jacknife regia di David Jones USA 1989
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

jacknife (1989)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film JACKNIFE

Titolo Originale: JACKNIFE

RegiaDavid Jones

InterpretiKathy Baker, Charles S. Dutton, Robert De Niro, Ed Harris, Loudon Wainwright

Durata: h 1.01
NazionalitàUSA 1989
Generedrammatico
Al cinema nel Settembre 1989

•  Altri film di David Jones

Trama del film Jacknife

Un reduce dal Vietnam fa visita a un amico ed ex commilitone con una sorella che gli fa da madre e da serva. Corteggia lei, facendola rinascere e rifiorire e costringe l'amico a confrontarsi con i ricordi, il passato, la realtà e ad accettarli.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,25 / 10 (14 voti)7,25Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Jacknife, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

freddy71  @  06/07/2016 19:11:43
   7 / 10
bel film...buon de niro...bella colonna sonora

DogDayAfternoon  @  24/04/2016 22:08:32
   5 / 10
Film completamente rovinato da una delle storie d'amore più assurde e improbabili che si siano mai viste al cinema. E' infatti un'attrazione assolutamente incomprensibile e fuori da ogni logica sin dalla prima scena, e sinceramente nella visione del film la cosa mi ha disturbato non poco.

Peccato perché le interpretazioni, specialmente quella di Harris, sono di quelle importanti, e nel finale qualche momento intenso lo si vive. Ma l'handicap dell'orribile love story è veramente troppo sfavorevole.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  28/09/2012 03:27:27
   7 / 10
La guerra in Vietnam non si scorda, e i primi a saperlo sono proprio i reduci che in quella terra ci hanno lasciato anima e compagni. Per quanto si cerchi di dimenticare, per quanto si provi ad ignorare la realtà, i ricordi non potranno mai fare a meno di riaffiorare.
Sotto questo aspetto, l'opera di Jones non aggiunge assolutamente nulla di nuovo a quanto già visto o a quanto emotivamente "possiamo solo immaginare"; tuttavia la visione del film è resa comunque godibile dal primo all'ultimo minuto grazie alle stupefacenti performance dei tre attori sempreverde e semprebravi De Niro, Harris, e Baker.
Come già detto, non è niente di speciale; ma appunto per la sua semplicità, è anche molto bello. Visto, bastano (per così dire) pochi attori e una ferita che mai si rimarginerà, e un buon film drammatico è servito.
E quando tutto è sincero, la retorica, come in questo caso, la si può anche lasciare a casa.

Sofferto e ingiustamente poco considerato.
Da vedere.

MidnightMikko  @  04/01/2011 16:53:06
   7 / 10
Godibilissimo film che riprende il tema della guerra in Vietnam con un trio di attori bravi, ispirati e molto affiatati.

Invia una mail all'autore del commento IL MITO.  @  04/01/2011 16:20:52
   8 / 10
Jacknife è un altro dei mille film sui reduci del Vietnam, ma è bellissimo lo stesso.
Robert De Niro ritorna nei panni del disadattato dopo Taxi Driver e qui interpreta il protagonista che dà titolo al film. E' però un film molto diverso.
Sorretto dal mitico Ed Harris, De Niro porta in scena un personaggio che è un "folle" ma con un grande cuore.
Film troppo sottovalutato (su altri siti ha addirittura la media di 2,3 stelle su 5), io lo trovo invece splendido nel suo drammatico realismo.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  26/10/2010 20:55:52
   7 / 10
Ci sono fantasmi che l'America non può e non deve scacciare.
Un film delicato e toccante sul tema dei reduci di guerra che non accettano la vita, ben sceneggiato dallo stesso autore del testo teatrale da cui è tratto.
Di nuovo non c'è molto ma è un film onesto e sinceramente partecipe al dramma, con una bella regia e tre interpreti splendidi.
Con ruoli di questo tipo De Niro va sul sicuro e non delude.

4 risposte al commento
Ultima risposta 08/11/2010 20.14.34
Visualizza / Rispondi al commento
dobel  @  23/06/2010 14:59:53
   7½ / 10
Un film sussurrato, dove le emozioni non ti vengono sbattute in faccia; i personaggi sono uomini qualunque che non hanno preso parte ad azioni eroiche o a gesta memorabili, soltanto sono stati travolti da una guerra orribile e incomprensibile. Gente come noi che, abituata alla famiglia, alla quotidianità tranquilla dell'occidente viene sbattuta in situazioni estreme. Se le porteranno dietro per sempre, sconvolgeranno la loro vita, cambieranno radicalmente tutto quello che pensavano potesse essere il proprio futuro e il proprio modo di rapportarsi a persone e fatti. La guerra non è solo il combattimento, e non finisce nel momento in cui viene dichiarata la pace, ma si appiccica in modo indelebile alla pelle delle persone che ne sono state coinvolte per non lasciarle mai più. La guerra è quella condizione con cui una generazione intera ha dovuto imparare a convivere.
Grandissimi interpreti e buona regia.
Un film che non è all'altezza del 'Cacciatore' o similia, ma che senza strepiti e proclami ci mette di fronte a personaggi reali e a situazioni sicuramente molto ricorrenti negli States degli anni '80.

topsecret  @  12/03/2009 12:35:57
   8 / 10
La difficile condizione sociale di chi torna dal Vietnam con l'orrore negli occhi per aver visto intorno a sè dolore, distruzione e morte. Vivere con il ricordo doloroso ed ossessivo di aver visto morire un caro amico, è un peso insostenibile.
Sulla falsa riga de IL CACCIATORE, De Niro ed un sorprendente Ed Harris incarnano alla perfezione due reduci della guerra del Vietnam. Due grandi amici che cercano disperatamente di provare a convivere con le tremende visioni che la guerra gli ha lasciato, ma non è facile.
Un buonissimo film con grandi interpreti di talento, che ancora una volta pone l'accento sulla condizione psicologica in cui versano i reduci di guerra.

everyray  @  08/01/2009 13:34:37
   8 / 10
Tre strepitose interpretazioni rendono questo film solido e affascinante con un irriconoscibile Ed Harris e sullo sfondo il disagio dei veterani del Vietnam e una storia d'amore che sembra non poter funzionare!!

Gruppo COLLABORATORI julian  @  02/09/2008 12:51:20
   7 / 10
La guerra del Vietnam è stato un vero affare per il cinema.
Tra drammi pre e postbellici e film sulla guerra combattuta ce ne saranno a migliaia...
Jacknife sottolinea la difficoltà dei militi sopravvissuti a reintegrarsi nella società, obiettivo centrato discretamente.
De Niro (e chi sennò ?) interpreta di nuovo, dopo Taxi Driver, il reduce dal Vietnam, insieme ad Ed Harris, anche lui impegnato in un'ardente lotta con se stesso e i suoi ricordi.
Se non fosse stato per De Niro forse non l'avrei neanche visto e se non fosse stato per lui non gli avrei neanche messo 7, ma il fatto è che quando lo doppiano con la zeppola diventa irresistibile.
Un film passeggero facile da dimenticare.

roy rogers  @  28/04/2008 16:39:05
   7 / 10
Un buon film drammatico con come sempre un sensazionale De Niro. Notevole anche l'interpretazione di Ed Harris; un film che illustra ciò che una guerra può lasciare ,una guerra che non perdona ne vincitori nè vinti. La guerra nel film si può vedere solo attraverso brevi flashback ma i dialoghi fanno bene intuire ciò che hanno passato i personaggi. Una trama a mio avviso profonda con un preciso messaggio: a volte si cerca di rimuovere il passato e soprattutto i propri errori per non dover affrontare la durezza della realtà e per evitare di combattere i mostri del passato che riaffiorano attraverso i dolorosi ricordi. Il film scorre velocemente perchè caratterizzato da un buo ritmo e soprattutto da interessanti dialoghi; ciò che mi lascia perplesso è il finale a mio parere abbastanza retorico e sdolcinato. Il film riamane comunque una buona pellicola.

JIM_thebest  @  16/04/2008 22:00:34
   8 / 10
Davvero bello! film non sul vietnam ma sui traumi che ha lasciato su chi lo ha vissuto. veramente bello

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  03/04/2008 14:48:18
   7 / 10
Film sugli strascichi che una guerra può lasciare sulla vita umana. Tre personaggi, due reduci del Vietnam e una ragazza, cercano di affrontare la vita e di cercare un equilibrio dopo aver sofferto perdite di amici, stragi, ferite e abbandoni. Il film cerca di entrare nella psicologia dei personaggi, non tanto di raccontare una guerra che allo spettatore è mostrata attraverso brevi flashback. De Niro nel ruolo del reduce non delude nemmeno questa volta, molto bravo anche Ed Harris così come Kathy Baker.
Una cosa poco convincente del film è il finale troppo scontato ed un po' mieloso e molte volte il messaggio del film non risulta così incisivo come dovrebbe essere. Comunque un prodotto più che discreto.

Kr0nK  @  10/02/2005 21:14:38
   8 / 10
Altro bel film di Robert De Niro, che gira e rigira su 3 vite disorientate, e non solo, da un Vietnam che non perdona nemmeno i superstiti.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058857 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net