incantesimo regia di George Cukor USA 1938
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

incantesimo (1938)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film INCANTESIMO

Titolo Originale: HOLIDAY

RegiaGeorge Cukor

InterpretiKatharine Hepburn, Cary Grant

Durata: h 1.30
NazionalitàUSA 1938
Generecommedia
Al cinema nel Giugno 1938

•  Altri film di George Cukor

Trama del film Incantesimo

La figlia di un noto banchiere manda a monte il matrimonio con il fidanzato, un giovane e ambizioso avvocato, ma spiantato. L'uomo si consolerà tra le braccia della sorella della futura sposa, innamorandosene a prima vista.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,13 / 10 (12 voti)8,13Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Incantesimo, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Goldust  @  11/03/2020 11:14:59
   7½ / 10
Un eccitante balletto "da interno" con due mattatori senza tempo, che confermano la loro impareggiabile alchimia recitativa. Visto oggi pare forzatamente anticonformista ma non perde nulla della sua eleganza formale e, soprattutto, può ancora essere preso tranquillamente a modello per spiegare alle generazioni odierne di sceneggiatori come si devono scrivere dialoghi affilati o creare situazioni divertenti dal nulla.

Jack14the  @  11/07/2016 10:17:04
   10 / 10
Perfetto misto di commedia, recitazione e risate, Holiday è un film che fa storia con la sua morale e etica dei protagonisti.

Criticando la way of life americana, Cukor realizza un'opera sincera e realista mescolando a momenti comici anche riflessioni sulla vita.

Il film , così, si configura sotto forma di vacanza, di fuga da un modo unilaterale di intendere ricchezza e benessere.

Perfetto e capolavoro.

topsecret  @  12/05/2016 20:38:46
   8 / 10
George Cukor, Katharine Hepburn e Cary Grant...il cinema con la C maiuscola.
Nonostante la scarsa empatia (personale) verso il personaggio della Hepburn, figlia di un miliardario imprigionata in una gabbia d'oro fatta di arrivismo, lucro e status symbol, e nonostante alcune cadute retoriche nei dialoghi, INCANTESIMO rappresenta a mio parere una delle vette più alte del genere commedia drammatica.
Alla quasi perfetta armonia tra regia e interpretazione si aggiungono le varie emozioni di una storia (remake di un film del 1930) carica di energia, voglia di libertà e caparbietà elettiva che non lascia di certo indifferenti.
Assolutamente da consigliare.

bm_91  @  23/06/2013 16:03:12
   8 / 10
Dopo Susanna e il Diavolo è Femmina la coppia Grant-Hepburn si ritrova in questa semplice, ma simpatica ed efficace commedia romantica e il successo è garantito. Non a livello di Scandalo a Philadelphia, ma godibile e la Hepburn sempre perfetta nell'interpretare questi personaggi un pò svampiti.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  13/08/2011 00:56:41
   8 / 10
Lotta di classe e critica sociale in puro stile Cukor, raffinatissimo ed irriverente nei dialoghi e nelle situazioni.
Inizia come la più classica delle screwball comedy (lui ama lei fino a che incontra l'altra) ma poi acquista sfumature sempre più intense, fino al finale che tutti sognano che si avveri.
Un gioiellino di finissima dietrologia altoborghese, interpretato da due attori formidabili: Grant in forma smagliante (irresistibili i suoi capitomboli), Kat al suo meglio, nel periodo in cui i botteghini non le sorridevano. Anche "Holiday" fu un tonfo, troppo in avanti sui tempi per essere compreso.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  23/02/2010 20:53:51
   7½ / 10
Cary Grant si accorge solo a pochi giorni dalle nozze di che pasta è davvero fatta la sua futura moglie...e soprattutto in quale ambiente sara' costretto a vivere!
Splendidi i duetti con il padre che mette tutta la buona volonta' nei suoi propositi per il futuro genero ma non si rende conto che l'interessato si sentira' oppresso da questo modo di vivere!
Un inno alla liberta' di pensiero smascherando il facile perbenismo della classe sociale piu' agiata!
Ottimi i protagonisti!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  13/12/2009 13:36:22
   8 / 10
Un film che ha settantadue anni e che ancora conserva il suo fascino. Protagonisti davvero molto bravi, Cary Grant è troppo forte ed è splendida la giovane K.Hepburn che all'epoca aveva 30 anni. La storia è sottile raffinata e insidiosa verso il mondo del conformismo e della ricchezza (Avidità) ma sa anche esprimere gioia e amore in pochi discorsi pungenti. Cukor già nel '35 aveva proposto la coppia di attori ricevendo un ottimo successo e riprovandoci con questa pellicola ha confermato questo idilliaco trio. Cinema d'autore.

Invia una mail all'autore del commento wega  @  11/07/2009 15:22:54
   7½ / 10
Chissà se a votarlo l' avessi fatto un annetto fa, il giudizio sarebbe stato lo stesso. Molto probabilmente più alto perché è un altro cinema che ora mi interessa, e "Incantesimo", che è uno dei pilastri fondamentali delle commedie sofisticate, mi piace ma non mi fa impazzire. Lubitsch era su un altro pianeta decisamente. Con qualche sconfinamento nella screwball e una sceneggiatura prevedibile ma comunque deliziosa, George Cukor è specializzato nel girare storie di un "outsider" che irrompe nella tranquilla e programmata vita di una diversa classe sociale; non manca nemmeno la cukoriana svolta attraverso un cambiamento radicale (la Hepburn in "Il Diavolo è Femmina" si travestì addirittura da uomo). Perfetta batteria di attori, un Cary Grant in formissima nel vero senso della parola, una brava Katharine Hepburn (che non mi sta proprio simpatica) e l' immancabile supercaratterista E. Horton.

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/11/2009 02.39.58
Visualizza / Rispondi al commento
alexp79  @  26/03/2009 11:20:38
   6 / 10
la prima parte mi è piaciuta molto, la secondo l'ho trovata banale e piena di luoghi comuni. situazioni molto forzate con la promessa sposa che diventa foratamente sempre più antipatica....
tutto sommato si può vedere

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/11/2009 02.38.31
Visualizza / Rispondi al commento
edo88  @  10/09/2006 23:24:39
   8 / 10
A differenza di come detto nel commento prima del mio ;), questo mi è piaciuto molto di più di Scandolo a Philadelphia, decisamente più lento.
Questo mi ha maggiormente colpito per gli attori (la Hepburn meno brava - oddio sempre bravissima - che in Philadelphia, Grant invece molto più convincente qui, bravissimo) e per il ritmo. Veloce e diretto. Il finale è il solito ribaltamento, che sinceramente è la cosa che nei film di Cukor (o comunque del genere e del periodo) mi piace di meno. Però stavolta è finito come avrei voluto io :P
Nonostante "tutto" si segue benissimo, è supportato da attori fenomenali e fa passare un piacevole ora e mezza.

MrsLeach  @  05/08/2005 19:27:44
   9 / 10
Non al livello di Scandalo a Filadelfia (sempre di Cuckor con Grant e la Hepburn) ma pur sempre splendido. Una commedia sofisticata e intelligente come ormai non se ne vedono più, con attori tutti in gran forma e girata con la consueta eleganza di Cukor.
Grant qui mostra le sue doti atletiche, infatti prima di diventare attore era un acrobata.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  04/07/2005 13:49:18
   10 / 10
Superba commedia diretta da un maestro del genere, George Cukor, che fa una satira sulla società dei ricconi oziosi e stupidamente perbenisti.
Capolavoro di Ritmo, di dialoghi spumeggianti, e interpretazioni magistrali, di Grant e la Hepburn, che lo stesso anno avevano recitato insieme in una delle più belle commedie della storia del cinema, "Susanna" di Howard Hawks.
Cukor è un'assoluta garanzia.

Per gli amanti della vera commedia.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060077 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net