ken park regia di Larry Clark, Edward Lachman USA 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

ken park (2002)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film KEN PARK

Titolo Originale: KEN PARK

RegiaLarry Clark, Edward Lachman

InterpretiTiffany Limos, James Bullard, Shanie Calahan, James Ransone, Stephen Jasso

Durata: h 1.36
NazionalitàUSA 2002
Genereerotico
Al cinema nel Luglio 2003

•  Altri film di Larry Clark
•  Altri film di Edward Lachman

Trama del film Ken park

Visalia, California. Una cittadina tra Los Angeles e Fresno. Un gruppo di adolescenti osservati da vicino a contatto con le loro famiglie. Tre ragazzini e un ragazzina, amici tra loro, fotografati nell'intimità, tra soprusi domestici, amori, sessualità.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,24 / 10 (87 voti)6,24Grafico
Voto Recensore:   8,50 / 10  8,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Ken park, 87 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

blueyesblu82  @  03/06/2004 23:41:58
   10 / 10
il più grande regista di tutti i tempi.... (dopo tarantino).....un film eccezzzzionale..... da vedere.... insieme a KIDS.... finalmente un regista che mostra quello che c'è da vedere.. duro o dolce che sia..... siamo stanchi di film alla spielberg... vogliamo solo film come ken park... la perversione riesce a rendere tutto più interessante....

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/07/2005 23.35.01
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Marla Singer  @  26/03/2004 16:08:39
   7 / 10
non sapevo bene che voto dare... voglio dire appena finita la pellicola sono rimasto un po'...scettico sul fatto che la provincia americana possa essere davvero così "estrema", ma poi con il passare del tempo mi sono reso conto che il film mi ha lasciato qualcosa, lo ricordo quasi perfettamente, sarà perchè in qualche modo ha toccato qualche cosa in me che me lo ha fatto ...diciamo rivalutare.Credo cmq che alcuni passaggi siano un po' forzati (uno per tutti la scena della masturbazione con cravatta al collo, forse "inutile" trascinarla fino all'orgasmo...forse).credo che lo rivedrò

Gruppo REDAZIONE maremare  @  01/02/2004 16:34:12
   9 / 10
Mi meraviglio di trovare un vero piccolo gioiello come il film di Larry Clark con una votazione così bassa. Un film crudo, realista ma anche un manifesto provocatorio e intelligente del degrado della società capitalistica.

-WaX-  @  23/01/2004 20:00:09
   6 / 10
Fortissimo, provocatorio crudo, quasi a voler stupire per forza con immagini fatte e rifatte ma spinte all'eccesso di un erotismo palesemente forzato dal copione che alla fine si rivela anche scarno.
Film non per tutti e assolutamente non classificabile come commedia.
Semmai questa è una realtà attuale, e per carità lo è non è detto che debba essere messa in questo modo, o che debba essere palesata per forza.
Estremizzato

prozac  @  08/01/2004 09:22:44
   3 / 10
film con immagini shoccanti e crude...spero proprio che la provincia americana non sia cosi...

turer  @  11/11/2003 19:03:42
   3 / 10
Premetto che ho 34 anni, una bambina di 2 anni e sono sposato (felicemente).
Come prima cosa devo dire di essere estremamente inc
***to con chi lo ha classificato come commedia, perchè era questo che c'era scritto sul manifesto e sul volantino del cinema.
Entrando in sala, io e mia moglie, pensavamo di vedere un film leggero tipo pokys giusto per distrarci un paio d'ore ,ed invece, all'uscita, le nostre espressioni erano cupe come lo erano quelle di tutti gli altri spettatori che come noi se ne andavano allibiti.
Ho letto la vostra recensione e mi trovo d'accordo nel dire che è piu una forzatura da scandalo che lo specchio di quello che succede realmente dietro le belle facciate delle villette, nella provincia Americana, e mi rifiuto di pensare che nella stragrande maggioranza dei casi sia diverso.
In + da genitore novello, la cosa mi ha sconvolto particolarmente.
Resto dell'opinione che ognuno a diritto di pubblicare o produrre cio che vuole ma almeno che venga classificato per quello che è realmente: un film drammatico e ripeto, non lo specchio di quello che succede nella maggiorparte dei casi.

P.S.
Oggi va molto di moda pibblicare film e libri scandalo (100 colpi di spazzola prima di andare a dormire ecc.) ma secondo me sono solo alcuni casi, che però pubblicizzati come sono, fanno solo male agli adolescenti che ne potrebbero prendere spunto e molto bene agli editori e a gente come Cost***zo che ci ricama sopra trasmissioni da ascolti record.

6 risposte al commento
Ultima risposta 27/02/2005 00.49.43
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Mr Black  @  19/10/2003 20:43:31
   6 / 10
Un giovane skater arriva in uno skatepark, accende la sua videocamera, prende una pistola e si fa saltare la testa.

Inizia così la girandola di violenza e sesso di un gruppo di teenager come tanti altri: Shawn, Claude, Tate e Peaches, autori di scene davvero crude e, se ancora esiste questo termine, scioccanti. Materiale da scandalo in questo film ce n'è davvero tanto, da far impallidire il precedente Kids, di cui hanno in comune lo stesso sceneggiatore.
Vediamo: sesso a tre, un ragazzo che si masturba soffocandosi con una cintura mentre in tv ascolta i mugolii di due tenniste, un padre violento ed alcolizzato che tenta di abusare del figlio, sessi maschili in primo piano con tanto di eiaculazione in diretta, una madre che ha una tresca con il fidanzatino della figlia, due omicidi compiuti da un ragazzo completamente nudo, un padre religioso che tenta di redimere la figlia vestendola come la madre defunta.
Questi sono tutti gli elementi necessari su cui ruota il film. Certo, da un altro lato, possiamo vederlo come un modo in cui descrivere il malessere dei teenager americani, vittime della società senza valori, con famiglie disastrate e grottesche incapaci di educarli. Ma la verità è che il film appare piuttosto "forzato" nei suoi contenuti, come se tutto fosse stato girato proprio allo scopo di fare scandalo.

La regia non è male e se non lo si prende troppo sul serio può anche essere divertente, ma tutto ciò non basta per tenere in piedi il film, che si conclude proprio sulle ragioni che hanno portato lo "sconosciuto" Ken Park a togliersi la vita.

In ogni caso esistono film peggiori di questo, che ha tuttavia il pregio di avere avuto la capacità di "osare" (in America il film è uscito solo per l'home video), di far vedere quello che molte pellicole del genere lasciano solo per sottointeso.

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/10/2004 00.02.08
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060028 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net