i tre moschettieri in 3d regia di Paul W.S. Anderson Germania 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

i tre moschettieri in 3d (2011)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film I TRE MOSCHETTIERI IN 3D

Titolo Originale: THE THREE MUSKETEERS

RegiaPaul W.S. Anderson

InterpretiMilla Jovovich, Orlando Bloom, Logan Lerman, Matthew MacFadyen, Christoph Waltz, Ray Stevenson, Mads Mikkelsen, Juno Temple, Luke Evans, James Corden

Durata: h 1.50
NazionalitàGermania 2011
Genereavventura
Al cinema nell'Ottobre 2011

•  Altri film di Paul W.S. Anderson

Trama del film I tre moschettieri in 3d

Nuova versione della sempre affascinante storia dei Moschettieri. D'Artagnan, arrivato a Parigi con la speranza di diventare un Moschettiere, scopre che in realtà il gruppo di miliziani è stato sciolto. Decide comunque di unirsi agli unici tre uomini rimasti fedeli al Re, Porthos, Athos e Aramis, ed insieme a loro proteggere la casa reale dagli attacchi dello spietato Cardinale Richelieu.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,52 / 10 (64 voti)5,52Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su I tre moschettieri in 3d, 64 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

axel84  @  17/11/2011 10:24:42
   3½ / 10
gran schifezza!!
unica nota positiva d'artagnan ( molto spiritoso percey jakson);
visto il finale immagino ci sarà un secondo film!!!
speriamo di no!!! bluaaa!!!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 07/02/2012 20.06.54
Visualizza / Rispondi al commento
Nemo73  @  30/10/2011 18:32:36
   5½ / 10
Amo il libro di Dumas e ho visto (suppongo) ogni trasposizione cinematografica su questo romanzo. Potevo esimermi dal vedere anche questo? Ovviamente no! Inizio subito per sfatare assolutamente il fatto che questo film sia di genere steampunk. In molti siti e in molti forum leggo spesso..."ah però, mica male questo steampunk" o "le macchine steampunk sono riuscite veramente bene\male". Basta così adesso! Il genere di cui sopra, tratta di macchinari e strumentazioni, azionate grazie alla forza sprigionata dal vapore, in pieno stile vittoriano dell'800 e della prima rivoluzione industriale. In questo film, non vi è assolutamente niente del genere! Al limite si può definire il film come anacronistico, con scoperte (come la mongolfiera) che saranno attuate solo nel secolo successivo di questa ambientazione.

Dopo questo sfogo personale, posso dire che il film (visto al cinema una settimana fa) non mi è dispiaciuto nel complesso, ma è stato comunque molto deludente... Non ha assolutamente la classe e l'eleganza del film del 1948 (con un cast stellare come Gene Kelly, Lana Turner e Vincent Price) e neanche la verve originale e scanzonata del film del 1973 (con un cast altrettanto stellare come Micheal York, Oliver Reed, Faye Dunaway, Christopher Lee e con Charlton Heston nei panni del probabilmente miglior cardinale Richelieu che si sia mai visto sul grande e piccolo schermo).

L'inizio è molto promettente, con una specie di presentazione dei personaggi principali nello stile del recente film di Sherlock Holmes e con scene d'azione che ricalcano, anche fin troppo, il gioco Assassin's Creed II, che in effetti è anche quello, ambientato a Venezia. Ma dopo i primi 10 minuti, il film si perde progressivamente in una sequela di scene d'azione in stile videoclip alternate a scene di dialogo molto noiose. Risulta in parte efficace l'uso anacronistico delle navi da guerra volanti ma solo fine a se stesse. Se non ci fossero state, il risultato finale sarebbe stato lo stesso. In breve, questa "inventiva" del regista e dello sceneggiatore, non apporta veramente nulla d'interessante allo sviluppo della trama e porta solo a scomodare per l'ennesima volta il genio nostrano di Leonardo Da Vinci, che fu persino preso a prestito nel film con Bruce Willis, Hudson Hawk, come inventore di una macchina per trasformare il piombo in oro...; e basta!! Sceneggiatori...inventatevi qualche altro personaggio; fantasia zero, eh?

La trama principale del libro viene ripresa abbastanza fedelmente, con la partenza di Dartagnan dalla Guascogna, il primo incontro\scontro con i tre moschettieri e la sfida relativa con le guardie del cardinale (la scena probabilmente più riuscita del film) e l'intrigo del cardinale con i gioielli della regina. Questo è sicuramente un merito, non aver stravolto la storia originale con una trama alternativa rispetto alla storia classica. Ma tutto il contorno stona enormemente! A parte le navi citate in precedenza, stona soprattutto il personaggio di Milady (una seppur brava Milla Jovovic) che sembra un misto tra Nikita e un ninja...veramente esagerato. Tra gli altri attori, mi sono piaciuti quelli nelle parti di Athos, Porthos e di Rochefort (forse il personaggio più riuscito del film e a dire il vero, uno dei migliori di sempre). Molto meno in parte i due sovrani (va bene che il re è sempre stato descritto come un incapace, ma qui si esagera quasi come hanno fatto nella trasposizione della Disney del 1993, sicuramente la peggiore di sempre!), ma qua si va fin troppo oltre. Male anche l'ottimo attore che fa la parte di Richelieu, che sembra solo una comparsa piuttosto che il geniale e bieco cardinale del romanzo. Mentre risulta assolutamente inguardabile Orlando Bloom nella parte del duca di Buckingham. Sebbene il suo ruolo sia in linea con il romanzo, anche l'attore che interpreta Dartagnan, risulta fin troppo eccessivo e a larghi tratti, irritante. Mentre la bella e intelligente Costanza (nel romanzo) qua sembra solo una bambolina da mettere in posa sopra ad un camino. Il cast, nel complesso, è bocciato!

Tecnicamente il film risulta ben fatto ma senza far vedere niente di innovativo, la colonna sonora è forse la parte più riuscita e le scenografie sono piuttosto buone. Mentre una menzione d'onore va sicuramente ai costumi. A tratti originali, per l'epoca, ma sempre sfarzosi, vivaci e molto vari, tanto che non mi stupirei affatto se nel prossimo mese di febbraio venissero nominati agli Oscar.

Per finire, la delusione più grande, per me, deriva dal fatto che lo spirito d'amicizia tra i moschettieri, in questo film mi risulta totalmente assente. Qua i protagonisti principali sembrano solo dei "colleghi" che hanno perso il lavoro e vanno a spasso solo per inerzia e non spinti da una reale amicizia tanto che il classicissimo "tutti per uno e uno per tutti" del finale, risulta veramente stonato e messo lì solo per attinenza al libro, ma che nei fatti conclusivi non coincide per niente con quello che si è visto durante la visione delle loro avventure.

Ah, per concludere una preghiera a chi di dovere...per favore, basta, basta, basta e ancora basta, con questa moda dei finali apertissimi che lasciano intendere per forza ad un seguito. Anche qui non ci esime da questo stupido e stancante espediente commerciale.

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/04/2012 11.33.47
Visualizza / Rispondi al commento
sama84  @  16/10/2011 19:02:37
   4 / 10
Visto senza aver prima guardato i trailer e me ne pento!
Questo film ha in comune con il libro solo il titolo e i nomi dei personaggi, per il resto non c'entra assolutamente niente...
Ma non basta questo per dare 4...
A peggiorare il tutto: sceneggiatura che lascia a desiderare (a parte la bellissima versailles), personaggi poco credibili, riprese che non giustificano il 3D, macchine da guerra improbabili... Un D'ardagnan spaccone, tre moschettieri in declino, un re che sembra più una regina e una regina che ha più p....e del marito. Le interpretazioni, poi, in alcuni casi erano oscene, soprattutto D'ardagnan e Buckingham...
Da metà del film avrei voluto andarmene via...
Questo film va bene solo per chi non sa nenache chi sono i tre moschettieri!!!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 22/09/2012 11.29.16
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066966 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net