killer fish - agguato sul fondo regia di Anthony M. Dawson (Antonio Margheriti) Brasile, Francia 1979
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

killer fish - agguato sul fondo (1979)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film KILLER FISH - AGGUATO SUL FONDO

Titolo Originale: KILLER FISH

RegiaAnthony M. Dawson (Antonio Margheriti)

InterpretiLee Majors, Karen Black, Margaux Hemingway, Marisa Berenson

Durata: h 1.39
NazionalitàBrasile, Francia 1979
Genereavventura
Al cinema nel Novembre 1979

•  Altri film di Anthony M. Dawson (Antonio Margheriti)

Trama del film Killer fish - agguato sul fondo

Un gruppo di malviventi, dopo aver incediato i depositi di carburante e gli impianti elettrici di un grosso impianto minerario, raggiungono la cassaforte dalla quale prelevano un'ingente quantità di pietre preziose. Il capo della banda e ideatore dell'impresa è Paul Diller, che, tra l'altro, ha avuto l'appoggio di una sua amica Kate Neville. Per salvaguardare il bottino, Paul lo ha immerso in un lago con 50 piraña, però...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,50 / 10 (4 voti)5,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Killer fish - agguato sul fondo, 4 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  05/03/2014 17:21:06
   5½ / 10
B-movie diretto con consumata esperienza da Antonio Margheriti (accreditato con lo pseudonimo di Anthony M. Dawson) ingegnoso miscelatore di ingredienti ripresi in particolare dall'heist-movie e dall'horror, con la contrapposizione sempre suggestiva tra uomo e natura a fare da collante. Trattasi di produzione italo-brasiliana gradevole ma non certo memorabile, con qualche momento di stanca e numerosi passaggi forzati. Margheriti non disdegna affatto l'esagerazione mettendo a ferro e fuoco per ben due volte un impianto minerario, passando poi a trastullarsi con il cedimento di una diga. Gli effetti speciali possono definirsi passabili, mentre sono appena accettabili gli attacchi dei voraci piranha. Buono lo spunto di partenza, con il cospicuo frutto di una rapina depositato sul fondo di un lago in attesa che la situazione si tranquillizzi. A guardia del malloppo uno dei rapinatori introduce in acqua un branco di piranha e l'avidità umana farà il resto; ignorando che qualcuno si sia premunito in tal senso alcuni membri della banda, attratti dalla possibilità di appropriarsi per intero del bottino, finiranno ridotti in brandelli dai piccoli quanto acuminati dentini dei pesci.
Visione simpatica e molto leggera, in cui spicca l'arte d'arrangiarsi del regista, sempre bravo a cavarsela nelle sequenze più complesse anche utilizzando dei modellini.
Non male il cast tra cui si notano Lee Majors (noto per L'uomo da sei milioni di dollari), Karen Black, Marisa Berenson e la sfortunata Margaux Hemingway.

BlueBlaster  @  25/01/2014 14:55:26
   6 / 10
E arrivò anche il giorno che scoprii Antonio Margeriti (che si è sempre firmato Anthony M. Dawson per dare un finto respiro internazionale ai suoi film)...no che non lo avessi mai sentito, anzi avevo visto pure due o tre film, ma non ero informato bene della sua gloriosa carriera (sempre in termini relativi alla serie B).
Un regista che negli anni 60 portò il cinema di fantascienza in Italia con il "ciclo Gamma Uno" e non solo, si cimentò nell'horror gotico italiano nel periodo d'oro del genere, si spostò poi durante gli anni 70 e 80 sul genere d'azione ed avventura firmando persino dei pseudo-cloni di "Indiana Jones" e toccò pure gli "animal-horror" con questo film.
Una faccia simpatica e una carriera florida e sfaccettata, fu soprannominato giustamente il "Roger Corman italiano" per via della sua capacità di produrre film di serie B con basso budget ed in breve tempo e anche per la varietà di generi toccati.

Si crede che questo film sua un clone del più noto "Piranha" ma non è così per due motivi ossia che questo film fu girato prima ma distribuito un pò dopo il film di Dante e seconda cosa perché questa pellicola è ben differente sia in termini di stile che di sceneggiatura...abbiamo una prima parte principalmente d'avventura ed in stile caper-movie che lascia successivamente spazio all'horror di genere verso il finale ed un "finalissimo" che torna nuovamente al genere caper.

Non siamo di fronte ad un bel film ma ad un discreto intrattenimento si...la sceneggiatura non è malaccio (nonostante vi siano degli intrighi amorosi di fondo quantomeno opinabili), la regia è di mestiere con pure buone riprese subacque, gli effetti speciali sono buoni per l'epoca (anche perché tutte quelle esplosioni ed inondazioni non sono cosa facile quando il budget è ristretto)....
Cast rispettabilissimo con due belle donne quali Karen Black, Marisa Berenson e l'attrice/modella Margaux Hemingway (nipote Ernest e morta suicida quarantenne), il famoso quanto serioso Lee Majors e James Franciscus che a mio avviso è il migliore!
Proprio l'interpretazione del più famoso Lee Majors è però la cosa che meno mi ha entusiasmato perché è un continuo di sguardi imbronciati ed inarcate di sopracciglia...e la rivalità del suo personaggio con quello interpretato da James Franciscus l'ho trovata tanto ostentata quanto inutile ai fini della storia.
Comunque sia non c'è male davvero: la storia è intrigante al punto giusto, di morti e di sangue ce ne sono nonostante non siano purtroppo mostrati corpi dilaniati per mancanza di make up probabilmente , le location brasiliane sono fantastiche, la colonna sonora classica del genere e funzionale.
La parte migliore è ovviamente il finale in cui si rompe la diga che libera così i famelici pesciolini un pò ovunque e ovviamente tutta la parte i cui loro rimangono incagliati ed intrappolati sulla barca!

Un buonissimo film di genere, con tutti i limiti del caso, da vedersi per passare il tempo in onore di quelle pellicole tipiche di quegli anni ed in onore sopratutto di un bravo regista nostrano!

DarkRareMirko  @  06/04/2010 07:30:17
   6½ / 10
Più che sufficiente, con un ottimo cast (spicca la Berenson), ma il film è a tratti confuso e noioso; effetti speciali senza infamia nè lode, alcune scene di forte impatto (tipo il tizio sbranato dai pirana).

Palesi furti da Lo squalo 1-2 e dal Pirana di Dante, ovviamente qualitivamente avanti anni luce da questo film di Dawson.

Non il miglior Margheriti ma si può vedere.

E poi invecchiato discretamente bene, visto che non dimostra molto i suoi 32 anni.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  07/12/2005 19:08:59
   4 / 10
Uno dei peggiori Margheriti. La storiella è banale, gli attori pietosi.
Qualche scena è - al solito- diretta con competenza dal mitico regista italiano, ma il film nel complesso è brutto, confuso e noioso.
Piranha di Joe Dante è intinitamente + bello.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060077 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net