Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Un po' Kill Bill, un po' John Wick, un po' fumettone Marvel con in più quello stile particolare del cinema orientale. Certo, è per il 70-80% film di azione e combattimenti, ma è piacevole da seguire ed è interessante anche l'aspetto più umano e personale della protagonista, ecco, forse si poteva mettere qualche duello in meno per approfondire di più il rapporto madre/figlia.
Non male questo film sudcoreano, debitore a pellicole come JOHN WICK (ma con protagonista femminile), che alterna oltre all'action quasi pulp, visto il quantitativo di sangue, anche un resoconto di vita quotidiana e soprattutto sul rapporto genitore single-figlia. Regia attenta, cast abile, scene sanguinolente coreografate bene e ritmo narrativo abbastanza fluido, nonostante le oltre 2 ore di durata. Un buon prodotto, gradevole da seguire, che non si trattiene nel mostrare action e sentimenti, miscelandoli in maniera interessante e coinvolgente.
In superficie potrebbe sembrare simile ad un John Wick in versione coreana al femminile ed in effetti qualche elemento c'è in comune come il sindacato dei sicari, ma se il film americano presenta un tutto sommato un lupo solitario, Kill Bookson ha questo duplice aspetto tra il lavoro di sicario e la sfera familiare con una figlia adolescente ed alquanto problematica, tanto di minare il rapporto madre figlia propria per via del lavoro. E' un film estremamente equlibrato sia nell'action, molto ricco di belle sequenze di combattimenti, ma anche per la caratterizzazione dei personaggi, mai banalizzati o schematici. E' la riuscita miscela di questi elementi così diversi tra loro, a volte inverosimili in apparenza, a renderlo un prodotto di ottimo livello. Una bella sorpresa.