il film ha un'aria talmente finta che ogni tanto ci scappa una po' di compassione; se contiamo anche le scene di battaglia al limite del comico si può intuire che c'è ben poco da salvare in questa pellicola.

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/02/2012 11.43.04
Visualizza / Rispondi al commento
gemellino86  @  01/02/2012 16:35:26
   5 / 10
La storia di re Artù è stata già stata vista (e meglio) in altri film. Questo sembra un copia-incolla delle versioni precedenti ma senza personaggi importanti come Merlino e Morgana. Non è da stroncare per la presenza di un bravo Connery.

pat3  @  09/04/2010 00:48:04
   4 / 10
mamma mia, dove sono finite le gesta eroiche di Artù e i valorosi cavalieri della tavola rotonda? e Merlino? Morgana? excalibur? ma che cos'è questo obbrobbio? costumi ridicoli, ambientazioni bruttissime, finale ridicolo....si salvano Connery e la bellezza di Ginevra.
menzione a parte per Lancillotto, più che un cavaliere con la scintillante armatura sembra Julian vestito da Armani in american gigolo. praticamente patetico
alla fine una delle più belle leggende ridotta aun ridicolo, frustrante pastrocchio sentimentale

everyray  @  28/01/2008 14:07:21
   5 / 10
ottime scenografie ed ottima prova di Connery contornate da bellissime musiche non bastano per rendere il film credibile che finisce per diventare il pretesto per mettere in scena una storia d'amore fiabesca sdolcinata e poco interessante!!
Gere nelle vesti dell'Ancillotto nel Primo Cavaliere??ci vedrei meglio Silvio Berlusconi!

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/01/2008 14.08.34
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Mariposa  @  12/11/2007 16:37:23
   5½ / 10
Ci credo che Gere si è rifatto il naso! Cattura l'attenzione tutta su di sè e getta nell'oblio l'attore. Costumi orrendi. Lancillotto mooolto improbabile. Però la scena dell'abbraccio fra Ginevra e Artù rimane imperdibile..

AKIRA KUROSAWA  @  22/05/2007 14:07:13
   1 / 10
uno dei peggiore film che abbia visto , che schifo,di piu commerciale c è poco, richard gere poi è veramente ignobile. orribile

Gruppo COLLABORATORI Victor  @  27/04/2007 17:38:04
   4 / 10
Ennesima rivisitazione della celebre storia di Re Artù.
Questa volta nei panni del leggendario re c'è il mitico Sean Connery, che, nonostante tutto il film raggiunga dei livelli infimi, mantiene sempre elevato il suo nome, guadagnandosi anche in questo caso un certo rispetto, purtroppo al suo fianco c'è quell'imbambolato di Gere che si adatta alla perfezione con tutto il film.
Zucker dovrebbe tornare ai film demenziali...

Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Jellybelly  @  27/04/2007 15:43:54
   4 / 10
Va' che l'avevo rimosso 'sto patetico adattamento rosa del mito di Camelot, con Lancillotto ridotto ad un belloccio smidollato ed il povero Re Artù ad un vecchietto cornuto.
Che poi Sir Connery con Gere ci si soffia il naso.

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/04/2007 21.34.12
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  26/04/2007 12:12:23
   3 / 10
Geniale rivisitazione in stile americano del mito di re Artù ridotta ad una misera questione di corna. Lo spirito di Nando Cicero si è impossessato di Jerry Zucker e con la collaborazione dello sceneggiatore di Beautiful firma un capolavoro senza tempo. Peccato solo per il titolo: "Ginevra: la principessa al distretto militare" sarebbe stato più adatto.

p.s.: splendidi i costumi all'ultimo grido.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Amira  @  21/04/2007 18:26:12
   3½ / 10
Praticamente è una soap opera a puntata unica ambientata nel mito di re Artù.
Da Richard Gere ovviamente me l'aspettavo, da Sean Connery no.
Filmetto smielato e banale.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento thohà  @  14/09/2006 10:45:16
   5½ / 10
Ma che peccato! Un Sean Connery sprecato!

"Baciatemi!"
"No."
"Ve lo ordino!"
"Mai".

E negli occhi di Ginevra c'è tutto l'ardore della passione.
In pratica ci sono solo tre personaggi: Re Artù, Lancillotto, Ginevra. Gli altri sono di puro contorno. Ma basterebbe se la vicenda fosse meno sdolcinata, e più vicina alla vera storia.
Manca tutto ciò che di magico dovrebbe esserci in un film del genere: Mago Merlino, Morgana, Excalibur, Avalon... Tutto si riduce alla fisicità, niente di magico.
E poi: ma che razza di finale è?!

karaberto  @  30/05/2006 12:34:37
   2 / 10
una gran pagliacciata

belle solo le divise dei cavalieri; ma perché non hanno messo anche il nome e il numero dietro?

tavullia86  @  24/12/2005 19:29:59
   4 / 10
Noioso......e l'ho visto in seconda media fa un pò te......

KANE  @  22/08/2005 15:48:58
   1 / 10
film odioso che nulla a che vedere con il mito inglese di artù...
terribile la prestazione di connery che infanga la sua carriera con una pellicola terribilmente brutta.
l'unico che si trova a suo agio è il sempre più imbarazzante gere che riesce con la sua grandiosa mimica a rendere piatto uno dei personaggi più "focosi" di tutta la letteratura mondiale, ormai un vecchietto si cimenta in un ruolo che sarebbe riuscito anche a jo pesci!
vergognoso!! il peggio del peggio!!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060769 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

SHAFT
catisidoro - voto: 7

Locandina del film SHAFTA me è piaciuto, lo sto rivedendo in tv, dopo anni, buoni e attori e il film non annoia, x me anche ben interpretato[SPOILER][SPOILER]

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net