inganno globale regia di Massimo Mazzucco Italia 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

inganno globale (2006)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film INGANNO GLOBALE

Titolo Originale: INGANNO GLOBALE

RegiaMassimo Mazzucco

Interpreti: -

Durata: -
NazionalitàItalia 2006
Generedocumentario
Al cinema nell'Agosto 2006

•  Altri film di Massimo Mazzucco

Trama del film Inganno globale

Film inchiesta sull'11/9.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,04 / 10 (13 voti)7,04Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Inganno globale, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Zazzauser  @  24/01/2021 19:26:57
   8½ / 10
A Mazzucco va riconosciuto il fatto di essere stato uno dei primi e principali giornalisti italiani ad occuparsi delle incongruenze della "versione ufficiale" dei fatti dell'11 settembre, cosa che l'ha portato negli anni a combattere contro vari debunker (fra cui Paolo Attivissimo) uscendone sorprendentemente sempre vincente (e lo dice uno lontano dalle tendenze complottiste). Questo non fa altro che confermare lo spessore e la professionalita' di quest'uomo, l'unico che ascolto - e ascolterei - nel mare di dietrologia spicciola webeta e televisiva (Mentana e la sua campagna di demistificazione incapace di convincere chicchessia).
La verita' e' che troppe cose non tornano e il beneficio del dubbio non solo e' legittimo ma e' un dovere morale dell'osservatore critico; Inganno Globale si propone di sollevare questi interrogativi e queste domande, senza manie di grandeur, teorie strambe e "storie alternative".
L'indagine di Mazzucco poi evolvera' in piena forma in "La Nuova Pearl Harbour" ma Inganno Globale ne e' l'embrione sia per i temi che per l'approccio

TheLegend  @  01/12/2015 15:02:31
   9 / 10
Uno tra i primi documentari sull'argomento 11 settembre,sicuramente non tra i più completi,ma capace di far aprire gli occhi a chi ne prende visione.

alex94  @  09/10/2015 16:20:14
   7½ / 10
Interessante e coraggioso documentario italiano che mette in dubbio la versione ufficiale sull'attacco alle torri gemelle......
Non fornisce grandi spiegazioni ma ha il merito di far sorgere dei pesanti interrogativi nella mente dello spettatore......
Un documentario utile e da un certo punto di vista inquietante,da vedere assolutamente.

5 risposte al commento
Ultima risposta 09/10/2015 18.41.00
Visualizza / Rispondi al commento
outsider  @  31/12/2011 13:57:01
   9 / 10
film che colpisce anche chi, come me, ha sempre visto nella prestigiosa opera di minuziosa ricerca svolta da un acuto e coraggioso Giulietto Chiesa, che ha istituito un gruppo di giovani studiosi, la risposta alla vicenda, per la verità, strana sin dall'inizio a chi semplicemente seguisse i commenti di chi conosceva i fondamenti dell'architettura e del volo. cose sconosciute ai più ma che possono essere spiegate come fu fatto nelle trasmissioni RAI.
Perchè stupisce anche chi sosteneva la tesi complottistica? Perchè il film è grande e non parla di un complotto, ma spiega la verità evidente in quanto evidente è la gabbonata tirata dal governo alla gente. quanto più un paese è grande e lontano e quanto più grossa è la balla tanto meglio si può sostenerla, specie se, per metterla su, occorrono esperti demolitori. insomma, il film spiega questo, ovvero l'evidente realtà di un complotto, chiamiamolo così, che non esclude i terroristi ma li utilizza, aiuta e coadiuva. loro volevano giungere evidentemente a stimolare l'odio per giustificare attacchi ed eccidi in funzione del possesso del petrolio. ci sono arrivati. inchiesta messa in piedi dopo? chi se ne frega? hanno chiuso e secretato i documenti e sono giunti in questi anni al risultato che volevano.
film documentario. ottimo! istruttivo! non si può dare 10 come film poichè è un documentario ed anche il dvd in vendita non ha nemmeno la funzione di visione a sezioni per scena. ma come documentario, ossia, fuori da stile e recitazione, per la ricerca, l'ordine, il montaggio e validità dei contenuti tutti, merita. cactus se merita!

DarkRareMirko  @  20/08/2011 18:41:39
   8 / 10
Buon film inchiesta sull'11 settembre da parte di Mazzucco; viene sostenuta la posizione complottistica (inspiegabile completa polverizzazione delle torri, Norad che non interviene, rotte dei voli quantomeno strane e via dicendo), ormai praticamente certa.

E' un pò datato ed anch'esso, come molti altri documentari sull'argomento (come In plane site, 9/11 Ripple effect e le prime versioni di Loose change) presenta qualche errore, ma, e già questo significa moltissimo, è praticamente certo che sulle nostri ineffabili reti televisive non lo vedremo mai.

Si potevano dare più notizie di contorno (politiche, storiche, ecc., come del resto fa un Zeitgeist) ma i dubbi, e non solo quelli, son di per certo insinuati anche nello spettatore più scettico.

Poche novità (sotto questo punto di vista Mazzucco farà di meglio con Il nuovo secolo americano) ma (spero) tante verità.

BlackNight90  @  12/09/2010 02:31:38
   8 / 10
Ormai non è più l'11 settembre ma vabbè.
Il miglior documentario italiano sul tragico spettacolo messo in piedi quel fatidico giorno, ovviamente lo potete trovare soltanto in rete come molti altri sull'argomento.
Che dire, quel che è certo è che l'Infallibile Versione Ufficiale della Suprema Commissione d'Indagine ha più buchi al suo interno di uno scolapasta rotto, e pensare che quelle mostrate, ovviamente, non sono neanche tutte le cose che lasciano perplessi.
Comunque, come al solito, non bisogna prendere questo documentario come oro colato, contiene anche questo errori ed omissioni a scopo sensazionalistico, e nemmeno bisogna prendere come guru Mazzucco, o i suoi adepti, che nel suo sito manda avanti anche alcune teorie (quelle sì), quantomeno strampalate: insomma, la lezione più grande è che bisogna sempre dubitare di tutto, spendere un po' di tempo per elaborare da sè i fatti, farsi un'opinione e non fidarsi delle grandi versioni fornite da governi come quello americano (e qui l'anti-americanismo non c'entra nulla).
Del resto la domanda da porsi non è se una cosa è possibile, ma se nella Storia l'uomo e i suoi governi hanno già dimostrato di essere in grado di mandare a morire migliaia di persone per ottenere i loro scopi. Per me la risposta è affermativa.
Dubitate gente, dubitate.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Tumassa84  @  09/09/2010 06:21:32
   8 / 10
Che dire... a parte le prove scientifiche e le testimonianze, basta chiedersi se è possibile che degli aerei dirottati se ne scorrazzino allegramente e indisturbati nei cieli americani, in un momento in cui in teoria ci doveva essere lo stato di massima allerta. Credere alla versione ufficiale vuol dire non essere in grado di fare i più ovvi e basilari ragionamenti logici.

goodwolf  @  11/09/2009 14:27:50
   8 / 10
Dopo la visione di questo documentario, non avrete più dubbi su come siano andate veramente le cose.
Guardate questo e smettetela di guardare i documentari-risposta di rete 4.

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/09/2009 14.46.55
Visualizza / Rispondi al commento
corbi91  @  11/09/2009 14:13:59
   8 / 10
Da vedere. Ti apre gli occhi.

bulldog  @  24/08/2009 20:53:44
   8 / 10
Bravissimo M.Mazzucco,un documentario che ha qualche lacuna ma che apre ulteriormente gli occhi sui fatti accaduti l'11 settembre.
Consigliato agli ottusi che ancora credono alla versione di studio aperto.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  11/08/2009 20:48:24
   7½ / 10
Un documentario che più che dare delle risposte pone delle importanti domande sull'attacco dell'11 settembre. L'assemblaggio utilizza molto materiale di repertorio, gli scenari politici non sono nemmeno accennati, ma viene calcata la mano sul fallout della sicurezza militare di un paese come gli Stati uniti. C'è quindi una netta contrapposizione tra tali ipotesi, perfettamente condivisibili e plausibili, con la verità ufficiale della Commissione cosidetta indipendente che ha indagato sui fatti di quel giorno. Questa commissione certamente si contenderà il premio "farsa governativa" insieme alla mitica commissione Warren sull'omicidio Kennedy.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060769 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net