i vichinghi (2014) regia di Claudio Fäh Svizzera, Germania, Sud Africa 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

i vichinghi (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film I VICHINGHI (2014)

Titolo Originale: NORTHMEN: A VIKING SAGA

RegiaClaudio Fäh

InterpretiRyan Kwanten, Ed Skrein, Charlie Murphy, Tom Hopper, Leo Gregory, Ken Duken, Anatole Taubman

Durata: h 1.37
NazionalitàSvizzera, Germania, Sud Africa 2014
Genereazione
Al cinema nel Novembre 2014

•  Altri film di Claudio Fäh

Trama del film I vichinghi (2014)

Un gruppo di predoni vichinghi, sotto il comando del giovane leader Asbjörn, salpa per la costa della Bretagna per saccheggiare Lindisfarne del suo oro. Una violenta tempesta però manda in pezzi la loro imbarcazione al largo della Scozia e lascia i vichinghi intrappolati nel territorio nemico. L'unica loro possibilità di sopravvivenza è quella di raggiungere la roccaforte vichinga di Danelage.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,50 / 10 (7 voti)4,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su I vichinghi (2014), 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Crystal_89  @  24/09/2021 09:16:05
   6 / 10
Film d'avventura che intrattiene, pur avendo alcuni momenti "meh" e una sceneggiatura banalissima.

Chi si lamenta di alcune ingenuità (monaco ninja, cattivi con l'elmo a teschio...) dovrebbero riguardarsi i film anni '80 e '90 con Schwarzy, Lundgren e compagnia cantando con gli occhi di oggi. Chi si lamenta dei visi sporchi: ma secondo voi i guerrieri erano puliti? Facevano un bagno al mese, suvvia! Provate voi a dormire per terra nella brughiera.

Il cast (non famosissimo, ma su wikipedia scoprirete di conoscerne alcuni) e la fotografia sono forse la cosa migliore.

daniele64  @  17/05/2020 15:44:51
   4 / 10
Un film movimentato ma mediocre ... Una nave vichinga naufraga sulle scogliere della Scozia . Per i superstiti sarà dura salvare la pelle ... Una pellicola girata in economia , che cerca di sfruttare il momento di popolarità delle avventure in salsa vichinga ma che ha parecchi punti di debolezza . Abbiamo Vichinghi e Scozzesi che comunicano tra loro con facilità nella stessa lingua , un monaco cristiano che combatte come un campione di bo-jutsu , un vecchio guerriero praticamente immortale , dei tetri mercenari crudelissimi e caricaturali che si riproducono più dei criceti , un re senza cuore con una figlia dai poteri profetici e , per non farci mancare niente , pure un finale implausibilissimo che sfida le leggi della fisica . A completare il tutto , un cast di volti da telefilm che si esibisce in urla , grugniti e dialoghi imbarazzanti , oltre ad effetti speciali piuttosto modesti . Unico aspetto positivo di questa pellicola , sono gli stupendi paesaggi naturali ( del Sudafrica ! ) che fanno da sfondo alle poco epiche peripezie dei protagonisti . Un film nel complesso mediocre , che sta lontano dalla sufficienza , arrivando a meritarsi magari un 4 tondo .

Trixter  @  22/05/2015 09:15:04
   5 / 10
Se c'è una cosa che si apprende dalla visione di questo film è che gli uomini del nord, questi impavidi guerrieri, non si lavano mai. Zozzi fino all'inverosimile, si rendono protagonisti di una fuga perenne, braccati da curiosi nemici dal caschetto teschiato, accompagnati da un micidiale monaco e da una principessa dalle visioni paranormali. Il tutto condito da dialoghi imbarazzanti ma anche, va riconosciuto, da eccellenti location. Del presunto sequel, fino ad ora, non v'è traccia. Forse anche quel progetto è finito dritto nel Walhalla.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  08/05/2015 18:29:44
   4½ / 10
Banalotto questo film sui guerrieri nordici (peraltro ultimamente di gran moda).
sceneggiatura rivedibile,senza costrutto,idee originali e con dialoghi banali e molti grugniti da uomini di Nehanderthal..
Combattimenti cosi così soprattutto l'ultimo salva un pò la baracca.. ma il finale è ridicolo.. lasciar perdere...
meglio il trono di spade o al limite "l'ultimo dei vichinghi" almeno era un'idea originale!!

Febrisio  @  09/12/2014 15:54:44
   4 / 10
Lasciate ogni speranza o voi che entrate... al cinema... se ne avevate anche una, tipo quella che film sia europeo, abbandonatela.

Un impresa epica basata da un clichè all'altro. Tra le più divertenti:


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Il peggio è che nel titolo (originale) compaia la parola.... saga... abbinata al finale aperto, mi fa presagire male, molto male...

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/12/2014 15.58.14
Visualizza / Rispondi al commento
fedewarrior  @  30/11/2014 20:19:50
   3 / 10
un ora e mezza di inseguimento senza una variazione in tema che sia una, con buchi di sceneggiatura sparsi qua e là francamente imbarazzanti, attori bravi principalmente a cacciare urla di battaglia e pochissimo altro, mentre i cattivi sono così caricaturali da risultare semplicemente ridicoli.

non c'è ombra di approfondimento psicologico delle vicende umane dei protagonisti, il film offre solo un ora e mezza di azione ai limiti (e spesso ben oltre) le leggi della fisica.

il finale aperto fa presagire un possibile sequel: alla sola idea scende un brivido lungo la schiena.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  29/11/2014 23:11:35
   5 / 10
Invece io consiglio a tutti di recuperare un classico come il film del 1957, recitato oltretutto da attori strepitosi, e non lasciarvi tentare da codesto blockbuster: senza infamia ne' lode, interpretazioni risibili, delirante e retorico oltre misura, etc. Ma se un merito ce l'ha questo delirio steroide e stroboscopico e' l'influenza generica con altri generi, in primis il western e il cinema bellico, dal quale attinge con qualche suggestione visiva. Tutto questo sarebbe niente male se lasciasse almeno una traccia nel sentiero di questi omoni misogini, temerari e poco affini all'uso del sapone. Attori che fanno il ghigno feroce come se volssero imitare un pitbull idrofobo e violento, credono forse di essere un tantum carismatici? Meglio allora il black metal nordico dei titoli di coda, forse l'unica cosa destinata a durare nel tempo

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/11/2014 00.23.08
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066513 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net