Il giovane poliziotto Nestor Patou viene assegnato al distretto parigino di Les Halles, dove cercherà di porre fine alla proficua attività delle passeggiatrici della zona. Ma il capo della polizia non la pensa come lui, e l'onesto Patou verrà sbattuto fuori dal corpo...
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
IRMA LA DOUCE è sostanzialmente una pièce teatrale cinematografica, che crea un effetto retrò un po' strano, essendo che nasce dieci anni prima ma sembra una rievocazione degli anni 20 con qualche easter egg degli anni 60 (Lolita) ed un'estetica anni 50. Però ci pensa la presenza scenica di Jack Lemmon a movimentare il set, così come a modernizzare il pacchetto ci pensa l'incredibile capacità di Billy Wilder di essere avanti sul tema delle relazioni amorose e sessuali, facendo a pugni con il perbenismo borghese americano che per anni lo aveva incatenato a delle pallose storie romantiche tra giovani donne e uomini ricchi come quelle di Sabrina o Arianna. Durante il film si raggiunge spesso una demenzialità forse esagerata ma comunque imprevedibile (e per questo divertente). I personaggi non rimangono mai inchiodati alla loro condizione iniziale. Il set fatto di fondali e pareti è comunque vivace e coinvolgente.