killer elite regia di Sam Peckinpah USA 1975
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

killer elite (1975)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film KILLER ELITE

Titolo Originale: THE KILLER ELITE

RegiaSam Peckinpah

InterpretiJames Caan, Robert Duvall, Burt Young, Gig Young

Durata: h 2.02
NazionalitàUSA 1975
Genereazione
Al cinema nell'Ottobre 1975

•  Altri film di Sam Peckinpah

Trama del film Killer elite

Un killer che lavora per un'agenzia collegata alla Cia viene tradito e reso infermo dal suo migliore amico, che è anche un collega. Animato da un forte desiderio di vendetta, l'uomo affronta un difficile recupero fisico e si ristabilisce grazie all'applicazione nelle arti marziali. Giunto alla resa dei conti, scoprirà che il tradimento e la menzogna sono ormai un sistema.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,00 / 10 (9 voti)6,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Killer elite, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Serge  @  09/12/2024 18:15:09
   6 / 10
Mi sono approcciato a questo film, pensando di trovarmi di fronte ad uno dei lavori meno riusciti di questo grandissimo regista. Non ho visto tutte le sue pellicole ma effettivamente questa pellicola non va oltre una meritata sufficienza e mi dispiace dato che tutto sommato certi tratti distintivi dell' autore sono riconoscibili: l' indiscusso coinvolgimento delle scene d'azione e l' atmosfera sporca sono infatti il fiore all' occhiello dell' autore. In fin dei conti penso ci sia un po' troppa carne al fuoco non perfettamente amalgamata e tolto il gia citato coinvolgimento dato dalle scene d' azione, sembra di trovarsi di fronte ad un classico prodotto ordinario senza infamia e senza lode con forse qualche pretesa di troppo. Resta comunque tutt' altro che disdegnabile dai fan del genere come il sottoscritto.

Thorondir  @  12/10/2022 10:57:52
   6½ / 10
Siamo daccordissimo che sia un Peckinpah minore nonostante ci siano qua e là buone cose (una su tutte la scena finale della sparatoria "navale" con annessi ralenti). In generale è un film che non riesce a confermare i fasti del Peckinpah migliore: le dinamiche tra i personaggi soffrono di una scrittura superficiale e i personaggi secondari non sono ben caratterizzati, più oggetti della storia che soggetti. Fila via senza sussulti reali, tra l'ironia tipicamente new hollywoodiana e uno sviluppo che cerca di mettere in mezzo anche una critica politica senza però riuscire ad essere incisivo.

76mm  @  05/01/2017 16:29:33
   6½ / 10
Generalmente considerato come un Peckinpah minore, francamente nella prima ora non si direbbe affatto, anzi siamo su ottimi livelli…l'amicizia, il tradimento, la vendetta…non è roba originale ma lo stile del vecchio Sam è inconfondibile, i personaggi sono quelli giusti e il cast è in palla.
Nella seconda parte effettivamente si nota un calo, la trama si ingarbuglia inutilmente con tripli e quadrupli giochi e il ritmo ne risente.
La resa dei conti finale nel cantiere navale, da molti considerata il fiore all'occhiello del film, è invece la parte che mi ha deluso di più, con questi ninja sbucati dal nulla, descritti per tutto il film come spietati professionisti, che si fanno prendere a ceffoni da un James Caan mezzo storpio e da quel panzerotto di Burt Young, come in un qualsiasi film di Bud Spencer e Terence Hill.
Nel complesso godibile.

Invia una mail all'autore del commento NotoriousNiki  @  24/05/2014 15:29:27
   6½ / 10
Non così catastrofico, tranne la sequenza finale nella nave che sembra più una tamarrata di discreto gusto, eppure è ciò che ha reso celebre il film, volendo lo si può interpretare come un tributo a Bruce Lee venuto a mancare 1 o 2 anni prima.
Si rivedono 2 costole de 'Il Padrino', in 'Getaway' invece anticipò Coppola assoldando Al Lettieri e Richard Bright, che il canovaccio si regga sulla vendetta di Caan è telefonato dal momento che Duvall non gli dà il colpo di grazia, ma per il resto è condotto abbastanza bene, buon ritmo, Caan che ancora respira i fasti della stagione scorsa con Coppola, più trascurato Duvall (colpa del solito montaggio?), sul versante denuncia in realtà già da quell'incipit che suona come un mettere le mani avanti, di materia politica a Peckinpah interessa poco impregnarne il film, come dimostrato 8 anni dopo in 'The Osterman Weekend', a lui interessa il giusto pretesto per avere un solido antefatto ma il film lo conduce a modo suo senza per questo farne un atto d'accusa, la sua filosofia anarchica è sempre stata dosata e suggerita in fatto di dovizia, mai spiattellata a buon mercato.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  19/03/2012 14:35:32
   6 / 10
Killer elite credo che sia il film meno riuscito di Peckinpah, incolore e con poca personalità tanto da perderlo nel marasma dei film di genere del periodo, colpa anche dei soliti problemi che aveva con i produttori. Il cast comunque garantisce la godibilità della pellicola, ma non viene sfruttato a dovere tutto il buon potenziale dei personaggi, di fronte ad una trama fin troppo convenzionale.

harold  @  13/08/2008 14:08:41
   6 / 10
Titolo minore della filmografia del grande maestro californiano. A tenere in piedi la baracca ci pensano sopratutto la scena iniziale e quella finale sulle navi e gli attori. In particolare i due protagonisti, Caan e Duvall e sopratutto un Burt Young per una volta ben lontano dal ruolo del cognato di Rocky. Discreto, ma non un capolavoro.

Gruppo COLLABORATORI Terry Malloy  @  21/11/2007 15:11:20
   6 / 10
Passo mezzo falso di Peckinpah salvato in corner dal cast eccellente:
bellissimo è stato vedere Caan e Duvall di nuovo insieme sulla scena dopo il miracolo cinematografico firmato "Il Padrino".
grandi anche Burt e Gig Young e Bo Hoskins.
la storia è flebile e deboluccia, lenta a decollare, deludente quando decolla, di ostica comprensione e di impronta filosofica scontata.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060818 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net