i ragazzi stanno bene regia di Lisa Cholodenko USA 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

i ragazzi stanno bene (2010)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film I RAGAZZI STANNO BENE

Titolo Originale: THE KIDS ARE ALL RIGHT

RegiaLisa Cholodenko

InterpretiJulianne Moore, Annette Bening, Mark Ruffalo, Mia Wasikowska, Josh Hutcherson, Kunal Sharma, Eddie Hassell, Zosia Mamet, Yaya DaCosta, Joaquin Garrido, Rebecca Lawrence, Lisa Eisner, Eric Eisner

Durata: h 1.44
NazionalitàUSA 2010
Generecommedia
Al cinema nel Marzo 2011

•  Altri film di Lisa Cholodenko

Trama del film I ragazzi stanno bene

Nic e Jules sono una perfetta coppia lesbica di mezza età. Profondamente innamorate l'una dell'altra, hanno costruito col tempo un sereno ambiente familiare assieme ai due figli adolescenti, Joni e Laser. Quando Joni compie diciotto anni, è il fratello minore a farle pressioni perché si rivolga alla banca del seme e scopra l'identità del donatore segreto con cui condividono il patrimonio genetico. Inizialmente scettica, Joni si mette sulle tracce del padre e scopre che questi è Paul, un dongiovanni che gestisce un ristorante biologico alla periferia di Los Angeles. Quando per caso le due madri vengono a conoscenza del fatto, non resta che introdurre Paul all'intero nucleo familiare.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,75 / 10 (76 voti)6,75Grafico
Voto Recensore:   7,00 / 10  7,00
Miglior film commedia o musicaleMiglior attrice in un film commedia o musicale (Annette Bening)
VINCITORE DI 2 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior film commedia o musicale, Miglior attrice in un film commedia o musicale (Annette Bening)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su I ragazzi stanno bene, 76 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

DankoCardi  @  24/02/2019 14:58:29
   5 / 10
La pellicola parte da uno spunto interessante (figli di una coppia lesbica concepiti artificialmente ricercano il "donatore", cioè il loro padre biologico)...peccato che lì si ferma! La storia prosegue a strascico fino ad un finale che non vuol dire nulla. Il rapporto tra i ragazzi ed il padre non viene approfondito, così come alcuni personaggi: l'amico del figlio è una presenza totalmente inutile e lo stesso padre (Mark Ruffalo) non si capisce se sia una brava persona od un minchione! Se non altro ci sono le sempre brave e belle Julianne Moore ed Annette Bening.

Matteoxr6  @  27/07/2015 23:24:05
   4 / 10
Molto noioso, banale, girato e montato a c***o. Le colonne portanti della pellicola, famiglia omosessuale e grande tema dell'ingerenza paterna biologica, vengono buttati lì per ornare un film visto e rivisto, da telenovela ormai, e che a nulla servono se non per strappare biglietti agli spettatori ignari. Ora, mentre per le vicissitudini in riferimento al primo pilastro si potrebbe anche chiudere mezzo occhio (ci sta, mica sono alieni: tutte le famiglie hanno le stesse problematiche), per quanto concerne il secondo, non ci sono scuse né attenuanti: una pagliacciata. Avrebbe potuto essere sviluppato in decine di maniere, visti gli spunti, ma si è preferito far scrivere la sceneggiatura ad un bambino dell'asilo nido.
In sintesi il film è questo:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Dracula  @  23/01/2013 08:22:16
   2 / 10
Incredibilmente deludente!! Una pseudo-commedia veramente vuota e smorta, per carità, i temi trattati sono importanti, ma qui sono stati "gettati" lì come un sacco di patate: a caso; non fa ridere, per niente, non emoziona, è apatica ma apatica forte! Sono rimasto davvero davvero davvero molto deluso…!

Leonardo76  @  01/07/2012 17:54:44
   5 / 10
Trasuda così tanto femminismo che viene voglia di rileggere tutti i racconti di Lovecraft (in cui l'unico personaggio femminile a cui viene dato un minimo di spazio risulta posseduto da un mago malvagio). Finale da denuncia ai Carabinieri.

clubdelmariachi  @  02/05/2012 15:58:57
   5½ / 10
si può vedere per passare una serata, niente di più secondo me..

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

desertoceano  @  28/12/2011 11:39:26
   5 / 10
commedia noiosetta

annab  @  31/07/2011 22:11:41
   5 / 10
Lento, noioso, irrisolto

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  05/07/2011 13:44:56
   5½ / 10
Sinceramente non mi ha convinto, anche se è indispensabile ammettere la bravura degli interpreti con la coppia "non convenzionale " Bening/Moore sugli scudi.
"I ragazzi stanno bene" è un film che parte bene rifinito sugli stati d'animo dei protagonisti e gravitante attorno alle vicende di una coppia gay con due figli adolescenti a carico.La curiosità da parte di uno di questi riguardo l'identità del padre biologico, o donatore di sperma che (più rozzamente) dir si voglia, scatenerà un vero terremoto che indebolirà in modo brusco gli equilibri all'interno di questo microcosmo descritto minimizzandone ogni aspetto più disagevole.
A Lisa Cholodenko interessa esporre l'argomento con estrema normalità,il fatto di avere due madri diventa prassi e le differenze rilevabili con le famiglie "classiche" sono del tutto ininfluenti affinchè i figli possano crescere in un clima di totale serenità.La regista coglie bene un aspetto riguardante la mutazione sociale che sta avendo luogo nonostante l'opposizione dei soliti baciapile,però scarta coscientemente ogni proiezione negativa che parte dell'opinione pubblica nutre nei confronti delle coppie omosex.E questo lascia un po' basiti in quanto il problema viene eliminato in partenza.
Cholodenko parla di amore genitoriale e lo fa bene,mostra come un "intruso" possa sconvolgere tranquillità domestiche già un pochino traballanti,però non si spinge oltre evitando di volgere lo sguardo verso pregiudizi che purtroppo esistono.Evidentemente approfondimenti più impegnati non interessavano l'autrice e "I ragazzi stanno bene" diventa così una grande occasione sprecata,un film che avrebbe potuto sensibilizzare e stimolare la comprensione riguardo un tema di scottante attualità e che invece finisce invischiato in un quadretto sentimentale di poco conto.

Clint Eastwood  @  08/04/2011 13:11:28
   5 / 10
Scherzosa e leggera come banale commedia che gioca essenzialmente sul fatto di presentarci una famiglia non tradizionale composta da due madri lesbiche. Una famiglia come tutte le altre che ha i suoi alti e bassi. Ha sconvolgere la loro quotidianità ci penserà l'improvviso padre donatore che casualmente è il più simpatico uomo sulla terra che una donna può incontrare seminando un po' di panico insicurezze nella casa degli ospiti e specialmente per Nic la "patriarca".
Un cast coinvolto senza dubbio e Ruffalo che non è ne carne ne pesce come attore se non in ruoli marginali come in COLLATERAL o ZODIAC convince e offre un'ottima performance degna della candidatura ricevuta agli ultimi oscar così come la Bening che si presenta bene sul piano emotivo. Il resto lascia il tempo che trova tra il nulla e il niente, ho visto già dimenticato.
Due punti in meno per l'orribile congedo del padre biologico nel finale peggio di uno stupratore qualunque della zona per un film tutto sommato godibile ma intuitivamente femminista o meglio dire lesbista.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065843 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net