jekyll & hyde (2006) regia di Nick Stillwell USA 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

jekyll & hyde (2006)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film JEKYLL & HYDE (2006)

Titolo Originale: JEKYLL & HYDE (2006)

RegiaNick Stillwell

InterpretiBryan Fisher, Bree Turner, Jeff Roop

Durata: h 1.37
NazionalitàUSA 2006
Generehorror
Al cinema nel Luglio 2006

•  Altri film di Nick Stillwell

Trama del film Jekyll & hyde (2006)

Jay Jekyll è uno studente di medicina che sperimenta con sostanze proibite nella speranza di migliorare la sua autostima. La droga ricavata funziona, trasformando il timido ragazzo in uno sfrontato sex symbol. Non mancano però gli effetti collaterali: assuefatto alla reazione che suscita nelle ragazze, Jay si lascia sprofondare in una spirale di omicidi, sangue e violenza.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   3,38 / 10 (8 voti)3,38Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Jekyll & hyde (2006), 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

topsecret  @  17/10/2015 22:14:15
   3 / 10
Quel geniaccio di Nick Stillwell debutta alla regia con questo ammasso puzzolente di cacchiate confezionato a capocchia, secondo lui però in maniera intelligente, che oltre che becero segue anche un filo illogico tutto personale, facendosi beffe di quella che sarebbe dovuta essere una linearità narrativa che invece manca del tutto. Forse in sede di montaggio è stato combinato qualche guaio oppure, come credo, l'incapacità del regista ha avuto il sopravvento sulla logica.
JEKYLL & HYDE oltre a non essere un horror è anche il prodotto più inutile, banale e insulso che si possa trovare in giro. Detto della regia, il cast non è da meno in quanto ad incapacità: le espressioni che assumono i protagonisti sono davvero biasimevoli e denotano tutta l'inabilità nell'esercitare il mestiere di attore.
In più le situazioni proposte mancano di ogni possibile capacità di coinvolgere o interessare lo spettatore, complice anche un ritmo altalenante e una struttura narrativa senza idee valide. E poi la locandina è quanto di più forviante si possa ricordare dai tempi di ZOMBIE NATION.
Girare al largo.

alex94  @  11/07/2015 10:06:54
   4 / 10
Un film completamente inutile,la trama è quasi inesistente ed è per di più infarcita di dialoghi imbarazzanti e di scene di sesso inserite a casaccio,inoltre mancano completamente,la tensione,l'atmosfera e la paura.
La regia, la fotografia e la recitazione naturalmente sono terribilmente mediocri e non riescono a risultare mai convincenti ed interessanti.
Da evitare assolutamente,non vale la pena perderci tempo.

albert74  @  16/08/2014 20:47:47
   4½ / 10
non so se il regista volesse veramente ispirarsi a "la mosca" di certo gli riesce veramente male. Il livello è quello di un film mediocre in cui tutto è prevedibilissimo è il protagonista, che vuole sperimentare una droga su di se', finisce per perdere del tutto il senno uccidendo tutti i suoi amici e finendo poi per suicidarsi. se voleva essere un triller psicologico non si capisce bene dove sia finita la psicologia visto che i personaggi sono piuttosto piatti e il protagonista non è certo all'altezza del ruolo che dovrebbe svolgere, quello dello studente ambizioso che precipita negli abissi della follia.
anche a me da l'idea di un film incompiuto e raffazzonato. la mosca, pur se la tematica è più fantascientifica, è decisamente da preferire essendo in questo caso un piccolo gioiello laddove questo film è poco più di un pezzo di carbone agghindato.

CyberDave  @  09/10/2012 00:19:33
   4 / 10
Film incompiuto, una storia campata in aria e fin dall'inizio si capisce che il regista abbia poche idee.
Non è un horror, più un thriller psicologico dove un classico studente timido e un pò impacciato cerca di comporre una droga che riesca ad alterare la personalità, ci riesce ed inizia ad assumerne sempre di più fino a diventarne dipendente.
L'idea è carina, alcuni passaggi mi hanno ricordato "La mosca" (anche la casa di Jekyll è molto simile), ovviamente quello è un capolavoro e questo per niente, diventa subito prevedibile ed abbastanza noioso fino a diventare una specie di slash movie con il ragazzo che in preda alla follia causata della droga stermina tutti i suoi amici uno ad uno.
Niente da ricordare in questo film, non ce ne sono molti di film fatti bene su "Dr Jekyll e Mr Hyde" e purtroppo anche questo non sarà uno di quelli.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR oh dae-soo  @  17/06/2011 14:48:07
   2 / 10
Seguo il regista Nick Stillwell da tempo, da quando mi capitarono sottomano in modo fortuito alcuni suoi super 8 girati quando aveva appena 7 anni. Quei piccoli filmati amatoriali ( nel dettaglio: lui che lava i denti del cagnolino con lo spazzolino; sua sorella Lorna, di 2 anni più grande, che imita Kate Winslet in Titanic; i suoi genitori che annaffiano il giardino e gli spruzzano l'acqua sulla telecamera-momento dolcissimo-; lui che si riprende allo specchio e si autointervista), dicevo, già in questi brevi e giovanili filmati si intravedeva il talento che finalmente nel 2006 troverà la sua consacrazione nel primo lungometraggio, Jekyll + Hyde, raffinatissima trasposizione (l'ennesima peraltro) dell'indimenticabile racconto di Stevenson.
Stillwell superà però se stesso riuscendo anche in un'altra impresa, ben più importante dell'aver girato un (quasi) capolavoro. Dove centinaia di popoli e filosofi hanno fallito, cioè sul significato ultimo del Nulla o dello Zero ( 0 ), ci arriva Stillwell e non solo astrattamente ma regalandoci la prova provata.
Jekyll + Hyde è il Nulla assoluto, lo Zero (0 ) cinematografico, ma non nell'accezione nobile e intoccabile del Brutto (che Dio ce lo preservi) ma in quella dell' Inutilità, del Non succede Niente, del Meglio un Calcio nelle Palle. Se potessimo antropoformizzare il film, questo diverrebbe il guardiano del girone degli Ignavi nell'Inferno dantesco. Guardare il film o star seduti davanti a un muro è quasi la stessa cosa, quasi, perchè almeno davanti a un muro abbiamo la possibilità di pensare senza esser distratti da immagini in movimento. Non c'è una scena particolarmente girata male, non ci sono momenti di Trash, non c'è una bella splatterata giusto per movimentare un pò, non c'è Niente.
Uno studente di medicina inventa una pillola che gli cambia la personalità. Ovviamente si chiama Jekyll. Fine trama.
Ah, no, questo ragazzo è anche un guru che ci ammorba con i suoi paroloni, invero senza senso, sul significato della Vita e della Morte. Tra dialoghi imbarazzanti, scene di sesso messe tanto per fare e successione degli eventi illogica, Jekyll + Hyde va avanti schematicamente e senza guizzi, quasi una puntata di Cotto e Mangiato senza però la suspense di vedere se la Parodi (moglie di Caressa....) questa volta metta il peperoncino o no.
Se io fossi un discendente di Stevenson inventerei devvero una pillola che mi faccia cambiare la personalità e ucciderei l'intera troupe riprendendo tutto con la telecamera per poi distribuire Jekyll + Hyde 2. Ah, ovviamente il fatto della pillola era solo per avere un alibi in tribunale, mica ce ne sarebbe bisogno.

-Uskebasi-  @  17/06/2011 12:41:08
   2½ / 10
Un'ora e venti di Nulla agghindato come se fosse qualcosa.
Se non si sa come fare un film caro Stillwell, si sta a casa, non è che bisogna farlo per forza....su, cicciozzo, stai a casa.

Non fatevi ingannare dalla copertina che non c'entra niente, visto che è di un altro film: The strange case of Dr. Jekyll and Mr. Hyde. Forse è anche più ridicolo, ma di certo non può rompere le palle come questo.

Isyyyyy  @  14/05/2011 01:04:39
   1 / 10
Da appassionata di genere horror/thriller e avendo visto ogni horror di terza scelta possibile immaginabile posso comunque affermare di non aver mai visto un film così terribile e senza senso. I personaggi sono del tutto inconsistenti, la trama del film viene spiegata nelle 4 righe di introduzione durante i titoli di inizio e la sceneggiatura è assurda: non c'è una scena (e dico una) che sia utile a capire l'intreccio, mentre sono infilate a casaccio inutili scene interminabili di salite in ascensore, frenetici rapporti sessuali di personaggi che c'entrano poco o niente o cazzeggi tra i protagonisti che riescono ad allentare la già scarsissima tensione. Spero che Stevenson non si rivolti nella tomba, non se lo merita.

Aztek  @  11/12/2010 20:22:28
   6 / 10
Il film non è male, ci sono dei momenti molto interessanti e ben fatti, l'unica pecca è che c'erano tutte le condizioni per far si che fosse più violento e cattivo, invece il regista ha preferito letteralmente saltare le scene delle torture e degli omicidi.
Buone le interpretazioni, così come anche il finale.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiarmand
 NEW
babygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)carry-onciao bambinocitta' d'asfalto
 NEW
companionconclavecortina expresscriaturediamantido not expect too much from the end of the world
 NEW
dog mandove osano le cicogne
 NEW
duse, the greatestemilia perezfrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironeherehey joeil corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlare
 NEW
io sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
itaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapoli - new yorkno other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regnoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 NEW
simone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratasulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe opera! - arie per un'eclissi
 NEW
the shroudsthe strangers: capitolo 1the sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotoys - giocattoli alla riscossauna notte a new yorkuna terapia di gruppowe live in time - tutto il tempo che abbiamowickedwolf man

1058227 commenti su 51664 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A FAMILY AFFAIRAIRSPEED - IL VOLO DEL TERROREAM I OK?ARMY OF ONEAZRAELBEST WISHES TO ALLCANT GET YOU OUT OF MY HEADCIRCLE LINEDON'T TURN OUT THE LIGHTSELLA E IL PRINCIPE SEGRETOGOLD RUN - L'ORO DI HITLERI FIORI E LE ONDE FURIOSEIL COLPO SEGRETO DEL NINJAIL PROFESSOR MATUSA E I SUOI HIPPIESLA FARFALLA IMPAZZITALA FIDANZATA DI TUTTILA MEMORIA DELL'ACQUA (2022)LADY DRAGONLITTLE WING - IL SENSO DI CASALOOK BACKL'UOMO SBAGLIATO (1997)LUPIN CONTRO TUTTIMENDING THE LINEMIRACLES - THE CANTON GODFATHERMONDOMANILANATALE IN ALASKANINJA I GUERRIERI DI FUOCONINJA LA CONQUISTA DEL MONDONINJA LICENZA DI STERMINIOOPERAZIONE KAPPA… SPARATE A VISTA!OUT COME THE WOLVESSHOWDOWNSOGNO OLIMPICOSTAR VIRGINSTEVEN, 7 ANNI: RAPITOSUBSERVIENCETHE WET ONESTRITONIAUN AMORE IN PRIMA CLASSEUN NATALE A CINQUE STELLEWALLACE E GROMIT: LE PIUME DELLA VENDETTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net