john wick 3 - parabellum regia di Chad Stahelski USA 2019
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

john wick 3 - parabellum (2019)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film JOHN WICK 3 - PARABELLUM

Titolo Originale: JOHN WICK: CHAPTER 3 - PARABELLUM

RegiaChad Stahelski

InterpretiKeanu Reeves, Halle Berry, Ian McShane, Laurence Fishburne, Anjelica Huston, Saïd Taghmaoui, Mark Dacascos, Lance Reddick, Jerome Flynn, Asia Kate Dillon, Jason Mantzoukas, Boban Marjanović, Robin Lord Taylor, Cecep Arif Rahman, Yayan Ruhian, Arjon Bashiri, Faith Logan, Susan Blommaert, Randall Duk Kim, Margaret Daly, Unity Phelan, Andrea Sooch, Sergio Delavicci, Tiler Peck, Tiger Hu Chen

Durata: h 2.11
NazionalitàUSA 2019
Genereazione
Al cinema nel Maggio 2019

•  Altri film di Chad Stahelski

Trama del film John wick 3 - parabellum

John Wick è in fuga per due ragioni: una taglia di 14 milioni di dollari e per aver infranto una delle regole fondamentali, uccidere qualcuno all'interno dell'Hotel Continental. La vittima infatti era un membro della Gran Tavola che aveva posto la taglia su di lui. John avrebbe dovuto già essere stato eliminato, ma il manager dell'Hotel Continental gli concede un'ora di tempo prima di dichiararlo ufficialmente "scomunicato". John dovrà cercare di restare vivo, lottando e uccidendo, in cerca di una via d'uscita da New York City.

Film collegati a JOHN WICK 3 - PARABELLUM

 •  JOHN WICK, 2015
 •  JOHN WICK CAPITOLO 2, 2017
 •  JOHN WICK 4, 2023

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,89 / 10 (40 voti)5,89Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su John wick 3 - parabellum, 40 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

it.sandi  @  23/05/2025 00:00:21
   2 / 10
Mi ero perso il terzo capitolo dopo il disastro dei primi due , questo é addirittura inferiore e non era per niente facile . Della serie : al peggio non c'é mai fine . Anjelica Huston nel cast per me inspiegabile , bellissima Halle Berry bionda che vale tutto il merito del punteggio che ho dato . Anche in questo caso riassumere la trama é molto facile : due ore e undici minuti di durata come c'é scritto qui sul sito . Due ore sono "impegnate" tra virgolette solamente in combattimenti monocorde tutti uguali , tagli di gole e spari alla testa a distanza ravvicinata . I restanti undici minuti avvengono tre cose : John Wick si scopre un profugio bielorusso , un piccolo Kutuzov , che viene inviato in una scena da delirio in Marocco dove incontra non si sa bene come un maharaja onniscente ed esigente in fatto di dita umane , non si é capito neanche bene perché . Poi al ritorno fa conoscenza con una specie di sosia giapponese di Alfonso Signorini . Tutto qui questo é il succo della storia . Anche in questo terzo capitolo i dialoghi tra Neo e Morpheous sono più che insignificanti ...

zerimor  @  29/07/2023 19:32:23
   4½ / 10
Devo ancora vedere il quarto, ma finora questo è a mio avviso il peggiore. Pacing terribile, durata eccessiva e a tratti proprio noioso e quello scritto anche peggio.
E adesso sotto col quarto dalla modica durata di quasi 3 ore.

VincVega  @  02/04/2023 11:02:27
   4½ / 10
Terzo capitolo purtroppo molto deludente. Non è che da un prodotto come questo ci si aspetta troppa credibilità, però bisognava realizzare meglio certe situazioni, per esempio tipo dopo 20 minuti poteva finire il film. Ovvero c'è la scena in cui John viene messo sotto da due macchine e resta fermo a terra, quindi poteva benissimo essere ucciso dai tizi con le pistole che escono dalle auto, invece in tutta calma lo vanno ad affrontare in un interno corpo a corpo. Non parliamo di altri momenti in cui i killer ci mettono sempre una vita prima di sparare. Praticamente un videogame in cui il protagonista prende le mazzate, ma si rialza sempre senza gravi conseguenze.
La narrazione generale prosegue stancamente, quasi solamente una scusa per le scene d'azione e lotta che per carità sono realizzate bene, però l'esagerazione sta superando tutti i limiti. Qui il numero di uccisioni è in parte giustificato dalla taglia di 14 milioni sulla testa di Wick, ma si è superato qualunque livello di "body count", diventando ripetitivo, talvolta fino ad annoiare e sfiorare il ridicolo. Tutta questa esaltazione per questa saga non la capisco (anche la critica lo osanna parecchio), infatti recupero il terzo capitolo dopo 4 anni, nonostante il secondo non mi era per nulla dispiaciuto.

Il peggiore dei tre. La curiosità del quarto capitolo osannatissimo è solo per capire dove andrà a parare perchè le pretese ormai non esistono.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  24/09/2021 13:16:25
   5½ / 10
Serie infinita di duelli senza una vera trama, certo le coreografie e l'azione è molto spettacolare come sempre in questa serie che sembra non arrestarsi mai visto il successo al botteghino.
Troppo poco pero', la noia è dietro l'angolo visto il ripetersi continuo delle situazioni.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  07/08/2020 17:12:59
   5½ / 10
Sono partita senza troppe aspettative ed ho fatto bene.
Ottimo il ritmo, bello Reeves, per il resto diciamo che dopo un po' i combattimenti stancano pure...

weareblind  @  10/04/2020 23:13:56
   2 / 10
2 ore. Della stessa patetica scena, ammazzo tutti, anche perché mi si buttano contro come fossero lemming.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

markos  @  26/01/2020 01:43:38
   5 / 10
Chi guarda Wick lo sa che cosa ci si aspetta. Però a mio parere, troppi combattimenti, esagerati, che stancano in 2 ore di film. Ho preferito i primi 2.

il ciakkatore  @  14/01/2020 14:29:40
   4 / 10
Dov'è la trama? Si spara,si lotta e poi si rispara e si rilotta,anche gli amanti del action alla fine si stancheranno

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  01/01/2020 19:54:57
   4½ / 10
troppo lungo e tutto uguale , nessun approfondimento , nessuna logica e una scenggiatura scritta nella pausa caffè ..
Le battaglie sono coreograficamente belle ma alla lunga stancanti .

Mauro@Lanari  @  04/10/2019 17:28:31
   1½ / 10
Difficile decidere se siano più mortalmente monotone le coreografie dei balletti diretti dalla Huston, membro della Ruska Roma, o quelle dei bulletti combattuti da Reeves.

Mauro Lanari

3 risposte al commento
Ultima risposta 06/10/2019 22.17.38
Visualizza / Rispondi al commento
SANDROO  @  04/09/2019 23:01:46
   4½ / 10
Esagerato. Il più brutto dei 3

TheLegend  @  07/08/2019 14:39:14
   5½ / 10
Una continua rissa,sicuramente ben fatta ma alla lunga stancante.

StIwY  @  13/06/2019 15:27:53
   1½ / 10
Una delle punte di bassezza del cinema contemporaneo. Ci sono mille modi per passare due ore di in maniera più rilassante e proficua, rispetto allo sprecare tempo per questa TERZA pagliacciata. Non regge la scusa del "solo passare una serata in compagnia". Ripeto ci sono decine di migliaia di film che si possono, e si dovrebbero preferire a questo sacco di sterco. Ma se continuano a produrli....vuole dire che la gente apprezza. Mezzo voto in più solo per la presenza di Keanu, diversamente sarebbe 0. Condoglianze agli spettatori

GreatJohn96  @  20/05/2019 10:55:57
   5½ / 10
Che dire.. si punta sull'esagerazione e nulla più. I primi due capitoli avevano il pregio di allestire un buon arco narrativo che veniva portato avanti con il passare dei capitoli, ma con questo terzo pare si siano presi un'enorme pausa (a parte la scena nel deserto) e abbiano inserito solo le solite coreografie ormai maniacali a più non posso (il che è un bene estremo per film come questi, quindi non mi lamento di ciò) e nessun buon risvolto. I personaggi sono sempre quelli, la solfa è sempre quella. Peccato davvero, dopo l'hype che il precedente aveva lasciato

dagon  @  19/05/2019 12:10:51
   5 / 10
mah... ormai ultra ripetitivo, non solo rispetto ai film precedenti, ma anche all'interno del film stesso. Chiaramente l'unica logica è di esagerare sempre di più, con il risultato -oltre che di tediare- che non basta neppure più una quintalata di supension of disbelief. Meglio rivedersi i film asiatici scimmiottati, a partire dai 2 "The raid".

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066933 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net