il ritorno di mary poppins regia di Rob Marshall USA 2018
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il ritorno di mary poppins (2018)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL RITORNO DI MARY POPPINS

Titolo Originale: MARY POPPINS RETURNS

RegiaRob Marshall

InterpretiEmily Blunt, Lin-Manuel Miranda, Ben Whishaw, Emily Mortimer, Meryl Streep, Colin Firth, Julie Walters, Dick Van Dyke, Angela Lansbury, David Warner, Jeremy Swift, Jim Norton, Pixie Davies, Bernardo Santos, Kobna Holdbrook-Smith, Bern Collaco, Fran Targ, Johanna Thea, Joel Dawson, Jag Patel, Ian Conningham, Nathanael Saleh, Raj Awasti, Christian Dixon, Nina Kumar, Tarik Frimpong, David Gambier, Jonah Privett, Jeremy Azis, Calvin Chen, Bern Collaço, Steve Carroll, Nick Owenford, Martyn Mayger

Durata: h 2.11
NazionalitàUSA 2018
Generefantasy
Al cinema nel Dicembre 2018

•  Altri film di Rob Marshall

Trama del film Il ritorno di mary poppins

Il Ritorno di Mary Poppins è ambientato a Londra durante la Grande Depressione degli anni '30, ventiquattro anni dopo gli eventi del film originale. Michael Banks lavora nella stessa banca in cui lavorava suo padre e vive ancora al numero 17 di Viale dei Ciliegi con i suoi tre figli Annabel, Georgie e John e la domestica Ellen. Quando la famiglia subisce una perdita personale, Mary Poppins ritorna magicamente nella vita dei Banks e, con l'aiuto di Jack, li aiuta a ritrovare la gioia di vivere e il senso della meraviglia.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,97 / 10 (18 voti)5,97Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il ritorno di mary poppins, 18 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  01/01/2022 12:07:17
   2 / 10
Ho aspettato qualche anno prima di vederlo perche non ci volevo credere.

La Disney continua ad uccidere dei capolavori che dovrebbero finire li, nessuno li deve piu' toccare, quella deve essere una biblioteca di Alessandria che va in fumo senza lasciare tracce.
E invece dopo aver deturpato la saga di "Star Wars" ecco qui un altro dei miei ricordi piu' belli avere un seguito assolutamente inutile fatto solo di ricerca di denaro.

Tolto il fatto che le canzoni non sono paragonabili, non ne esiste nemmeno una orecchiabile ma che sforzo hanno fatto gli sceneggiatori se non riportare sulla scena gli stessi identici avvenimenti del primo film?

Al posto di uno spazzacimini c'è un "elettricista"?, non entrano in un dipinto ma in un vaso, i bambini stavolta non hanno problemi a rifarsi la stanza ma a farsi il bagno, non si finisce sul tetto per le risate ma perche c'è una casa che gira (ruolo pessimo per la Streep) e la vecchietta con i piccioni diventa la signora in giallo con i palloncini?

Era cento volte meglio fare un remake.

Stima solo per il cameo di Van Dye...quello vero...

Noodles71  @  31/03/2020 12:26:11
   5½ / 10
Ennesima operazione commerciale targata Disney di un remake mascherato da sequel di un classico amato da grandi e piccini. Le canzoni sicuramente non rimarranno impresse nella memoria come quelle dell'originale, belle comunque le scenografie, gli effetti grafici ed i costumi. Alla lunga finisce per annoiare, la scena con Meryl Streep forse la più malriuscita...Emily Blunt carina e graziosa ma neanche lontanamente si avvicina alla Andrews pur imitandola sfacciatamente... Colin Firth mamma mia!!! Sicuramente prodotto di intrattenimento familiare. Supercalifragilisticexpialidocious

Kyo_Kusanagi  @  06/06/2019 21:36:49
   5 / 10
Una Mary Poppins 2.0 nella nuova politica Disney che punta al remake dei grandi classici. Un seguito/remake che vive di luce riflessa e che non aggiunge nulla di nuovo al film.Tutte le scene infatti seguono lo stesso copione facendo giusto delle piccole variazioni,basti pensare alla figura del lampionaio che ricalca pari pari Bert.
La cosa però che forse più di tutti penalizza il film sono le musiche : se nell'originale le canzoni erano memorabili, iconiche e restavano nella mente qui si fa fatica a ricordarne anche solo una.
Di buono comunque c'è l'ottima fotografia,le animazioni e sopratutto i camei che sollevano nell'ultimo quarto d'ora le sorti del film e ci mettono addosso quella lieve sensazione di malinconia che ci farà correre a cercare la VHS dell'originale del 64 concordando su come sia una "stupendosa idea" risentire supercalifragilistichespiralidoso!!!

topsecret  @  31/03/2019 22:32:50
   5 / 10
Avevo gli occhi pieni di lacrime alla fine del film per la caterva di sbadigli che Rob Marshall e compagnia cantante mi hanno tirato fuori per quasi due ore di durata.
Avrei preferito 1000 volte di più guardare una parodia porno (tipo Mary Pompins) piuttosto che questo pallosissimo, inutile e fastidiosissimo sequel fuori tempo massimo.
Una noia indescrivibile, un patetico tentativo di rinverdire un classico Disney che ormai ha fatto il suo tempo e sarebbe stato meglio lasciare nel candido e antico ricordo d'infanzia.
C'è poco da salvare, per quelli che sono i miei gusti in fatto di musical, ma tra questo poco di sicuro non ci sono le insulse canzonette spaccamaroni.

Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  07/01/2019 20:40:47
   5½ / 10
Impossibile tentativo di fare un sequel (mezzo remake in realtà, visto il ripetersi di tante scene quasi uguali all'originale) del leggendario film Disney. Non è un disastro totale, ma non se ne sentiva proprio il bisogno (anche se di libri su Mary Poppins ne sono stati scritti ben 8). La trama non è quella del libro a cui pretende di ispirarsi, ma, appunto, ricalca in gran parte il film del '64. E sono proprio le parti nuove ad essere più noiose: per quanto mi riguarda, l'intero personaggio dello spazzacamino, le sue canzoni e le scene di ballo coi suoi compari sarebbe stato meglio tagliarle. Idem la scena con Meryl Streep. Il finale risolleva tutto coi camei delle vecchie glorie del cinema (che hanno solo l'effetto di far rimpiangere le 2 ore appena perse). Di buono ci sono costumi e coreografie. Gli attori sono quasi tutti imbalsamati.

Wilding  @  05/01/2019 11:44:31
   4 / 10
Alle netto delle numerose canzoni (anche troppe per gli amanti del genere a mio avviso), sarebbe una favoletta piacevole e rilassante. Purtroppo questi miscugli da semi-musical annoiano parecchio e il costo del biglietto non è affatto al netto!! Dolcissima e brava la Blunt, ma non basta di certo a salvare la pellicola.

darkscrol  @  03/01/2019 23:45:45
   4½ / 10
La brutta copia del primo. Non mi ha lasciato nulla (ed è davvero difficile che io non apprezzi un prodotto disney). Non ricordo mezza canzone, personaggi come il lampionaio inopportuni. Stima invece per Emily Blunt che ha provato e in parte è riuscita a riportare sullo schermo il personaggio di Julie Andrews. Ribadisco però quello che ho detto all'inizio, brutta copia del primo con scene identiche ma personaggi diversi. Da evitare

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  30/12/2018 17:51:44
   4½ / 10
Immane, sontuosa, grandiosa, gigantesca boiata, che simboleggia alla grande un regista bollito e privo di carattere come Rob Marshall. Questo ritorno di Mary Poppins si presenta come una sceneggiatura in carta carbone del primo film, quasi scena per scena, con Ben Winshaw (inconsistente come al solito) a ricoprire la parte che fu del vecchio signor Banks, sua sorella a ricoprire quella che fu della madre, 3 bambini invece di 2, un lanternaio invece di uno spazzacamino, Meryl Streep nel ruolo che fu dello zio matto, la sequenza animata (parte migliore del film), ecc. ecc., però il tutto con meno stile, meno magia, meno poesia, attori incredibilmente peggiori, musiche pallose e prive di nerbo. E allora, scusate, ma mi riprendo il vecchio dvd e mi vedo quello, 100 volte ed altre ancora.

Emily Blunt comunque è brava come al solito e ce la mette proprio tutta, ma predica del deserto visto l'infimo livello dei suoi comprimari. Carini comunque i camei di Dick Van Dyke e Angela Lansbury.

9 risposte al commento
Ultima risposta 02/01/2019 21.27.10
Visualizza / Rispondi al commento
serlory  @  22/12/2018 10:47:47
   5 / 10
Mah che dire, un buon intrattenimento coloratissimo con musiche orchestrali coinvolgenti, ma....
Emily non c'entra, non fala parte della protagonista principale, si vede che si sforza ad avere lo stesso carisma della bravissima Julie ma non ce la fa ha sempre quello sguardo da "la ragazza del treno" pensieroso e a volte triste infatti in questa pellicola se vedete bene non ride quasi mai, troppo distacco con i bambini il ruolo della bambinaia Poppins non le si addice anche se la stessa Andrews ha spinto il suo profilo per la parte nel film.
Meryl Streep ha ricoperto un ruolo di nicchia, solo una piccola comparsa che secondo me per un personaggio di quel calibro ha poco senso.
La signora dei palloni è stata la migliore, le rughe della Angela Lansbury hanno fatto breccia con il suo sguardo troppo ma troppo da nonnina amorevole. Posso dire che come film si lascia guardare, ma non fate paragoni con il vecchio
e celeberrimo cult movie della storia del cinema.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060791 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net