jack ryan: l'iniziazione regia di Kenneth Branagh USA 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

jack ryan: l'iniziazione (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film JACK RYAN: L'INIZIAZIONE

Titolo Originale: JACK RYAN: SHADOW RECRUIT

RegiaKenneth Branagh

InterpretiChris Pine, Kenneth Branagh, Keira Knightley, Kevin Costner, Peter Andersson, Nonso Anozie

Durata: h 1.45
NazionalitàUSA 2014
Generethriller
Al cinema nel Marzo 2014

•  Altri film di Kenneth Branagh

Trama del film Jack ryan: l'iniziazione

Jack Ryan (Chris Pine) è un giovane analista finanziario che lavora sotto copertura a Mosca per conto della Cia. Quando scopre che il suo datore di lavoro (Kenneth Branagh) è implicato in un complotto teso a finanziare un attacco terroristico...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,52 / 10 (23 voti)5,52Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Jack ryan: l'iniziazione, 23 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Filman  @  23/10/2024 15:56:23
   4½ / 10
JACK RYAN: SHADOW RECRUIT è tutto ciò che non va nel cinema d'azione contemporaneo, nella versione più patetica.
Innanzitutto manca tutto un costrutto narrativo sul protagonista, che sia non solo credibile ma anche coerentemente raccontato: proprio per questa mancanza, infatti, il film sembra partire come fosse un sequel, segno dei cattivi tempi che corrono nel cinema mainstream.
Un'altra cosa che manca è un minutaggio adeguato ed una scrittura che coinvolga maggiormente la coppia marito-moglie protagonista: quando c'è da mettere sul piatto complicità e tensione è impossibile crederci, se neanche ci sono stati presentati decentemente. Dov'è finita la passione per la scrittura e la voglia di far empatizzare ed appassionare lo spettatore ai protagonisti? Si nota che questo film non è stato tratto da un romanzo.
Non di meno è il villain, descritto come il più idiota tra gli idioti (gli viene rubato il portafogli per un'intera sera e non se ne accorge.
Per il resto, aldilà della troppa azione, l'ultimo peccato originale da menzionare è quello del volto del protagonista: la moda degli agenti segreti con la faccia da fotomodelli scemi ha investito anche questo film.
Kenneth Branagh faceva di meglio quando banalizzava le grandi opere del passato.

daniele64  @  25/05/2020 14:51:40
   5 / 10
Un action spionistico che si prende troppo sul serio ... L' eroico , studioso e patriottico marine Jack Ryan , reduce da una grave ferita in azione , viene reclutato dalla CIA come analista ma , combattendo i cattivissimi russi , si guadagnerà sul campo i galloni di agente operativo ... L' agente creato dalla fantasia letteraria di Tom Clancy è ormai al suo quinto exploit sul grande schermo e cambia per la quarta volta l' attore che lo impersona . Dopo Alec Baldwin , Harrison Ford ( due volte ) e Ben Affleck , tocca al giovane Chris Pine che , come da titolo , ci mostra i suoi esordi nel campo dell' intelligence . Come da prassi , la pellicola è molto movimentata , persino troppo , con l' immediata trasformazione del protagonista in un micidiale ed indistruttibile ( e le vecchie ferite ? ) superagente , il quale , debitamente spalleggiato dalle alte professionalità della CIA , salverà New York da una terrificante strage ed il mondo da una crisi economica senza precedenti . Come se non bastasse , nelle pericolose operazioni viene coinvolta pure la fidanzata di Jack che , neanche a farlo apposta , si dimostrerà subito abile e spigliata in un gioco che farebbe tremare le gambe a ( quasi ) tutti . Credo che si sia capito che questo film , come la gran parte dei thriller spionistici iperpirotecnici ed improbabili che si prendono troppo sul serio , senza ammorbidire l' azione adrenalinica con la sana ironia , non mi è piaciuto molto . Anche a scapito di un buon cast , con un Pine che se la cava , una Keira Knightley sempre più magra , un Kevin Kostner redivivo e paternalistico ed un Kenneth Branagh ( da buon russo ! ) gelidamente cattivo . E pure a discapito di una regia attenta dello stesso Branagh . Quindi per me non vale più di 5 .

Manticora  @  14/11/2016 22:16:50
   5 / 10
Opera minore di Brannagh che qui si cimenta anche come villain. La storia parte dalle origini di Jack Ryan personaggio creato da Tom Clancy, già usato in Caccia ad ottobre rosso e Giochi di potere. Con questo rebot la casa di produzione voleva lanciare un nuovo franchise, con l'ennesimo agente-analista della Cia. Il film purtroppo difetta di una storia credibile, l'attacco terroristico per far scoppiare una crisi mondiale è poco verosimile

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Chris Pine tutto sommato funziona ABBASTANZA, Keira Knighitley invece è scialba, interesse sentimentale che poi si troverà in pericolo. Anche Brannagh è poco incisivo, le sue motivazioni vendicative sono risibili, scialbo nel comportamento, e nelle azioni. Kevin Coster ha un ruolo decente come capo sezione, ma sinceramente la storia è fatta con il copia e incolla, la solità unità di estrazione, stranamente i russi non si accorgono di niente, è troppo inverosimile, considerando che Ryan non parla neanche russo. Insomma non regge, passi per il complotto,ma i poliziotti appaiono soltanto nel momento dell'estrazione dei dati. Ryan se la cava un pò troppo per il rotto della cuffia.
Insomma il film si fà vedere, ma stona il solito pippone sul patriottismo, il classico tete a tete con il presidente(Obama) senza mostrarlo, un certo autocompiacimento della superiorità a stelle e striscie, e i soliti russi "cattivi" un film dimenticabile che è stato anche un flop, visto le premesse.

gemellino86  @  06/10/2016 16:51:14
   5½ / 10
Un film d'azione già visto e in versioni migliori. A tratti mi è sembrato una copia sbiadita di 007. E c'è anche un protagonista poco incisivo. Rimandato.

Buba Smith  @  05/06/2015 00:26:01
   4 / 10
Insapore. Mollato a 3/4.

Un filmetto action che non riesce a nascondere la puzza di insignificanza

Pessimi gli attori Da Costner all'attoruncolo principale.

Da dimenticare

Bartok  @  26/01/2015 17:51:34
   5½ / 10
nulla di nuovo in questo jack ryan- l iniziazione, solito patriottismo i russi cattivi ecc ecc, mi e sembrata la solita americanata..fortunatamente non dovrebbero fare sequel..per il cast non mi dispiace chris pine, trovo invece insopprtabile keira knightley non mi piace proprio come attrice

EsserePerfetto  @  06/01/2015 01:39:27
   3 / 10
Penso sia uno dei film action più brutti che abbia mai visto!
La trama non è nulla di che, piena zeppa di cliché e patriottismo che sinceramente odio con il cuore. Quello che doveva essere il suo punto forte si rileva la vera maledizione del film, ovvero il parco attori: Pine è irriconoscibile nei panni di una super spia (l'ho apprezzato in Star Trek), Costner non si può neanche vedere nella pubblicità del tonno, la Knightely poi... lasciamo perdere.
Mi raccomando, saltatelo a piè pari.

steocx  @  29/12/2014 22:42:19
   4 / 10
Che porcheria,surreale!!

barebone  @  05/08/2014 12:41:26
   5½ / 10
Spy story senz'anima. L'azione non manca (talvolta si sfiora pure "Mission Impossible") ma è tutto molto piatto e prevedibile.
Regia da spot pubblicitario, e nel Cast pare si faccia a gara su chi manterrà più a lungo la stessa espressione. Vince la Knightely, che in questo (e solo in questo) è davvero insuperabile. Secondo Kostner, che pure la mantiene da "Balla coi Lupi". Il belloccio Pine, nei panni del personaggio che fu di Alec Baldwin e Harrison Ford, ce la mette tutta ma risulta parecchio fuori luogo.

Non è brutto e di certo si può guardare, ma già alla fine non vi ricorderete nemmeno come è cominciato. E comunque resta il peggior film in cui compaia il personaggio creato da Tom Clancy.

MonkeyIsland  @  27/05/2014 17:47:34
   5½ / 10
Classico action thriller all'americana purtroppo diretto da un grande regista (prima che si vendesse) nato per omaggiare lo scomparso Tom Clancy amatissimo oltreoceano per le sue spy story.
La storia è poca roba ma da questo genere di film l'unica cosa che ci si aspetta è l'intrattenimento che sarebbe pure soddisfacente non fosse per un cast composto da un Costner super bollito, una Knightley come al solito sopra le righe e un imbarazzante Pine come protagonista.
Quasi sufficiente ma da Branagh mi aspetto di più.

dagon  @  25/05/2014 20:23:57
   4 / 10
Film che sarebbe stato vecchio 10 anni fa, figuriamoci oggi. Che piattume, che tedio, che scialbezza...... Pine è penoso, Costner bolso... tutto stanco e poco convinto.

Darksyders77  @  24/05/2014 07:59:12
   5½ / 10
Action/thriller che non decolla mai,sprecato Costner,imbalsamato Pine. Una pellicola che doveva dare più emozioni,invece si contano con il contagocce i momenti salienti- Insufficiente.

CavaliereOscuro  @  20/05/2014 00:52:15
   4 / 10
Non ci siamo per niente: una spy story diretta male e recitata peggio. Sceneggiatura scritta con i piedi ed attori apatici. Brutto e noioso.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060769 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net