kung fury regia di David Sandberg Svezia 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

kung fury (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film KUNG FURY

Titolo Originale: KUNG FURY

RegiaDavid Sandberg

InterpretiDavid Sandberg, Andreas Cahling, Joanna Häggblom

Durata: h 0.14
NazionalitàSvezia 2014
Generecorto
Al cinema nel Gennaio 2014

•  Altri film di David Sandberg

Trama del film Kung fury

Durante una sfortunata serie di eventi un amico di Kung Fury viene assassinato dal più pericoloso e malvagio maestro di kung fu, nonche criminale, di tutti i tempi, Adolf Hitler, aka Kung Führer. Kung Fury decide così di viaggiare indietro nel Tempo, fino alla Germania nazista, al fine di uccidere Hitler ed eliminare l'impero nazista una volta per tutte. Le cose però non vanno come previsto e Kung Fury viene scagliato in tempi remoti dove affronterà temibili nemici e incontrerà alleati inaspettati.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,08 / 10 (13 voti)8,08Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Kung fury, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Goldust  @  13/05/2025 12:27:44
   8 / 10
Trashata incredibile piena di intuizioni e cose interessanti, praticamente una stanza videoludica incrociata con i film di cassetta del periodo. Imperdibile per i nostalgici degli anni ottanta e novanta, trascinante nel suo breve incedere action, zeppa di sorprese e non-sense ad ogni angolo. Se uscirà il film lo vedrò sicuramente, per ora mi accontento di questo mediometraggio spumeggiante!

BigHatLogan91  @  28/01/2024 14:46:44
   8 / 10
Perla trash imperdibile per gli amanti degli anni '80.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Edgar Allan Poe  @  11/08/2018 02:10:32
   7½ / 10
A breve dovrebbe uscire il seguito di questo film, con la gioia di molti (e io non me ne tiro certo fuori). Un misto di idee totalmente folli, il tutto realizzato, se non totalmente, quasi totalmente in green screen, per chi cercasse trenta minuti di divertimento assoluto Kung Fury è il titolo giusto. Divertimento, peraltro, girato anche con una certa perizia tecnica nonché conoscenza e grande fedeltà verso ciò che viene parodizzato, se non fosse per l'aspetto eccessivamente goliardico e gli effetti eccessivamente elaborati per l'epoca parrebbe davvero di essere di fronte al pilota di una serie di azione/fantascienza sul kung fu girata negli anni Ottanta.

topsecret  @  18/04/2018 22:59:26
   7 / 10
Super tamarrata trash, di quelle però che strappano sorrisi sinceri. Gore, arti marziali e personaggi particolari, tutto in salsa vintage.
Dura meno di mezz'ora e si gusta, discretamente, tutto d'un fiato.

Biasx  @  03/12/2016 23:51:57
   8 / 10
Una roba così genialmente trash e ignorante io non l'avevo mai vista! Dovete vederlo assolutamente!

Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  24/04/2016 17:34:14
   8 / 10
Più che di un film, si tratta di una lunga catena di gag quasi sempre azzeccatissime che si rifà alla perfezione ad un intero mondo assurdo che chi ha vissuto negli anni '80 non potrà non riconoscere. La durata di soli 30 minuti non fa stancare dei continui strizzamenti d'occhio ed assurdità senza limite che si accumulano una dopo l'altra. Tenendo conto del fatto che praticamente tutto frutto del duro lavoro di una persona, non si può non apprezzarlo

Testu  @  03/01/2016 21:41:30
   7 / 10
Non capirò mai l'umorismo gore americano, ma la confezione l'hanno saputa fare. Il film non prende solo alcuni semplici esempi come il power glove, il cabinato e qualche costume, insomma roba da due spicci, ma tira fuori anche animazione muscolosa, un buon tema musicale, un green screen curato, filtri vhs e alcuni comportamenti come la risata di gruppo, tipiche del periodo. Se ne aggiungono poi altre da primi anni 90 come la lotta di schiaffetti. Non hanno fatto un'improvvisata, si sono impegnati, ma una mezzoretta non può non risultare penalizzante anche per una farsa nosense quale Kung fury vuole essere. La cosa che mi ha più deluso non è poi la conclusione ma il confronto con il cattivo, mi aspettavo molto di più.

Per essere una baracconata indipendente low budget è simpatica.

sottopressione  @  16/10/2015 11:05:39
   9 / 10
Se non l'avete visto correte a vederlo. Trashissimo e geniale. Un corto così non l'avevo mai visto. Assolutamente folle. Scritto e diretto dal giovane svedese David Sandberg. Videogiochi arcade che si animano e seminano il panico in città, dinosauri, nazisti, vichinghi, divinità norrene e un poliziotto con i superpoteri del Kung Fu con un collega Triceratopo. Shakerate il tutto e inseritelo in una estetica molto anni ottanta, anche musicale. Buzzurro ma fantastico. 9

ferzbox  @  24/06/2015 15:07:47
   8 / 10
Per chi ha vissuto l'infanzia o l'adolescenza durante gli anni 80 come me,questo cortometraggio demenziale di David Sandberg è un cocktail esplosivo di omaggi e citazioni a non finire.
Raccontare la trama lo trovo superfluo,dato che si tratta di una compilation di assurdità infinite una dietro l'altra dove questo bizzarro protagonista(Kung fury per l'appunto) è una sorta di super eroe esageratissimo che combatte contro il crimine(anzi,contro il male) in uno scenario anni 80,con tanto di regia tipica dei telefilm del periodo; sigla compresa....
I richiami sono molteplici e possono essere capiti totalmente da chi ha vissuto quella fantastica era.....ci sono omaggi ai videogiochi arcade da bar,al Commodore 64,ai Transformers,a Supercar,a Karate kid,alle mode del tempo,ai Masters of the universe,alla musica,al cinema....inoltre è una cosa incredibile come diavolo è girato; sarebbe da stringere la mano a tutto lo staff.....pagherei oro per partecipare ad un corto così ....e poi è pure un pizzico splatter......
Demenziale a non finire ma fortissimo e nostalgico di brutto.....consigliatissimo agli amanti della famosa decade....

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  18/06/2015 23:21:24
   8½ / 10
A chi apprezza in maniera particolare il cinema di genere anni 80, questo Kung Fury è una perla imperdibile. Nuove vette di tamarragine sono state raggiunte, una storia assurda quanto divertente che rifà l'occhio ai grindhouse di Tarantino del decennio precedente. In quel contesto c'erano pellicole rovinate e consumate, mentre vedendo Kung fury si ha lo stesso effetto nel vedere un VHS consumata. Alcune trovate sono realmente geniali, la colonna sonora perfettamente aderente allo stile di quelle pellicole, dialoghi fatti per accumulo di batture ad effetto, attori protagonisti con voce rauca e monoespressivi nel volto. C'è di tutto e di più e spero veramente che venga fatto un lungometraggio. Se mantiene queste promesse ci sarà da divertirsi.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR carsit  @  06/06/2015 13:02:13
   9 / 10
Penso che sia un capolavoro nel suo essere un prodotto nato dal web.
Glia anni 80' vengono letteralmente riesumati, ma in chiave assolutamente esasperata, miscelandoli con un'atmosfera volontariamente trash e goliardicamente citazionista.
Come non riconoscere le mosse di mortal Kombat, Dragon ball, Samurai Showdown?
Per non parlare della commistione di personaggi stereotipi anni 80' : dall'eroe buzzurro che non deve chiedere mai, fino ad arrivare all'amico del protagonista nerd, esperto di computer e Hacker a tempo perso.
Viaggi temporali, dinosauri che sparano laser dagli occhi, divinità del nord, transformers videoludici, paradisi ambigui con cobra su motorini.....
E da segnalare infine citazioni neanche troppo velate ad Hal 9000, Tron, Highlander, Wolfenstein e tantissimi altri.
Fidatevi, sono 30 minuti veramente ben spesi.

alex94  @  13/10/2014 17:47:51
   8 / 10
Divertentissimo ed esageratissimo fake trailer ricco di trovate assurde,folli e trash.
Ben realizzato dal punto di vista tecnico.
Spero ne facciano un film,gli elementi per realizzare una pellicola d'azione assolutamente spettacolare ci sono tutti.

Vitichindo  @  02/08/2014 00:09:27
   9 / 10
Esaltante ed entusiasmante fake-trailer svedese che, a quanto sembra, presto diverrà un film vero èproprio.
Se così sarà, preparati ad un iniezione di action tamarra, heroic-fasntasy, fantascienza e comicità trash tutta mescolata insieme nello stile di quelli che forse sono stati gli anni migliori per questi tre generi, ovvero... gli inossidabili anni 80!!!
Questo cortometraggio ha già buone premesse, ed ha tutte le carte in regola: un protagonista tosto, grazzo e carismatico (il regista-attore somiglia molto a Charlie Sheen) e trovate una più folle ed esagerata dell'altra :D

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Troppe e troppo belle per erssere elencate tutte, io vi dico solo... guardatevelo, non resterete affatto delusi e vi divertirete come non mai ;)

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067022 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net