jack ryan: l'iniziazione regia di Kenneth Branagh USA 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

jack ryan: l'iniziazione (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film JACK RYAN: L'INIZIAZIONE

Titolo Originale: JACK RYAN: SHADOW RECRUIT

RegiaKenneth Branagh

InterpretiChris Pine, Kenneth Branagh, Keira Knightley, Kevin Costner, Peter Andersson, Nonso Anozie

Durata: h 1.45
NazionalitàUSA 2014
Generethriller
Al cinema nel Marzo 2014

•  Altri film di Kenneth Branagh

Trama del film Jack ryan: l'iniziazione

Jack Ryan (Chris Pine) è un giovane analista finanziario che lavora sotto copertura a Mosca per conto della Cia. Quando scopre che il suo datore di lavoro (Kenneth Branagh) è implicato in un complotto teso a finanziare un attacco terroristico...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,48 / 10 (24 voti)5,48Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Jack ryan: l'iniziazione, 24 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  17/08/2025 12:32:19
   4½ / 10
Filmetto spionistico che sa di già visto e prevedibile. C'è un discreto ritmo ma non riesce comunque a creare né tensione né particolare coinvolgimento, rimanendo anonimo nonostante un cast di attori famosi (che comunque non brillano). La parte migliore è probabilmente quella finale dove perlomeno si vede qualche buona sequenza action, ma beninteso, nulla di straordinario.
visione usa e getta, niente a che vedere con i bellissimi film di Jack Ryan degli anni '90.

Filman  @  23/10/2024 15:56:23
   4½ / 10
JACK RYAN: SHADOW RECRUIT è tutto ciò che non va nel cinema d'azione contemporaneo, nella versione più patetica.
Innanzitutto manca tutto un costrutto narrativo sul protagonista, che sia non solo credibile ma anche coerentemente raccontato: proprio per questa mancanza, infatti, il film sembra partire come fosse un sequel, segno dei cattivi tempi che corrono nel cinema mainstream.
Un'altra cosa che manca è un minutaggio adeguato ed una scrittura che coinvolga maggiormente la coppia marito-moglie protagonista: quando c'è da mettere sul piatto complicità e tensione è impossibile crederci, se neanche ci sono stati presentati decentemente. Dov'è finita la passione per la scrittura e la voglia di far empatizzare ed appassionare lo spettatore ai protagonisti? Si nota che questo film non è stato tratto da un romanzo.
Non di meno è il villain, descritto come il più idiota tra gli idioti (gli viene rubato il portafogli per un'intera sera e non se ne accorge.
Per il resto, aldilà della troppa azione, l'ultimo peccato originale da menzionare è quello del volto del protagonista: la moda degli agenti segreti con la faccia da fotomodelli scemi ha investito anche questo film.
Kenneth Branagh faceva di meglio quando banalizzava le grandi opere del passato.

daniele64  @  25/05/2020 14:51:40
   5 / 10
Un action spionistico che si prende troppo sul serio ... L' eroico , studioso e patriottico marine Jack Ryan , reduce da una grave ferita in azione , viene reclutato dalla CIA come analista ma , combattendo i cattivissimi russi , si guadagnerà sul campo i galloni di agente operativo ... L' agente creato dalla fantasia letteraria di Tom Clancy è ormai al suo quinto exploit sul grande schermo e cambia per la quarta volta l' attore che lo impersona . Dopo Alec Baldwin , Harrison Ford ( due volte ) e Ben Affleck , tocca al giovane Chris Pine che , come da titolo , ci mostra i suoi esordi nel campo dell' intelligence . Come da prassi , la pellicola è molto movimentata , persino troppo , con l' immediata trasformazione del protagonista in un micidiale ed indistruttibile ( e le vecchie ferite ? ) superagente , il quale , debitamente spalleggiato dalle alte professionalità della CIA , salverà New York da una terrificante strage ed il mondo da una crisi economica senza precedenti . Come se non bastasse , nelle pericolose operazioni viene coinvolta pure la fidanzata di Jack che , neanche a farlo apposta , si dimostrerà subito abile e spigliata in un gioco che farebbe tremare le gambe a ( quasi ) tutti . Credo che si sia capito che questo film , come la gran parte dei thriller spionistici iperpirotecnici ed improbabili che si prendono troppo sul serio , senza ammorbidire l' azione adrenalinica con la sana ironia , non mi è piaciuto molto . Anche a scapito di un buon cast , con un Pine che se la cava , una Keira Knightley sempre più magra , un Kevin Kostner redivivo e paternalistico ed un Kenneth Branagh ( da buon russo ! ) gelidamente cattivo . E pure a discapito di una regia attenta dello stesso Branagh . Quindi per me non vale più di 5 .

Manticora  @  14/11/2016 22:16:50
   5 / 10
Opera minore di Brannagh che qui si cimenta anche come villain. La storia parte dalle origini di Jack Ryan personaggio creato da Tom Clancy, già usato in Caccia ad ottobre rosso e Giochi di potere. Con questo rebot la casa di produzione voleva lanciare un nuovo franchise, con l'ennesimo agente-analista della Cia. Il film purtroppo difetta di una storia credibile, l'attacco terroristico per far scoppiare una crisi mondiale è poco verosimile

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Chris Pine tutto sommato funziona ABBASTANZA, Keira Knighitley invece è scialba, interesse sentimentale che poi si troverà in pericolo. Anche Brannagh è poco incisivo, le sue motivazioni vendicative sono risibili, scialbo nel comportamento, e nelle azioni. Kevin Coster ha un ruolo decente come capo sezione, ma sinceramente la storia è fatta con il copia e incolla, la solità unità di estrazione, stranamente i russi non si accorgono di niente, è troppo inverosimile, considerando che Ryan non parla neanche russo. Insomma non regge, passi per il complotto,ma i poliziotti appaiono soltanto nel momento dell'estrazione dei dati. Ryan se la cava un pò troppo per il rotto della cuffia.
Insomma il film si fà vedere, ma stona il solito pippone sul patriottismo, il classico tete a tete con il presidente(Obama) senza mostrarlo, un certo autocompiacimento della superiorità a stelle e striscie, e i soliti russi "cattivi" un film dimenticabile che è stato anche un flop, visto le premesse.

gemellino86  @  06/10/2016 16:51:14
   5½ / 10
Un film d'azione già visto e in versioni migliori. A tratti mi è sembrato una copia sbiadita di 007. E c'è anche un protagonista poco incisivo. Rimandato.

Buba Smith  @  05/06/2015 00:26:01
   4 / 10
Insapore. Mollato a 3/4.

Un filmetto action che non riesce a nascondere la puzza di insignificanza

Pessimi gli attori Da Costner all'attoruncolo principale.

Da dimenticare

Bartok  @  26/01/2015 17:51:34
   5½ / 10
nulla di nuovo in questo jack ryan- l iniziazione, solito patriottismo i russi cattivi ecc ecc, mi e sembrata la solita americanata..fortunatamente non dovrebbero fare sequel..per il cast non mi dispiace chris pine, trovo invece insopprtabile keira knightley non mi piace proprio come attrice

EsserePerfetto  @  06/01/2015 01:39:27
   3 / 10
Penso sia uno dei film action più brutti che abbia mai visto!
La trama non è nulla di che, piena zeppa di cliché e patriottismo che sinceramente odio con il cuore. Quello che doveva essere il suo punto forte si rileva la vera maledizione del film, ovvero il parco attori: Pine è irriconoscibile nei panni di una super spia (l'ho apprezzato in Star Trek), Costner non si può neanche vedere nella pubblicità del tonno, la Knightely poi... lasciamo perdere.
Mi raccomando, saltatelo a piè pari.

steocx  @  29/12/2014 22:42:19
   4 / 10
Che porcheria,surreale!!

barebone  @  05/08/2014 12:41:26
   5½ / 10
Spy story senz'anima. L'azione non manca (talvolta si sfiora pure "Mission Impossible") ma è tutto molto piatto e prevedibile.
Regia da spot pubblicitario, e nel Cast pare si faccia a gara su chi manterrà più a lungo la stessa espressione. Vince la Knightely, che in questo (e solo in questo) è davvero insuperabile. Secondo Kostner, che pure la mantiene da "Balla coi Lupi". Il belloccio Pine, nei panni del personaggio che fu di Alec Baldwin e Harrison Ford, ce la mette tutta ma risulta parecchio fuori luogo.

Non è brutto e di certo si può guardare, ma già alla fine non vi ricorderete nemmeno come è cominciato. E comunque resta il peggior film in cui compaia il personaggio creato da Tom Clancy.

MonkeyIsland  @  27/05/2014 17:47:34
   5½ / 10
Classico action thriller all'americana purtroppo diretto da un grande regista (prima che si vendesse) nato per omaggiare lo scomparso Tom Clancy amatissimo oltreoceano per le sue spy story.
La storia è poca roba ma da questo genere di film l'unica cosa che ci si aspetta è l'intrattenimento che sarebbe pure soddisfacente non fosse per un cast composto da un Costner super bollito, una Knightley come al solito sopra le righe e un imbarazzante Pine come protagonista.
Quasi sufficiente ma da Branagh mi aspetto di più.

dagon  @  25/05/2014 20:23:57
   4 / 10
Film che sarebbe stato vecchio 10 anni fa, figuriamoci oggi. Che piattume, che tedio, che scialbezza...... Pine è penoso, Costner bolso... tutto stanco e poco convinto.

Darksyders77  @  24/05/2014 07:59:12
   5½ / 10
Action/thriller che non decolla mai,sprecato Costner,imbalsamato Pine. Una pellicola che doveva dare più emozioni,invece si contano con il contagocce i momenti salienti- Insufficiente.

CavaliereOscuro  @  20/05/2014 00:52:15
   4 / 10
Non ci siamo per niente: una spy story diretta male e recitata peggio. Sceneggiatura scritta con i piedi ed attori apatici. Brutto e noioso.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065976 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net