il profeta regia di Jacques Audiard Francia 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il profeta (2009)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL PROFETA

Titolo Originale: UN PROPHÉTE

RegiaJacques Audiard

InterpretiNiels Arestrup, Alaa Oumouzoune, Gilles Cohen, Adel Bencherif, Tahar Rahim, Sonia Hell, Pascal Henault, Salem Kali, Jean-Philippe Ricci, Reda Kateb

Durata: h 2.35
NazionalitàFrancia 2009
Generegiallo
Al cinema nel Marzo 2010

•  Altri film di Jacques Audiard

Trama del film Il profeta

Condannato a sei anni di prigione Malik El Djebena, non sà leggere, nè scrivere. Ha diciotto anni è solo al mondo e sembra molto più piccolo e sperduto di tutti gli altri carcerati rinchiusi insieme a lui. Malik finisce presto per indurirsi e guadagnarsi il rispetto del gruppo di corsi che comanda all'interno del carcere. Ma altrettanto presto, grazie alla sua furbizia, riesce a tessere una sua rete di relazioni che sfugga al controllo dei corsi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,20 / 10 (136 voti)7,20Grafico
Miglior FilmMigliore regiaMiglior attore protagonista (Tahar Rahim)Miglior attore non protagonista (Niels Arestrup)Miglior attore debuttante (Tahar Rahim)Migliore sceneggiatura originaleMigliore fotografiaMiglior montaggioMigliore scenografia
VINCITORE DI 9 PREMI CÉSAR:
Miglior Film, Migliore regia, Miglior attore protagonista (Tahar Rahim), Miglior attore non protagonista (Niels Arestrup), Miglior attore debuttante (Tahar Rahim), Migliore sceneggiatura originale, Migliore fotografia, Miglior montaggio, Migliore scenografia
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il profeta, 136 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

StIwY  @  28/03/2017 19:21:49
   5½ / 10
Tedioso, troppo lungo, personaggi poco carismatici. Il protagonista è poco convincente. Solo se non si ha altro da guardare, ma dimenticatevi le emozioni.

GianniArshavin  @  26/07/2015 12:37:56
   5½ / 10
Fra i più premiati film usciti post-2000 troviamo il francese Il profeta,diretto nel 2009 da Jacques Audiard con Niels Arestrup, Alaa Oumouzoune, Gilles Cohen e Adel Bencherif.
Malgrado i numerosi elogi e le tante critiche positive questo prison movie transalpino non mi ha convinto come speravo. Dopo un inizio folgorante (fino al primo omicidio per intenderci) l'opera si affloscia,la sceneggiatura si impantana e la storia sembra girare a vuoto sempre sugli stessi concetti e sulle stesse dinamiche. Infine l'eccessiva durata e la scarsa originalità del titolo (che non aggiunge poi molto al genere) hanno reso ancor più pesante la visione per il sottoscritto portandomi al giudizio negativo che sto illustrando ora.
Ovviamente non tutto è da buttare : il comparto tecnico si attesta su livelli eccellenti,la fotografia plumbea e fredda è perfetta per la trama in questione ed anche tutto il reparto sonoro spicca per qualità. Bene le performance attoriali,nonostante un protagonista forse troppo poco espressivo che si guadagna la sufficienza senza brillare come avrebbe dovuto.

Insomma un film di grande calibro che personalmente non mi ha convinto più di tanto.

Sbrillo  @  08/03/2012 02:58:35
   5 / 10
nulla di nuovo in questo film, che altro non è che la storia di un giovane che entra in carcere da analfabeta e ne esce da boss!
la narrazione è lineare e il film è piatto..,poche le scene d'azione da ricordare..
il film in generale convince poco, privo di forte emozioni e dopo un pò inizia anche ad annoiare...
mamma mia, che mattone!!! solo se non si ha di meglio da fare...

Paolo70  @  28/02/2012 21:53:48
   5½ / 10
Film che non mi ha entusiasmato, particolare il tema trattato ed interessante. Il film però risulta alla lunga in alcune parti noioso.

pinhead88  @  28/03/2011 20:55:55
   5½ / 10
L'incipit è fantastico, peccato però che subito dopo la narrazione diventi monotona e diluita in due ore e mezza di piattume generale. Inoltre il mischiare troppi elementi tra impicci mafiosi, visioni e premonizioni, ecco spiegato il titolo, mi ha fatto storcere un po' il naso. Finale deciso che inverte completamente i canoni del classico 'Prison movie'.

JOKER1926  @  19/08/2010 16:35:35
   4½ / 10
Quello di Jacques Audiard è un film che ha riscosso successo, elogiato e apprezzato dalla massa spettatrice; "Il Profeta" è un esempio di tecnica e compattezza cinematografica, in pratica da evidenziare un grande lavoro della regia con la macchina da presa, il regista riesce a trasferire molto bene le ansie del protagonista (il profeta) allo spettatore, in ciò imprescindibili gli scenari carcerari che fondono, rendono sconfinata quella maledetta area malsana.

"Il Profeta" è un viaggio nel buio, viaggio incentrato su un protagonista analfabeta e sicuramente fragile, in un primo momento, attraverso la vita della prigione, attraverso sangue e "lavoretti" incrementerà la sua esperienza e la sua competenza al servizio dei criminali.
In tutto ciò comunque è difficile notare un qualcosa di speciale e di accattivante che eleva "Il Profeta" dagli altri film del genere, anzi in questa pellicola la narrazione è fin troppo lineare e priva di passaggi originali, in linea di massima da criticare una sceneggiatura piatta; poche, veramente poche le sequenze da elogiare, magari quella dell'omicidio nella macchina, verso il finale, con l'estasi del protagonista; comunque si tratta di scene sporadiche, in lungo e in largo il film convince poco, troppa metodicità nelle azioni e specialmente nella trama.
Qui lo spettatore (sia chiaro) non assiste a nessuna storia importante e particolare, lo spettatore in pratica assiste ad una modesta e bastarda storiella di un gitano che fra un mare di botte e violenza "guadagnerà" rispetto e soldi (le solite cose, viste e riviste) con una regia quasi pro carceraria a parere prettamente soggettivo.
Manca inoltre anche quella fondamentale analisi psicologica intorno al protagonista, la sensazione è che la regia voglia giocare e mandare il film avanti fra monotonia e silenzio, prodotto a tratti veramente irritante.

Il film alla lunga annoia, quasi insopportabile, senza una buona musica e con un finale con poco pathos e dunque poco spettacolare ma soprattutto troppo ordinario e patetico; Jacques Audiard svolge il compitino di infondere un po' di "nausea" a chi guarda il prodotto ma questo è il passaggio più facile da ottenere, bisognava lavorare su altro.

5 risposte al commento
Ultima risposta 25/09/2010 19.58.53
Visualizza / Rispondi al commento
the saint  @  17/07/2010 22:06:07
   2 / 10
veramente un palla sto film, ritmo sotto zero.. altro a chi lo paragona a CELLA 211... mi ha fatto solo venire sonno!

roywolf  @  24/06/2010 14:56:32
   2 / 10
non è piaciuto nemmeno un pò-
Noioso

Invia una mail all'autore del commento SPIZZDAVIDE  @  24/06/2010 14:39:02
   2½ / 10
Non capisco come fa ad avere una media cosi alta.
Il film è lento e noiso, una delle peggiori sceneggiature del genere "carcerario"
Non parliamo poi delle interpretazioni, mediocri, specie quella del protagonista.
Mi dispiace ma questo film non vale di essere visto.

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/06/2010 14.54.18
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  29/05/2010 16:24:10
   4 / 10
Mi aspettavo questo genere di film ma con una trama del tutto diversa. A parte l'inespressività di quasi tutti gli attori, protagonista compreso, non mi ha coinvolto e convinto praticamente mai, anche perchè succedono eventi spesso senza una ragione comprensibile. Non riesco a capire come mai abbia una media così alta...sarà che io i film francesi non li digerisco...

rob.k  @  02/05/2010 10:51:17
   4 / 10
Il genere carcerario, che in passato ha prodotto capolavori come "Il miglio verde" e "le ali della libertà", non poteva che essere rovinato dai francesi, con questo polpettone insignificante, con un protagonista che definire "attore" è un complimento, e con una trama così avvincente che puo' essere usata come sonnifero.

13 risposte al commento
Ultima risposta 12/03/2011 21.10.34
Visualizza / Rispondi al commento
testadilatta  @  24/04/2010 03:22:56
   5½ / 10
Sono un accanito fan del cinema in prigione!
La mia serie preferita è OZ; sto riscoprendo le pellicole "Women In Prison" a cui NOCTURNO ha dedicato il dossier di questo mese.
Ho premesso questo per arrivare alla conclusione che questo film non mi ha lasciato niente...
Il protagonista che da zero diventa boss, ok, e allora?
Chi lo dice che la "non spettacolarizzazione" in questi casi è un bene?
La prima serie di Prison Break è strepitosa pur essendo spettacolarizzata al massimo.
Che male può fare?
Certo, è una scelta che rispetto ma non condivido...
Se paragono questo film a FUGA DA ALCATRAZ il primo ne esce malconcio secondo me.
Comunque "Il Profeta" è un film che va visto e di cui va cercato un senso...

3 risposte al commento
Ultima risposta 26/04/2010 15.50.00
Visualizza / Rispondi al commento
mizard84  @  30/03/2010 02:00:39
   3 / 10
Tristissima imitazione del padrino...a tratti ridicolo!!!

4 risposte al commento
Ultima risposta 12/04/2010 13.28.52
Visualizza / Rispondi al commento
Alex2782  @  28/03/2010 21:01:51
   2 / 10
non riesco a capacitarmi come questo film abbia voti così alti neanche fosse il film del decennio. di una noia infernale!

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/06/2010 23.25.27
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento adrijoker  @  28/03/2010 11:58:24
   4½ / 10
un film scontatissimo io non lo consiglio cavolo poteva durare tranquillamente 1 ora e 30 invece ne dura quasi 3 mha tempo perso vedere questo film

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

4 risposte al commento
Ultima risposta 11/04/2010 17.07.18
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento marlamarlad  @  22/03/2010 22:34:01
   2 / 10
Il film mi ha disturbato, al cine ho inciampato sui gradini al buio sono uscita prima che il film terminasse e non trovavo dove pagare il ticket del centro commerciale e ho pure lasciato le chiavi appese allo sportello della macchina. Il film parla di un uomo che entra in carcere e diventa un prode delinquente, ma quello che mi ha veramente disturbato è la condizione supina della gente anche del protagonista che in realtà striscia e non sempre sa bene che pesci pigliare, e le donne rappresentate nel film , oggetti sessuali o di servizio o mogli che stanno a casa, tutto il sesso rappresentato nel film è solo sesso maschile, non ho trovato immedesimazione in nessun personaggio, questo film non mi ha dato veramente nulla di positivo.

20 risposte al commento
Ultima risposta 25/03/2010 14.10.29
Visualizza / Rispondi al commento
benzo24  @  01/03/2010 18:24:15
   5 / 10
di film ambientati in carcere ne ho visti tanti, belli e brutti diciamo che ho un debole per questo genere di ambientazione, quindi dopo aver sentito e letto tutte le lodi ricevute da questo film mi sono preipitato a guardarlo, e diciamo che sono rimasto piuttosto deluso. innanziutto il film è troppo lungo per una storia semplice come questa, quindi finisce molte spesso per annoiare. lo stile del regista non mi è piaciuto per niente (non ho visto gli altri suoi film), molte invenzioni e trovate le ho trovate addiritura stucchevoli. la trama per quanto sia semplice di questo film, sono riusciti a renderla a tratti veramente confusa (per semplificare a volte si finisce a fare pasticci), parlo di tutti i rapporti malavitosi. le interpretazioni poi non sono certo memorabili. salvo in particolar modo una scena

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
in conclusione non un film bello, ma neanche brutto è semplicemente un film mediocre, senza pregi che sicuramente non riguarderò, tra i film ambientati in carcere è sicuramente il più noioso che ho visto e la noia di questi tempi al cinema è sicuramente premiata.

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/03/2010 12.45.24
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyoleg
 NEW
paradiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noi
 NEW
presencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una sconosciuta a tunisiunicorni
 NEW
vera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscita
 NEW
yunanziam

1063032 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net