initial d regia di Andrew Lau, Alan Mak Hong Kong, Giappone 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

initial d (2005)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film INITIAL D

Titolo Originale: TAU MAN CHI D

RegiaAndrew Lau, Alan Mak

InterpretiJay Chou, Edison Chen, Suzuki Anne, Anthony Wong, Chapman To, Shawn Yue, Jordan Chan, Kenny Bee

Durata: h 1.48
NazionalitàHong Kong, Giappone 2005
Genereazione
Al cinema nell'Aprile 2005

•  Altri film di Andrew Lau
•  Altri film di Alan Mak

Trama del film Initial d

La storia si svolge in Giappone e ha come background l'ambiente delle corse clandestine. Protagonista è Takumi, un ragazzo come tanti, con la passione per le macchine e la velocità. Takumi lavora in un'officina presso il signor Yuuichi Tachibana e aiuta il padre nella conduzione di un piccolo negozio che produce tofu, occupandosi delle consegne. E' così che impara a guidare la Toyota AE86 che il padre gli ha affidato, è così che impara a correre ed è così che assorbe completamente l'arte del "DRIFTING". Un giorno, una gloriosa e inaspettata vittoria fa risvegliare in lui lo spirito competitivo, che lo spingerà a cimentarsi in gare sempre più difficili e rischiose e a confrontarsi con avversari temibili del calibro di Takahashi Ryousuke e Sudou Kyouichi. Non mancherà di esserci, inoltre, una tenera ed effimera love-story dal finale sorprendente.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,29 / 10 (7 voti)6,29Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Initial d, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

MonkeyIsland  @  26/08/2014 13:14:35
   6½ / 10
Incredibile una japponesata sulla falsariga di F&F ma costata meno del cerchione della ruota di Torretto che si rivela superiore in ogni aspetto!
L'umorismo è molto jappo ma mai di grana grossa e le gare sono divertenti anche se si nota subito l'estrema povertà di mezzi non certo nascosta da una regia che invece pompa su certi dettagli che era forse meglio omettere.
La visione è scorrevole e la pellicola è un chiaro esempio di come anche il genere d'azione automibilisto può divertire senza esser per forza sboroni e coatti in stile F&F.

jack.....  @  29/01/2013 00:59:17
   8 / 10
sono troppo di parte con il cinema giapponese. a me è piaciuto parecchio, soprattutto la regia, anche gli attori non sono male. da vedere senza pretese, è una tamarrata sulle corse clandestine in fondo. consigliato

Marbleface  @  26/08/2011 18:40:01
   10 / 10
bello bello! anche piu di F&F5 qua si che ci sono le corse

2 risposte al commento
Ultima risposta 13/09/2012 15.37.07
Visualizza / Rispondi al commento
Leonardo76  @  24/08/2011 20:55:16
   4 / 10
Una giapponesata noiosetta e quasi senza senso, film di serie C. Solo per maniaci del Giappone e\o under 18.

Nikilo  @  13/08/2011 01:41:30
   3½ / 10
Comincio già a vedere due 6 a questa schifezza, e già la cosa comincia a darmi noia, è ora di intervenire!

Initial D è il titolo del film all'omonimo manga ( da cui sono anche state tratte diverse serie tv anime).
Premetto da subito che conoscevo a grandi linee il manga, mentre ho avuto invece modo di guardarmi tutta la First Stage dell'anime, quindi conosco abbastanza bene il soggetto in questione.

Il film è senza ombra di dubbio destinato ad un target di età piuttosto giovane, definibile quasi come la versione asiatica di Fast & Furious, fin da subito comincia a pesare molto il fatto che sia tratto da un manga, tanti passaggi nel film per una questione di tempistiche sono raccontati in maniera molto sommaria e sbrigativa e a primo impatto possono generare confusione a chi non conosce affatto l'omonima serie anime/manga da cui il film è tratto. I primi sette minuti sono molto fedeli alla storia, poi però si comincia da subito con una serie di tagli netti, per incentarre subito la storia sulle sfide automobilistiche, primo errore perchè sorvola il regolare climax di coinvolgimento del protagonista al mondo del Drift ben presente nell'anime ad esempio.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Il fatto che sia contornato da particolari assai fastidiosi da numerose cadute di stile, una piega completamente diversa dal soggetto originale, e da un doppiaggio abbastanza imbarazzante non mi fa apprezzare per niente Initial D ( il flm).

---Occhio potrebbero esserci degli spoiler sulla trama---

Anche i personaggi sono stati abbastanza rivisitati, Takumi non rispecchia molto il suo personaggio originale, molto più distaccato e menefreghista, Bunta il padre viene mostrato come un povero alcolizzato violento e maniaco ( un vero affronto dato che nell'anime è più una guida di supporto), molti avversari non sono neanche menzionati così anche il sempai Iketani amico di Takumi ed Itzuki. Anche tutta la storia che ruotava intorno gli avversari ( e che avrebbe fatto comprendere l'avvicinamento da parte di Takumi nel mondo del drift, infatti ad ogni sfida successiva in Takumi cominciava a germogliare il seme della competizione) in particolar modo ai fratelli Takahashi è stata molto semplificata. In definitiva molti risvolti della serie anime sono stati tralasciati, sostituendoli con degli altri, molto meno interessanti e assolutamente fuori-luogo, come il fatto che Natzuki sia una pseudo-prostituta, cosa completamente distorta, o il guasto improvviso alla E86. L'unico personaggio che viene a grandi linee rispettato è proprio Itzuki, ( anche se pure qui avrei qualcosa da obbiettare, la macchina che il ragazzo compra non è una E86 ma bensì il modello antecedente) ma è un po' poco dato che riveste un ruolo assai marginale.

Ora il regista ha tutto il diritto di personalizzare il prodotto, il problema è che diventa un'aggravante quando lo spettaore conosce il soggetto da cui è tratto, e diventa inevitabile il confronto.


Il fatto poi che gli attori molto giovani recitino in maniera quasi amatoriale, privi di qualsiasi mordente, rende il film ancora meno privo di enfasi. La stessa enfasi nelle gare, ben presente nell'anime io non sono proprio riuscito a riscontrarla. Initial D risulta essere un film assai deludente persino sul profilo tecnico perde molto a causa dell'uso eccessivo degli split screen e di una frammentazione forzata di moltissime scene, che non hanno certamente aiutato nell'insieme, facendo perdere molta fluidità alla storia. Discorso analogo per le musiche spesso forzate, e non sempre pertinenti al contesto.

In definitiva Initial D non riesce in nessun modo a coinvolgere lo spettatore, è un fallimento su quasi tutti i fronti. Per chi per sbaglio si fosse imbattuto in questa ciofeca, consiglio vivamente di andarsi a vedere la prima stagione dell'anime, molto più appassionante e suggestiva.

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/08/2011 19.32.44
Visualizza / Rispondi al commento
IceKiller  @  12/08/2011 01:19:54
   6 / 10
Premetto che non conoscevo il manga da cui è tratto.
Curioso, ma come film inizia e si mantiene qualitativamente insufficente nel susseguirsi della visione, vedi la realizzazione, i dialoghi vuoti, le molte scene "appena" sufficenti, ma passata la prima metà il film ha un sobbalzo qualitativo notevole, gare ben fatte, inquadrature adrenaliniche, tensione.. cadendo purtroppo ancora nel banale prima della "gara finale" che ridesta il film alla sufficenza. Una tra le note più dolenti è la scelta del doppiaggio per il protagonista nella lingua italiana che fa pesantemente calare la media, come in parte "la voce fuori campo" e molti dei sottofondi musicali non adatti alle situazioni. La parentesi romantica che si intreccia nella storia e il suo risvolto non guasta, ma "spezza" anche forse troppo pesantemente il ritmo e il succedersi delle varie situazioni. Poteva sicuramente essere realizzato meglio, ma ha qualcosa di comunque ben fatto.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

9 risposte al commento
Ultima risposta 04/07/2012 02.44.03
Visualizza / Rispondi al commento
floyd80  @  11/07/2010 08:08:56
   6 / 10
Quando si sta su quattro ruote il film godibile e divertente. Quando si scende dalla macchina però risulta ridicolo e ripetitivo.
Per i fan del manga.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiarmand
 NEW
babygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)carry-onciao bambinocitta' d'asfalto
 NEW
companionconclavecortina expresscriaturediamantido not expect too much from the end of the world
 NEW
dog mandove osano le cicogne
 NEW
duse, the greatestemilia perezfrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironeherehey joeil corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlare
 NEW
io sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
itaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapoli - new yorkno other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regnoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 NEW
simone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratasulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe opera! - arie per un'eclissi
 NEW
the shroudsthe strangers: capitolo 1the sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotoys - giocattoli alla riscossauna notte a new yorkuna terapia di gruppowe live in time - tutto il tempo che abbiamowickedwolf man

1058240 commenti su 51664 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A FAMILY AFFAIRAIRSPEED - IL VOLO DEL TERROREAM I OK?ARMY OF ONEAZRAELBEST WISHES TO ALLCANT GET YOU OUT OF MY HEADCIRCLE LINEDON'T TURN OUT THE LIGHTSELLA E IL PRINCIPE SEGRETOGOLD RUN - L'ORO DI HITLERI FIORI E LE ONDE FURIOSEIL COLPO SEGRETO DEL NINJAIL PROFESSOR MATUSA E I SUOI HIPPIESLA FARFALLA IMPAZZITALA FIDANZATA DI TUTTILA MEMORIA DELL'ACQUA (2022)LADY DRAGONLITTLE WING - IL SENSO DI CASALOOK BACKL'UOMO SBAGLIATO (1997)LUPIN CONTRO TUTTIMENDING THE LINEMIRACLES - THE CANTON GODFATHERMONDOMANILANATALE IN ALASKANINJA I GUERRIERI DI FUOCONINJA LA CONQUISTA DEL MONDONINJA LICENZA DI STERMINIOOPERAZIONE KAPPA… SPARATE A VISTA!OUT COME THE WOLVESSHOWDOWNSOGNO OLIMPICOSTAR VIRGINSTEVEN, 7 ANNI: RAPITOSUBSERVIENCETHE WET ONESTRITONIAUN AMORE IN PRIMA CLASSEUN NATALE A CINQUE STELLEWALLACE E GROMIT: LE PIUME DELLA VENDETTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net