invasion u.s.a. regia di Joseph Zito USA 1985
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

invasion u.s.a. (1985)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film INVASION U.S.A.

Titolo Originale: INVASION U.S.A.

RegiaJoseph Zito

InterpretiRichard Lynch, Chuck Norris, Melissa Prophet, Alexander Zale, Alex Colon, Eddie Jones, Jon De Vries, James O'Sullivan, Billy Drago, Jaime Sánchez, Dehl Berti, Stephen Markle, Shane McCamey, Martin Shakar, James Pax

Durata: h 1.47
NazionalitàUSA 1985
Genereavventura
Al cinema nel Giugno 1985

•  Altri film di Joseph Zito

Trama del film Invasion u.s.a.

Agenti sovietici e cubani mettono a soqquadro la Florida pescando nel torbido dei conflitti razziali e compiendo massacri. Ex agente dell'FBI č richiamato in servizio per disarticolare l'organizzazione.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,25 / 10 (8 voti)4,25Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Invasion u.s.a., 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Italo Disco  @  24/06/2020 19:22:30
   8 / 10
Mega truzzata che mi piace da sempre, l'ideologia di Norris, Zito, Golan & Globus è al servizio di una trama farneticante ma allo stesso tempo allettante piena di botti, violenza e rozzità immancabili visti i responsabili principali. Sotto tono le musiche di Chattaway rispetto a ROMBO DI TUONO. In Italia 98° posto in classifica nella stagione 1985/86.

marcogiannelli  @  16/03/2019 10:42:03
   2 / 10
Incredibile come questo film sia uscito nelle sale non più tardi di 35 anni fa.
Classico esempio di come il cinema muscolare fosse diventato stracommerciale e di come tutti facessero a gara per avere i Norris, gli Schwartz, gli Stallone per avere un profondo richiamo del pubblico.
In mezzo a film capolavoro (pochissimi), bei film (pochi), film decenti (non tanti) ci si ritrovava tra film brutti e monnezze assurde, un sacco di monnezze.
Invasion U.S.A. è uno di questi.

alex94  @  15/01/2016 10:26:16
   6 / 10
Molto molto difficile votare questo film del mitico Chuck,oggettivamente è una *****tà assurda,un film che non meriterebbe più di 3...... però un pò come mi è successo con Troll 2 di Claudio Fragasso devo ammettere che mi sono maledettamente divertito.
Già perché praticamente il 90 % di quello che succede in questo film è ridicolo e maledettamente esilarante.
SPOILER.
All'inizio abbiamo un gruppo di sfigatissimi immigrati cubani,che tentano di raggiungere gli Stati Uniti e si imbattono nel cattivone sovietico (che ha rubato una motovedetta agli americani) che naturalmente li prende a mitragliate in faccia.........
Siccome c'è il sospetto che dietro a questo ci sia un certo Rostov si va a chiamare il vecchio Chuck che abita da solo in una palude,e passa il suo tempo a catturare alligatori (naturalmente a mani nude),tagliare la legna in modo molto virile,e che come animale domestico ha un armadillo.........
Il cattivone naturalmente temendo Chuck decide di eliminarlo,gli prende così a razzate la casa,riuscendo solo a farli il solletico ed uccidendo un suo amico (no, l'armadillo si salva) che passava di li per caso.
Pensando di averlo ucciso un commando di cattivoni comunisti sbarcano negli Stati Uniti (assolutamente delirante una frase di una giornalista, che la mattina dopo sul luogo dello sbarco,dice che la spiaggia è piena di mezzi da sbarco cubani,quando in realtà ci sono solo 4 barchette) e danno il via ad una serie di attacchi mirati,con lo scopo di provocare disordini razziali (come se ci volesse l'intervento di terzi).
Da segnalare alcune scene assolutamente geniali.
Rostov guarda una bambina che sta mettendo la stella sulla cima dell'albero di Natale,poi con voce sprezzante dichiara "ho sempre odiato questi simboli borghesi" e polverizza a razzate una discreta quantità di villette.
In occasione invece di un altro massacro,cioè quando due mangiabambini sparano su un gruppo di messicani, una delle vittime grida con una voce abbastanza inquietante "Siamo messicani,non animali"(l'80% degli americani non concorda con questa affermazione).
Intanto Chuck se ne va in giro a bullizzare gente a casaccio cercando informazioni sul cattivone russo (scusate se ripeto cattivone,ma è veramente importante capire che è un cattivone).
Scopre che sta per verificarsi un attacco ad un centro commerciale,arriva, e uccide tutti,da quì in poi si cade nel delirio più completo,il russo da in escandescenza,Chuck compare di continuo alle spalle dei nemici (che po come boia fa a sapere sempre dove colpiranno visto che non prende mai prigionieri) e con una faccia involontariamente esilarante ripete di continuo "è tempo (o ora) di morire Rostov", sembra un fottuto robot a qui si è rotto il disco............
Nel finale tendono una gigantesca trappola ai mangiabambini,che vengono trionfalmente massacrati dal esercito americano,ed il cattivone sovietico viene polverizzato da Chuck.
Regia praticamente inesistente,dialoghi mediocri,ripetitivi e retorici e una interpretazione da recita elementare contribuiscono a rendere ancora più geniale questo capolavoro di Joseph Zito (regista che in passato era riuscito a fare cose anche più che discrete e dispiace vedere che abbia messo il nome su una squallida opera di propaganda come questa).
L'amante del trash deve assolutamente vederlo,è leggendario,ma naturalmente non va preso minimamente sul serio,neanche per un minuto.

MonkeyIsland  @  06/06/2014 14:50:47
   1 / 10
Insieme a Berretti Verdi merita di esser visto per capire fino a che punto può arrivare la deficienza mista a patriottismo becero americano.
Ogni scena è talmente trash che nemmeno i film della Troma ed è risaltata dalla qualità eccellente della fotografia indistinguibile da una macchina usa e getta Kodak.
Il razzismo spinto di Norris è la ciliegina sulla torta per non parlare della battaglia a colpi di bazooka talmente ridicola e involontariamente comica che nemmeno gli sceneggiatori di Hot Shots sarebbero stati in grado di concepirla.

5 risposte al commento
Ultima risposta 14/07/2018 01.00.11
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  07/11/2013 17:57:11
   4 / 10
Titolo: Invasion U.S.A.
Locandina: Chuck Norris camicia jeans sbottonata e senza maniche impugna incàzzato due bei mitragliatori uzi.
Tagline: "Il film che ha fatto tremare l'America".
Credo che questi tre punti bastino ed avanzino per far capire al più incauto degli spettatori a che razza di cogliònata andrà ad assistere.
Ma giusto in caso non fosse ancora chiaro, mi permetto di riassumere le ridicole premesse di questa perla con una sola esplicativa sentenza: russi e cubani sono il male, Chuck Norris è la cura.


Una delle spacconate più incredibili dei B-movie anni 80, concepita sulle paranoie degli americani di essere invasi dai nemici rossi (tematiche già affrontate l'anno prima da John Milius nell'action fanta-politico "Alba Rossa") e prodotta dalla mitica Cannon di Golan e Globus.
Tasso di azione e violenza elevatissimo (con tonnellate di morti ammazzati sotto i colpi di un Chucky onnipotente ed onnipresente, vedere per credere), ideologie assurde (per carità che a qualcuno non venga in mente di prenderlo sul serio!) e dialoghi che più trashosi non si può.
In effetti, per gli amanti del genere come il sottoscritto, le basi per un buon grezzo action d'intrattenimento ci sarebbero state tutte.
Sti cazzì: il film, a parte essere ideologicamente repellente, è pallosissimo, mai divertente, e totalmente antiadrenalinico, punto. Lo stesso Norris, che solitamente apprezzo assai, oltre a non sfoggiare minimamente il suo reperto marziale è antipatico e molto più imbalsamato del solito.
Perfino la battaglia finale a colpi di bazookate è una mèrda senza un briciolo di emozione.

Insomma un film davvero bruttino e deludente sia perche non entusiasma neanche se visto con lo spirito giusto, sia perchè che nel genere non si fa ricordare sotto alcun aspetto.
Patriottismo da quattro soldi che fa sembrare un capolavoro del cinema anche "Delta Force". Nient'altro da aggiungere.



Nota: il film ebbe un seguito, il cultissimo "I Cacciatori della Notte" (Avenging Force) di Sam Firstenberg; ma a parte il nome del protagonista (interpretato per l'occasione da Michael Dudikoff) questo fighìssimo sequel non ha nient'altro da spartire con "Invasion U.S.A.".

3 risposte al commento
Ultima risposta 14/07/2018 01.01.40
Visualizza / Rispondi al commento
Febrisio  @  27/06/2011 23:43:46
   5 / 10
Qui si salva poco, ma è anche in questo caso dipende da come lo si guarda.
La scena col bazooka è abbastanza imbarazzante, onestamente anche quella dell'invasione, come il fatto che Chuck sia onnipresente e colga i suoi nemici di sorpresa. Insomma avrete... l'imbarazzo della scelta!
Consiglio di guardarne almeno il trailer per assaporarne lo spessore artistico.

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/07/2018 01.02.57
Visualizza / Rispondi al commento
Capt  @  13/05/2009 20:20:05
   7 / 10
Classica storia di una persona che da sola salva tutto... però mi ha attratto parecchio questo film. La storia è interessante.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  23/01/2009 23:03:01
   1 / 10
Una delle mie peggiori disavventure cinematografiche di sempre (è brutto quando non hai un ***** da fare e vai nel primo cinema che trovi). E' il summa del ridicolo norrisiano per inverosimiglianza della storia, il rigor mortis espressivo del protagonista (assimilabile ad una melanzana). finale con la bazookata più ridicola della storia del cinema. Preso seriamente per quello che è realmente, merita a mio parere, non più di 1. Va detto che, se preso meno seriamente, anzi se volte avventurarvi nella visione di un film a modo suo (involontariamente) comico potrebbe essere anche rivalutato. Personalmente ho già dato a suo tempo e passo la mano.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060028 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net