italian spiderman regia di Gianfranco Gatti Italia 1964
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

italian spiderman (1964)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ITALIAN SPIDERMAN

Titolo Originale: ITALIAN SPIDERMAN

RegiaGianfranco Gatti

InterpretiFranco Franchetti, Leombruno Tosca, Carmine Russo, Annalisa Lontano, Carlo Pompei, Robert Finn, John Gordo, Peter Ganzo, Rebecca Lacrimoso, Luigi Scarafone, Big Gino, Gianluca Belissime, Rosanna Piermonte, Massimiliano Corbucci, Guido Piantagrosso

Durata: -
NazionalitàItalia 1964
Genereavventura
Al cinema nel Giugno 1964

•  Altri film di Gianfranco Gatti

Trama del film Italian spiderman

Durante lo svolgimento di una festa, un asteroide proveniente da una lontana galassia precipita a terra e viene preso dal professor Bernardi (Carmine Russo). Egli scopre che l'asteroide contiene una sostanza che può creare duplicati di qualsiasi essere vivente e decide che Italian Spiderman (Franco Franchetti), un supereroe grasso, rude e potente, è l'unico uomo a cui poter affidare il prezioso asteroide. Appena il professor Bernardi consegna l'asteroide a Italian Spiderman, viene attaccato dal terribile Captain Maximum (Leombruno Tosca), interessato ad utilizzare l'asteroide per i suoi piani malvagi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,00 / 10 (8 voti)8,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Italian spiderman, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Melefreghista  @  30/07/2013 02:12:53
   10 / 10
Impossibile non amare questo simpaticissimo super eroe in versione trash.
Dialoghi spassosissimi, ottime musiche, sequenze esagerate.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

speXia  @  20/04/2013 21:08:53
   9 / 10
IO CHIAMO PINGUINIIIIIIIIII :'D
Come si fa a non amare 'sto Italian Spiderman?
Assoluta perla del trash, sopratutto per il mitico "italiano" dei personaggi.

DarkRareMirko  @  24/12/2012 00:08:19
   7 / 10
Che dire, di sicuro è un trash pieno di stile, simpatico, godibile, che strizza l'occhio a Di Leo e Corbucci; parla del superore di turno che deve contrastare il solito cattivone.

Di contorno ci sono ironie, belle donne, doppiaggi fuori sincrono.

Visibile su Youtube con un filmato che racchiude più episodi (della durata totale di circa 37 minuti); anche a mio avviso è poco credibile che sia degli anni '60 (visto che paiono più che altro anni '60 riprodotti dopo).

Divertente.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Edgar Allan Poe  @  13/05/2012 13:59:52
   7½ / 10
"Non abbia paura, topolino!"
"Stavo impegnato a fare la scienza!"
"Rispetti le donne!"

Queste sono solo tre delle mille citazioni spettacolari di questa trashatona di proporzioni strasosfericocosmicosesquipedali. Non ci sono parole per descriverlo. Per ogni battuta, ogni pronuncia sbagliata, ogni fesseria di questo film, riderete. E subito dopo vi sarete accorti di aver riso per una *******...
Dicono di averlo girato nel 1964... mah, io non ci crederei più di tanto! XD

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/05/2012 14.00.28
Visualizza / Rispondi al commento
Testu  @  20/03/2012 19:30:14
   7 / 10
Soo bad is sooo good!


troppo divertente XD


Più che un film trash una parodia trash. A differenza di Toxic Avenger o Riki-oh che fanno della facile violenza il punto forte, questo somiglia a cialtronate come i dragon ball cinesi, ma ha una personalità tutta sua grazie all'atmosfera Yeyè del periodo, recitazioni che fanno il possibile per non essere naturali (ma manco nei fumetti) e genialate come il doppiaggio non di madre lingua e fuori tempo. Non si piglia sul serio ed è un bene. Un sacrilegio che fosse sconosciuto prima del tubo.

Ci vogliono gli attributi per uscirsene co sta roba

arpia  @  24/01/2011 20:30:26
   10 / 10
Bello, decisamente bello perchè specchia la realtà del faro di spiaggia nella sua eterna lotta isolotta per la conquista del delta del pò (1° e 2° piano dell'edificio). Anche la cover è emblematica di questa eterna lotta tra il delta del pò e il faro italico ben rappresentato da una gustosa e saporita regia. certamente di diverso tenore lo spiderman americato, collocato ai piani superior e dunque attinente l'eterna contrapposizione tra i figli della luce ed i figli delle tenebre (3° e sottotetto con tetto al 4° piano). Lì lo spiderman è un film drammatico riguardante i sopra tetto, poichè quel figlio delle tenebre fu privato delle sue braccia e delle sue mani, costringendolo a tessere la sua rete con quanto aveva: ben poco. Sono storie immortali e altamente istruttive sia che riguardino il delta del pò e le dolorose gite sul pò, sia che riguardino altri piani. Sempre storie dolorose o di rose.

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/02/2012 11.53.03
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  19/10/2010 00:31:42
   6½ / 10
Vabbè, se siete fans del trash a tutti i costi potete anche gustarvelo, ma vale proprio solo come filmatino di youtube. Solo un pelo + alto della marea di altre cose simili reperibili online. E poi lo Spiderman indiano è 100 volte + trash!

lampard8  @  18/10/2010 19:40:25
   7 / 10
Assoluto capolavoro trash, davvero di una pochezza disarmante sia a livello stilistico che contenutistico ma se volete farvi due risate stupide è il top.
Consiglio anche il trailer del film(che tra l'altro si può interamente reperire sul tubo).
Uno spiderman panzone con baffi incollati e che parla uno strano mix di italiano-ammerigano-australiano è davvero una chicca io non me lo perderei fossi in voi:)

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060808 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net