il signore e la signora smith regia di Alfred Hitchcock USA 1941
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il signore e la signora smith (1941)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL SIGNORE E LA SIGNORA SMITH

Titolo Originale: MR. AND MRS. SMITH

RegiaAlfred Hitchcock

InterpretiCarole Lombard, Robert Montgomery, Gene Raymond

Durata: h 1.35
NazionalitàUSA 1941
Generecommedia
Al cinema nel Maggio 1941

•  Altri film di Alfred Hitchcock

Trama del film Il signore e la signora smith

I coniugi Smith, freschi di nozze, litigano spesso, ma si vogliono ugualmente molto bene. Dopo qualche tempo scoprono che, per un errore burocratico, il loro matrimonio non è valido. Il marito sfrutta allora abilmente la situazione e finge un ripensamento. La sposina deve perciò riconquistare l'uomo che ogni volta rilancia la posta.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,55 / 10 (19 voti)6,55Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il signore e la signora smith, 19 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  29/12/2024 12:05:35
   6½ / 10
Commedia romantica diretta da Hitchcock con una certa brillantezza, ma non troppo perché nella sua aria apparentemente leggera qualche stoccata caustica sul matrimonio è presente. Attori all'altezza, script che regala momenti divertenti in quello che è una piacevole guerra tra sessi fra Montgomery e la Lombard.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Enzo001  @  11/10/2022 16:11:18
   6½ / 10
Godibile commedia di Hitchcock, indubbiamente fra i suoi film minori.

Godbluff2  @  13/06/2022 08:35:46
   7 / 10
Hitchcock per tutta la sua carriera è stato un maestro dello humor, capace di inserirlo abilmente in film e in contesti colmi di tensione e suspense, ha sempre saputo mettere in scena dialoghi o gag divertenti, con questo film tuttavia si tuffa nella commedia pura, una screwball comedy a tutti gli effetti, con tutte le caratteristiche tipiche del genere. Fino ad allora "The Lady Vanishes" era stata la cosa più vicina ad essere una commedia vera e propria tra i suoi film, ma era comunque più un film di spie fortemente tinto di commedia nera.
Chiaramente è una rarità nella sua filmografia e di certo siamo lontani dai suoi livelli più alti, eppure Hitchcock se la cava bene, pur scontando l'impressione di non essere del tutto a proprio agio in una commedia pura, in questo film che a guardarlo oggi pare proprio un divertissement dopo due film più complessi e certamente più sentiti come "Rebecca" e "Foreign Correspondent".
Non che Hitch manchi nel mettere la sua firma anche in un film come questo: nella sequenza della ruota panoramica, una delle più divertenti, la messa in scena potrebbe essere benissimo quella di un thriller e inoltre ecco tornare il chiodo fisso della vertigine, già visto nel precedente "Foreign Correspondent" e che troverà poi la sua ovvia catarsi che visse due volte.
Per il resto gli ingredienti sono quelli screwball, il film è piacevole e contiene alcune sequenze, alcuni scambi di battute e qualche gag molto divertenti.
Carole Lombard è due spanne sopra tutti gli altri, attrice dal carisma e dalla forza espressiva assoluti, talento, espressività e tempi comici perfetti, è di fatto lei il miglior motivo per recuperare questo film.
Amica di Hitchcock e madrina della commedia screwball (è lei che marchia a fuoco con un'altra indimenticabile interpretazione il "Ventesimo secolo" hawksiano, che inaugura gli anni d'oro della commedia classica hollywoodiana) è stata attrice di alto livello, purtroppo qui al suo penultimo film, perché il destino è ratto di fogna, prima di quel dannato incidente aereo.
Un Hitchcock ormai pienamente integrato nel meccanismo hollywoodiano da qui una buona prova di eclettismo di genere, pur in un film che ovviamente va considerato tra i suoi "minori".
Resta uno dei suoi titoli più inaspettati e curiosi, o forse no, vista la quantità di humor che ha sempre seminato per (quasi) tutti i suoi film.

Beefheart  @  23/06/2021 18:17:36
   6½ / 10
Commedia sentimentale, intrisa di ironia e malizia, discretamente divertente. Non è molto hitchcockiana ma nel complesso - dialoghi a parte - funziona abbastanza bene.
Buona la prova attoriale, con un grande Robert Montgomery.
Peccato per il finale un po molle e telefonato.

Filman  @  05/06/2017 14:05:53
   5 / 10
Se da una parte si può accettare un rallentamento produttivo da parte del più grande regista della storia in un periodo particolarmente florido, dall'altra è difficile capire il ritorno di Alfred Hitchcock alla commedia melodrammatica di primordiale natura, dopo molti anni dalla distruzione del genere base dal quale il regista ha poi reinventato, con frequenti modifiche, dei filoni cinematografici neofiti, in un evidente passo indietro avvenuto con MR. AND MRS. SMITH, nei suoi peggiori cliché, quasi già vecchi, messi in scena senza espressione e senza inventiva.

ferzbox  @  25/10/2016 21:30:12
   6½ / 10
Volevo vedere una commedia diretta dal grande Alfred e ho cercato di scegliere quella che in media veniva ritenuta la più riuscita.
Non c'è dubbio, Hitchcock era sicuramente più predisposto per i thriller o gli intrighi spionistici; in quel caso il tocco di genialità si vedeva sempre.
Per quanto riguarda "Mr & Mrs Smith" posso dire che risulta una storiella simpatica, dall'ottima prova attoriale e con anche un paio di scene notevoli quanto divertenti(Mr Smith che finge di sussurrare qualcosa all'orecchio di una donna che in realtà nemmeno lo ascolta è geniale).
Tuttavia è un film che non sottolinea alcuna particolarità registica, che rimane li, divertente e spensierato, ma anche decisamente sottotono rispetto a quello che un regista come Hitch poteva creare.
I film commissionati esistevano anche all'epoca e Alfred era entrato nel mondo hollywoodiano da poco, quindi non è difficile pensare il perchè di certe produzioni.
Comunque è pur sempre una commediola anni 40 che si lascia guardare allegramente, quindi non si può nemmeno parlare di un buco nell'acqua in fin dei conti....

topsecret  @  12/05/2016 15:46:45
   6½ / 10
Hitchcock e la commedia non è poi un binomio così campato in aria: anche nei lavori più marcatamente thriller lo humor del regista britannico viene fuori immancabilmente in maniera evidente. Ne IL SIGNORE E LA SIGNORA SMITH questa caratteristica è preponderante soprattutto nei dialoghi, grazie anche alla bravura del terzetto protagonista la fa risultare gradevole e ficcante, in più la bellezza sofisticata della Lombard aiuta non poco. Forse la storia non ha grande fascino poichè dopo un inizio più lineare diventa un po' statica e ripetitiva, ma tutto sommato riesce ad offrire una visione gradevole che intrattiene discretamente.

Niko.g  @  19/03/2015 12:13:55
   7 / 10
Battaglia dei sessi in commedia prodotta nel rispetto del codice Hays, che garantisce arte, eleganza e divertimento risparmiandoci piselli incastrati nella cerniera lampo o sperma nei capelli.
Anche se l'artificio è sempre dietro l'angolo, a reggere l'impianto ci sono due colonne di cemento armato: Alfred Hitchcock e la signora della sophisticated comedy Carole Lombard, bellezza e classe da vendere.
Molti decenni dopo sarà la volta del set galeotto che unì i cuori di Brad Pitt e Angelina Jolie, ma questa è un'altra storia.

P.s. La visione è rovinata da uno dei tanti ridoppiaggi che non avremmo mai voluto sentire e che ovviamente esula dalla qualità del film.

Goldust  @  30/09/2013 10:12:36
   6 / 10
Storiella comica sorretta dalla verve dei protagonisti che parte bene e si affievolisce presto, culminando in un finale di ripicche e zuffe quasi insopportabile. Hitchcock non sembra troppo convinto ma si diverte a distruggere dall'interno l'istituto matrimonio con una serie di frecciate che vanno spesso a segno. Indimenticabile la scena in cui Gene Raymond è brillo.

ZanoDenis  @  21/08/2013 09:19:22
   8 / 10
E' possibile riuscire a mettere tensione in una commedia?
Il maestro ci riesce, per quanto mi riguarda questa commedia è superiore a buona parte delle commediole che si vedono oggi, bellissime le interpretazioni, ti prende dall'inizio alla fine

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Mancano le risate, ma solo il maestro riesce a catapultarti dentro una comune commedia, rende lo spettatore più partecipe che mai.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  18/09/2010 12:50:32
   7½ / 10
E' una commedia adorabile, girata con gran classe da un'Hitchcock quasi à la Lubitsch, nel complesso meno frivola e più acuta di quanto possa sembrare

Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  04/04/2010 01:46:01
   6½ / 10
Leggera commedia per Alfred Hitchcock,un pò strano vedere un film del genere da quello che è considerato il maestro del brivido.
Scorre via veloce,si guarda con piacere e i due attori protagonisti sono molto simpatici. La trama,per l'epoca,comunque è abbastanza coraggiosa. Lasciamo perdere poi lo pseudoremake con Pitt e la Jolie,questo gli è superiore in ambizione (poca),storia e interpretazione.
Certo,deve essere una rarità un film cosi nella filmografia di Hitchcock.

Invia una mail all'autore del commento wega  @  03/04/2008 21:48:39
   6 / 10
Divertente a tratti, fotografato molto bene, bellissima Carole Lombard.
Forse con un altro doppiatore lui sarebbe risultato più simpatico da seguire, una commedia per gli amanti di Hitchcock innanzitutto, agli altri può risultare un pò noioso.

Exodus  @  03/10/2007 17:31:22
   6 / 10
Film carino, discretamente divertente ma prevedibile.
Da vedere per scoprire un Hitchcock diverso dal solito.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  26/01/2007 18:03:33
   5 / 10
si rimane un po delusi dopo aver letto il nome del maestro alla regia,trovarsi di fronte questa commediola da quattro soldi...cert per l'epoca magari quella gag possono essere considerate innovative ma visto oggi questo film perde parecchio...a me personalmente ha coinvolto molto poco e la protagonista risulta davvero molto antipatica(altro che cercare di riconquistarla,io l'avrei...)

3 risposte al commento
Ultima risposta 03/04/2008 21.49.30
Visualizza / Rispondi al commento
Dick  @  23/12/2006 11:51:06
   8 / 10
Divertente commedia su un tema per altro mica male per l' epoca.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  22/08/2006 17:53:18
   6½ / 10
Parte bene, poi si perde un pò in qualche tratto. Hitchcock è decisamente meglio nei thriller/gialli.

CRITICO  @  05/12/2005 10:58:35
   6½ / 10
fico...
il remake del 2005 con brad pitt e angelina joulie
fa totalmente schifo al confronto
...
e totalmente diverso...
mah
che razza di remake

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bodego  @  25/07/2005 15:03:35
   7 / 10
La prima commedia vera e propria che vedo di Sir Alfred.
Per chi lo volesse vedere avviso che non è uno dei soliti film del maestro, è soltanto una commedia brillante che in alcuni punti fa alquanto ridere.
Comunque buon film, vale la pena di vederlo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiarmand
 NEW
babygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)carry-onciao bambinocitta' d'asfalto
 NEW
companionconclavecortina expresscriaturediamantido not expect too much from the end of the world
 NEW
dog mandove osano le cicogne
 NEW
duse, the greatestemilia perezfrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironeherehey joeil corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlare
 NEW
io sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
itaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapoli - new yorkno other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 NEW
simone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratasulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe opera! - arie per un'eclissi
 NEW
the shroudsthe strangers: capitolo 1the sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotoys - giocattoli alla riscossauna notte a new yorkuna terapia di gruppowe live in time - tutto il tempo che abbiamowickedwolf man

1058250 commenti su 51664 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A FAMILY AFFAIRAIRSPEED - IL VOLO DEL TERROREAM I OK?ARMY OF ONEAZRAELBEST WISHES TO ALLCANT GET YOU OUT OF MY HEADCIRCLE LINEDON'T TURN OUT THE LIGHTSELLA E IL PRINCIPE SEGRETOGOLD RUN - L'ORO DI HITLERI FIORI E LE ONDE FURIOSEIL COLPO SEGRETO DEL NINJAIL PROFESSOR MATUSA E I SUOI HIPPIESLA FARFALLA IMPAZZITALA FIDANZATA DI TUTTILA MEMORIA DELL'ACQUA (2022)LADY DRAGONLITTLE WING - IL SENSO DI CASALOOK BACKL'UOMO SBAGLIATO (1997)LUPIN CONTRO TUTTIMENDING THE LINEMIRACLES - THE CANTON GODFATHERMONDOMANILANATALE IN ALASKANINJA I GUERRIERI DI FUOCONINJA LA CONQUISTA DEL MONDONINJA LICENZA DI STERMINIOOPERAZIONE KAPPA… SPARATE A VISTA!OUT COME THE WOLVESSHOWDOWNSOGNO OLIMPICOSTAR VIRGINSTEVEN, 7 ANNI: RAPITOSUBSERVIENCETHE WET ONESTRITONIAUN AMORE IN PRIMA CLASSEUN NATALE A CINQUE STELLEWALLACE E GROMIT: LE PIUME DELLA VENDETTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net