jessabelle - oscure presenze regia di Kevin Greutert Usa 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

jessabelle - oscure presenze (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film JESSABELLE - OSCURE PRESENZE

Titolo Originale: JESSABELLE

RegiaKevin Greutert

InterpretiSarah Snook, Mark Webber, Joelle Carter, David Andrews, Amber Stevens, Ana de la Reguera, Chris Ellis, Larisa Oleynik

Durata: h 1.30
NazionalitàUsa 2014
Generehorror
Al cinema nel Novembre 2014

•  Altri film di Kevin Greutert

Trama del film Jessabelle - oscure presenze

Dopo un terribile incidente d'auto che l'ha ridotta sulla sedia a rotelle e che ha ucciso il suo fidanzato, Jessie, bisognosa di assistenza, torna nella casa natale in Louisiana, dove vive il padre vedovo. Dopo il ritrovamento di alcune videocassette lasciatele dalla madre morta, la ragazza inizia ad essere perseguitata da una strana presenza.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,76 / 10 (36 voti)5,76Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Jessabelle - oscure presenze, 36 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Lucio 1982  @  11/03/2022 22:52:16
   5½ / 10
Film un po' contorto e che sa di già visto ...
Sinceramente mi sarei pure aspettato di peggio ,molto peggio ...
Invece alcune scene sono ben fatte e nell'insieme non è poi così male....
Buona la prova della protagonista e decente il resto del cast..
Finale che lascia tutto aperto ,anche ad un nuovo capitolo..
Boh ,non mi ha convinto del tutto , soprattutto la parte finale che mi ha lasciato perplesso e un po' deluso...
Voto appena sotto la sufficienza..
5,5

benzo24  @  23/04/2017 20:01:07
   1 / 10
E' proprio negato per il cinema questo regista è inutile

Ciaby  @  09/05/2016 09:05:49
   1½ / 10
Cesso di film, anche peggio di quanto mi aspettassi: con una regia imbarazzante e una sceneggiatura che non sta in piedi neanche per un secondo.
Orribile. Non mette alcun tipo di brivido e sfocia molto spesso nella parodia involontaria.

InvictuSteele  @  06/05/2016 23:47:52
   4 / 10
Filmaccio modesto con una sceneggiatura piatta e con un colpo di scena abbastanza intuibile. Non ci sono particolari scene di tensione, tanto che il film annoia in più punti. E' proprio l'idea di base a non funzionare.

BrundleFly  @  01/04/2016 11:57:32
   4 / 10
La sagra della banalità e del già visto. Non fa paura e il finale è telefonatissimo.
La Blumhouse ha sfornato horror decisamente migliori.

Tremotino  @  24/11/2015 14:19:01
   4 / 10
il ritorno di Voldermort in " Harry Potter e il Calice di Fuoco " mi ha fatto più paura...

Aztek  @  22/11/2015 00:29:39
   5½ / 10
Peccato, secondo me il film poteva essere migliore, e nonostante una discreta sceneggiatura e un ottimo finale, nella pellicola sono davvero pochi i momenti di angoscia.
Location del lago oramai sfruttatissima nel campo horror. Interpretazioni accettabili, ma nel complesso il film non mi ha soddisfatto interamente.
Occasione sprecata.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  20/10/2015 21:07:30
   5½ / 10
Modesto. La narrazione riesce in qualche modo a coinvolgere, ma la sceneggiatura ha troppi buchi. Il risultato non raggiunge la sufficienza. Peccato.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  17/09/2015 11:51:59
   5 / 10
Vittima di un grave incidente Jessabelle torna nella casa in cui è cresciuta, momentaneamente costretta sulla sedia a rotelle verrà accudita dal padre burbero e iracondo. Ben presto, accuratamente nascoste nella suggestiva magione, scoprirà delle vecchie VHS sulle quali la madre defunta registrò degli inquietanti messaggi destinati proprio alla figlia.
Allo stesso tempo un'oscura presenza comincerà a tormentarla facendosi sempre più aggressiva.
Poche idee in questa pellicola diretta da Kevin Greutert, noto per aver girato gli ultimi due capitoli della saga di "Saw". Si pesca dalla magia nera e dal voodoo ma si frana in territori già ampiamente esplorati. L'ammiccare della sceneggiatura a cose già viste troppe volte rende la visione piuttosto anonima, senza contare i rimandi ai fantasmi del j-horror ormai anacronistici e proposti fuori tempo massimo.
La ricerca della giustizia, il riportare a galla segreti oscuri, è un argomento fin troppo abusato, soprattutto se la commistione tra thriller e soprannaturale alla lunga scricchiola da più parti, non proponendo nulla di nuovo e limitandosi a fare il verso a pellicole ben più riuscite (impossibile non pensare a "Skeleton Key").
L'attrice protagonista è abbastanza deludente, mentre le splendide locations sono sfruttate maluccio. Soprattutto le paludi della Louisiana, teatro per natura minaccioso, in questo caso assumono la piatta identità di mero sfondo sul quale personaggi poco interessanti annaspano verso la verità.
Il colpo di scena non è nulla di che, ipotizzabile e comunque privo di adeguata vena drammaturgica.

TheLory  @  16/08/2015 14:33:16
   5 / 10
I primi 3 quarti d'ora li ho passati a seguire questo horror con sguardo cattivo e sospettoso, in quanto non riuscivo a capire se lo avevo già visto. Ormai si assomigliano tutti in modo impressionante.
Si salva giusto il finale, meno banale del solito, ma si tratta comunque di 15 minuti su un'ora e mezza, ragazzi miei, non può bastare!

marfsime  @  30/06/2015 22:51:05
   5 / 10
Solita ghost story col mistero da svelare in mezzo. Abbastanza banale lo svolgimento della vicenda ed un finale che non sorprende affatto. Troppo poco per meritare la sufficienza.

Lory_noir  @  18/12/2014 10:40:02
   5½ / 10
Mi piace il genere, ho adorato, per esempio, The skeleton key. Secondo me si potrebbe esplorare molto di più l'horror che tratta di magia nera e simili. Per questo ero curioso di vedere Jessabelle ma sin dai primi minuti mi sono accorto che non è stato realizzato in maniera fantastica. Comunque sia le prime scene horror non sono male e impressionano, dalla scena della vasca in poi molto meno. La storia comunque incuriosisce fino a un finale nettamente deludente. Poteva essere fatto molto meglio.

BlueBlaster  @  20/11/2014 02:04:10
   5½ / 10
Altro horror targato "Blumhouse Productions" che ormai li sforna come funghi: la serie Paranormal Activity, la serie Insidious, quella Purge, Sinister e Oculus...tutti film che bene o male mi son garbati e quindi anche qui abbiamo la certezza che la fattura non sia affatto male (nonostante i bassi budget), di contro anche la certezza di trovarsi un film fatto con lo stampino.
Per quanto si provi a variare qualcosa proponendo la componente voodoo ciò non basta a rendere originale la sceneggiatura in quanto fa solo da espediente ma in realtà la struttura del film ed il succo rimane sempre quello della casa con la presenza.
Fotografia e scenografie che funzionano così come la location paludosa della Louisiana, regia discreta, ottimo sonoro da "colpo" e decente la colonna sonora.
Il cast di sconosciuti è a malapena sufficiente così come gli effetti speciali da manuale.
Nella prima parte si respira una certa tensione e qualche scena da brivido (spesso telefonato) non manca, nella parte finale cominciano i colpi di scena e le spiegazioni con la solita giostra di eventi frenetici tipici delle produzioni medie americane.
Non annoia ma nemmeno si lascia ricordare non avendo nulla di originale, ma come sempre film di questo tipo troveranno una distribuzione nelle sale a scapito di robetta ben migliore...consigliato agli adolescenti ma ne stiano lontani tutti coloro che vedono di cattivo occhio i recenti prodotti americani citati all'inizio del commento.
Molto meglio "Skeleton Key" come horror e voodoo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066957 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net