joker: folie a deux regia di Todd Phillips USA 2024
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

joker: folie a deux (2024)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film JOKER: FOLIE A DEUX

Titolo Originale: JOKER: FOLIE A DEUX

RegiaTodd Phillips

InterpretiJoaquin Phoenix, Lady Gaga, Brendan Gleeson, Catherine Keener, Zazie Beetz, Steve Coogan, Harry Lawtey, Leigh Gill, Ken Leung, Jacob Lofland, Sharon Washington, Troy Fromin, Bill Smitrovich, John Lacy, Gattlin Griffith, Tim Dillon, Mike Houston, G.L. McQueary, Jimmy Smagula, Brian Donahue, Alfred Rubin Thompson, Robert Loftus, Carson Higgins, Ben van Diepen

Durata: h 2.18
NazionalitàUSA 2024
Generedrammatico
Al cinema nell'Ottobre 2024

•  Altri film di Todd Phillips

Trama del film Joker: folie a deux

Il comico fallito Arthur Fleck ammazza il presentatore televisivo Murray Franklin in diretta e deve scontare la sua pena nel manicomio criminale Arkham State Hospital. Qui incontra Harleen Quinzel e i due si innamorano perdutamente, vivendo insieme un'allucinazione musicale fomentata dai loro deliri condivisi. Nel frattempo, i seguaci di Fleck all'esterno del manicomio si uniscono in un movimento di protesta per far tornare in libertà il loro leader spirituale. Sono i prodromi di quello che diventerà l'impero criminale del Joker.

Film collegati a JOKER: FOLIE A DEUX

 •  JOKER, 2019

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,90 / 10 (31 voti)5,90Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Joker: folie a deux, 31 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

steocx  @  26/12/2024 19:54:23
   4 / 10
Dai su non scherziamo, un musical!!!!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  15/12/2024 18:26:06
   5½ / 10
Todd Phillips ha deciso di girare un film completamente diverso rispetto al grandissimo successo del 2019, forse perche anche lui sa' bene che non poteva ripetere lo stesso personaggio senza creare qualcosa di originale.

Sicuramente è riuscito a realizzare questo qualcosa di originale ma nel complesso mi sembra ci sia un po' di confusione. In particolare l'inserimento di tutti questi momenti musicali (avrei lasciato solo quelli onirici sul palco) appesantiscono la visione e distolgono lo spettatore dal centro del film.

Anche sul finale ci sarebbe da storcere il naso ma tanto, dopo tutto quello che si è visto l'ennesima "follia" di Todd passa quasi inosservata. Quanto meno non ci sara' un terzo episodio di genere forse pornografico.

zerimor  @  30/11/2024 01:01:12
   3½ / 10
Non ho parole. Avevo letto un po' giro di quanto questo sequel del Joker di Phillips fosse divisivo e per la maggiore deludente, ma ho tenuto a bada la mia curiosità e i vari pregiudizi aspettando il momento nel quale avrei finalmente visto il film... e adesso l'ho visto.
La presenza della Lady è una scelta sbagliata nell'economia generale della sceneggiatura. È una figura inconsistente e ingombrante in negativo, una scheggia impazzita che appare dal nulla e scompare improvvisamente più e più volte senza senso, agendo, cantando e ballando come se fosse sul palco di un concerto di un suo tour. Completamente fuori luogo. Una presenza troppo soverchiante che toglie la scena al "vero" protagonista, cioè Joker. Inoltre non mi è piaciuta nemmeno la sua prova, praticamente monoespressiva. Phoenix dal canto suo dopo il primo film non porta nulla di nuovo al suo personaggio che qui pare più una macchietta deficiente in balia di sé stesso e soprattutto del personaggio interpretato dalla Gaga. I due canteranno e balleranno assieme appassionatamente come in un musical ma senza che sia un vero musical, a intervalli regolari e in ogni dove e in scene oniriche ma non oniriche... il tutto con un pessimo montaggio e una regia sconclusionata.
Sequenze come quella della "fuga" è di un ridicolo senza eguali, per non parlare del processo criminalmente longevo e pieno zeppo di scene e dialoghi orrendi che non raggiungono manco per sbaglio la soglia dell'attenzione e della buona scrittura.
Nemmeno il regista penso sappia cos'è sto film, che direzione abbia preso alla fine delle riprese. Avrà pensato di stupire credendo di essere figo, ma senza avere una visione d'insieme ben precisa in mente. Lui magari si sarà divertito, ma io mi sono rotto le balle per oltre 130 minuti, ininterrottamente.
Non so se si è capito, ma mi ha fatto ca*are.

jason13  @  11/11/2024 19:49:24
   5 / 10
Quanta delusione. Incomprensibile davvero questo sequel. Come voler rovinare del tutto il primo capitolo. Aldilà degli innumerevoli noiosi passaggi musicali e' proprio tutto che non funziona sempre molto piatto con un finale ancor piu' deludente.
Molto bravo Joaquin Phoenix mentre Lady Gaga fa' il compitino.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  10/11/2024 18:26:54
   5½ / 10
Sicuramente particolare , tecnicamente è fatto bene , ma troppa musica e poca trama , troppa introspezioe non sempre intuibile e piuttosto criptica ..
Harley Quinn personaggio troppo marginale dalla caratura non sviluppata quanto meriterebbe.
Insomma .. prodotto ambiguo e ambizioso .. troppo per le aspettative create .. forse il tempo gli darà ragione ma per adesso resta nelò limbo tra bel film e pasticcio

BigHatLogan91  @  01/11/2024 14:53:46
   5 / 10
Non ci siamo. Se questo è il risultato, era meglio che il film del 2019 non avesse un sequel. Parti musical non molto riuscite nè memorabili, la storia non decolla mai. Finale insipido. Salvo solo le interpretazioni del cast.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

stratoZ  @  24/10/2024 12:32:32
   4 / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Scrivo questo commento anche un po' scocciato, perché mi ha scocciato il film in sé, a cui è stato dato anche troppo clamore, fondamentalmente inutile, tutto lì, uscito dalla sala non era cambiato assolutamente nulla, non sapevo mezza informazione in più su Joker, non c'è un quadro che si chiude, dato che buona parte del film è citare gli eventi del primo film, non c'è una critica che sia un minimo approfondita sulla crescente popolarità di Joker tra questi esaltati, non c'è mezzo spiraglio di qualcosa di nuovo, la critica ai media, i tentativi di fare metacinema, sono estremamente stantii, non c'è assolutamente nulla, in due ore e mezza praticamente l'unica novità è il tentato cambiamento di Arthur perché teoricamente si innamora di Harley, ma anche questa cosa rimane in background e viene accantonata un po' dopo, senza dare un minimo di mordente, senza creare tensione emotiva, senza nulla, è tutto totalmente piatto.

Ma non solo, gli evidenti problemi sono anche stilistici, ho sentito molti lamentarsi del fatto che fosse un musical, beh raga, magari fosse un musical, un film dove canticchiano due parole ogni cinque minuti non è un musical, è un film dove canticchiano due parole ogni cinque minuti, non c'è mezza coreografia interessante, non ci sono soluzioni registiche un minimo eclettiche o che attirino l'attenzione, è il nulla anche stilisticamente, anche le scene surreali risultano estremamente banali, il film è facilmente sintetizzabile con la scena in cui i secondini violentano Joker, sulla carta vorrebbe essere cattivo e impattante, nel pratico non ha le palle di mostrarlo, neanche fuori campo, praticamente è cattiveria per il pubblico borghese - che però non ha funzionato neanche con loro - ma non ne faccio solo una questione di coraggio quanto di svogliatezza, mi è sembrato tutto così messo lì perché il primo aveva avuto successo, a Todd Phillips probabilmente scocciava girare questo film - e non ne ha il talento di fare un film un po' più impegnato delle sue commedie, che ho pure apprezzato per carità, alla Hangover e Old school - e si vede molto dalla sciatteria che si porta, dalla dozzinalità delle soluzioni narrative, dalla scelta di canzoni così banali da far calare il latte alle ginocchia - ma davvero ci hanno rificcato due volte "That's life"?, dai per piacere.

sabel  @  24/10/2024 10:08:03
   4 / 10
Sempre eccellente sul lato tecnico, ma il resto non mi ha entusiasmata, anzi, ho sbadigliato più e più volte a causa delle canzoni poco coinvolgenti. Nemmeno Lady Gaga mi ha fatto impazzire. Non lo rivedrei.

gianni1969  @  16/10/2024 21:21:24
   1 / 10
Se lo martelli per2 anni come un sequel e poi fai cantando sotto la pioggia e' una presa per i fondelli,e tra l'altro pure preso come musical e' insufficente

76mm  @  08/10/2024 10:22:10
   5½ / 10
In molti sono rimasti delusi dal fatto che questo Joker non abbia nulla a che spartire con quelli precedentemente rappresentati (con grande gigioneria) in altre pellicole, da Jack Nicholson e Heath Ledger su tutti, ma doveva essere chiaro già dal primo film che quello di Phoenix non è quel Joker lì e che entrambi questi film non c'entrano nulla, al netto di qualche sporadico riferimento metatestuale, con l'universo di Batman.
Qui i temi sono altri e molto terreni: la solitudine, l'emarginazione, la mancanza delle istituzioni, il rifugio nella fantasia, il pericolo di emulazione…temi dunque importanti e attuali, con riferimenti neanche troppo nascosti ai recenti fatti di cronaca.
Purtroppo, e dico purtroppo perché si tratta di una mia personalissima idiosincrasia che non mi ha permesso di apprezzare più di tanto un'opera comunque originale e coraggiosa, viene scelta la forma del musical (che poi non è nemmeno un vero e proprio musical in quanto privo di coreografie, numeri di danza e scene corali… sarebbe più corretto definirlo un film cantato) che a me fa cascare le palle sempre e comunque, diluito fra l'altro in 140 interminabili minuti che scorrono in maniera per niente fluida.
Va dato comunque atto a Todd Phillips di non aver scelto la strada più comoda per questo sequel, come aveva fatto invece per il primo capitolo (quando si cita Scorsese e si mette dentro De Niro si vince facile), più riuscito ma anche più derivativo.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

freestyle79  @  07/10/2024 09:39:55
   3 / 10
puntroppo aspettavive disattese alla grande, il pubblico che èandato vederlo e il quale ho sentitno a parere mio è nadato solo per il primo Joker, le cose che secondo me non hanno funzionato sono state 1) Un musical soltato a parere mio perchè nel Cast Lady gaga, 2) la non continuità con il primo film, 3) l'Immagine deprimente e rassegnatario di Joker descritto da sempre come grande antagonista di Batman e Mai arrendevole. Ma la nota come detto più dolente è il MUSICAL davvero orribile a meno non pubblicizzato come tale. unica nota positiva Joaquin Phoenix il qule non so come possa aver accettato questa pena di film. Un consiglio se vi piacciono i musical tra l'atro deprimenti andata altrimenti. state a casa.

jimclark82  @  06/10/2024 13:04:55
   3 / 10
Se un film viene catalogato come drammatico e invece è un musical si resta già in partenza delusi. Gli attori sono davvero capaci soprattutto in relazione con un regista davvero pessimo. I sequel normalmente continuano la storia del film precedente, in questo caso invece cambia la trama e il tipo di film.
Come se non bastasse viene data una interpretazione troppo personale di un personaggio molto ben definito da decenni di film fumetti e cartoni, questo non è Joker.

Lucone  @  05/10/2024 22:22:24
   4½ / 10
Lati positivi: Phoenix Titano , fotografia e trucco meravigliosi , scenografia eccellente.
Lati negativi che incidono su tutto : non esiste una follia a due . Lady Gaga una marionetta manipolata . Un joker che non può più essere Joker , altrimenti il sistema non potrebbe vendere mascherine. Per chi sperava in un seguito all'altezza, può tranquillamente aspettare di vederlo a casa . Nelle scene in cui potrebbe scoppiare " qualcosa" , il tutto viene interrotto da una " dose " di musical che si replica in vari richiami durante tutto il film ,lasciando ad una parte di pubblico quel senso castrazione voluta assolutamente da chi ha messo il denaro per produrre la pellicola.
Devo ammettere che sono riusciti nell'intento di chiudere in soffitta perfino i testicoli del Joker .

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento williamdollace  @  05/10/2024 19:39:01
   3 / 10
Solo packaging. Noioso, pedante, spento. Come buttare nel cesso un potenziale narrativo e attoriale enorme. Ce l'avevano venduto come un revolver ma in realtà è un giocattolo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060745 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net