la bestia in calore regia di Paolo Solvay Italia 1977
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la bestia in calore (1977)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA BESTIA IN CALORE

Titolo Originale: LA BESTIA IN CALORE

RegiaPaolo Solvay

InterpretiAlfredo Rizzo, John Braun, Macha Magal, Kim Gatti, Xiros Papas, Salvatore Baccaro

Durata: h 1.32
NazionalitàItalia 1977
Genereerotico
Al cinema nel Gennaio 1977

•  Altri film di Paolo Solvay

Trama del film La bestia in calore

Durante la seconda guerra mondiale, nel Canavese, i partigiani tengono validamente testa ai tedeschi insediati nella zona. Tra i teutonici c'è una dottoressa, tenente delle SS, che cerca con mezzi indicibilmente feroci di creare una razza di schiavi sessualmente superiori. Ma i partigiani vinceranno e la terribile studiosa finirà vittima di una delle sue stesse creature.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,28 / 10 (16 voti)5,28Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La bestia in calore, 16 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  02/02/2017 18:14:17
   4½ / 10
La storia non sta in piedi, la regia lascia alquanto a desiderare, per cui film che non consiglio.

InvictuSteele  @  28/10/2016 13:48:52
   5 / 10
Film di guerra a sfondo sadomaso che, nonostante gli evidenti limiti, cerca di restare serio senza scadere nel trash puro. Gli obiettivi non vengono raggiunti perché, se da un lato alcune scene sono ben sviluppate (alcune estreme e altre grottesche), è proprio la trama di base che non sta in piedi. La scusa utilizzata per le torture non ha senso di esistere: perché mai un uomo dovrebbe essere costretto a confessare di fronte al piacere carnale? E' per caso una tortura l'eccitazione? Storia che non sta né in cielo né in terra, ma non è tutto da buttare.

BlueBlaster  @  09/10/2015 00:45:55
   5 / 10
Finora non avevo mai visto film nazisploitation (non che sia una grave mancanza visto che è un sotto-sotto-sotto-genere di nicchia di un'epoca ormai passata) e devo dire che le caratteristiche di scult trash questa pellicola le ha tutte!
Attori pessimi, budget irrisorio, sceneggiatura molto approssimativa e reparto tecnico in toto a livelli appunto bestiali...c'è però quel qualcosa che ti incolla allo schermo fino alla fine nonostante sia vistosamente un brutto film :)
Ovviamente è colmo di nudi integrali (maschili e femminili) e di splatter piuttosto accentuato visto che alcune torture fanno davvero un certo senso specie se non foste abituati...
Salvatore Baccaro poi è davvero terribile...un volto grottesco che non potrà non farvi ridere.
Mi ci sono imbattuto con dei colleghi di lavoro durante un turno di notte "poco movimentato" e o in un modo o nell'altro tutti se lo sono guardato e gustato.
Da vedersi o per farsi due risate se siete di larghe vedute (nonostante il tema non sarebbe proprio di quelli divertenti) o se appassionati dei sottogeneri del panorama exploitation.
Guardabile nella sua oscenità

alex94  @  20/01/2015 15:00:20
   5 / 10
Demenziale e divertentissimo naziexploitation diretto da Paolo Solvay nel 1977.
La trama presenta numerosissime scene trash ed idioteed è inoltre completamente priva delle classiche scene forti e disturbanti solitamente presenti in questo genere di film (oddio,ci sarebbero delle scene che vorrebbero disturbare ma sono talmente realizzate male che fanno solo schiattare dal ridere).
La regia fa pena e gli attori recitano da schifo.
Un vero e proprio cult,imperdibile per gli amanti del trash.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  19/02/2013 16:12:08
   3 / 10
Pellicola di culto - e non si capisce bene per quale motivo - della nazisploitation. Film pessimo sotto ogni punto di vista, a partire da una realizzazione dozzinale che ricorre, causa povertà di mezzi, addirittura all'inserimento di sequenze prese da un altro film.
Improponibile la storia che alterna noiosi momenti di stampo prettamente bellico ai folli esperimenti genetici di una dottoressa delle SS.
Macha Magall e Salvatore Baccaro sono le uniche note positive all'interno di questo squallore.
La prima spicca per bellezza e per un livello recitativo, che pur appena accettabile, in mezzo a tanta incompetenza si lascia apprezzare.
Il secondo, leggendario caratterista impegnato spesso in b-movie ed in ruoli particolari per via del suo aspetto dovuto alla acromegalia, appare perfetto nell'ominide dai tratti scimmieschi frutto dei test nazisti, deputato a stuprare giovani alleate dei partigiani.
Le scene in cui si trova in azione all'interno di una gabbia, con pisellino moscio e faccia dagli occhi strabuzzati sono a dir poco indimenticabili.
Le idee sono pochine, praticamente un riciclo di cose tipiche del filone. Le atrocità, spesso gratuite, a raccontarle potrebbero far presagire scene truculente e shockanti, in realtà assistere a un infanticidio o ad una tortura ai genitali con corrente elettrica scatena solo risate, a dimostrazione di quanto il tutto sia messo in piedi in modo approssimativo. Incredibile come quasi ogni sequenza includa una chicca involontariamente demenziale. Da antologia trash l'epilogo, con ridicola retorica pacifista spiattellata senza ritegno e il tanto agognato arrivo degli Alleati che anziché prendersela coi crucchi iniziano a bombardare il paesino abitato da civili.
Sagra dell'idiozia e della pochezza, se volete farvi due risate in modo inconsueto questa fesseria si presta bene.

Invia una mail all'autore del commento INAMOTO89  @  11/12/2010 02:19:02
   3 / 10
Chi ha dato la sufficienza a questo film dovrebbe vergognarsi al pari di aver visto zombie horror !!
Raramente mi era capitato di vedere un film cosi'osceno sotto OGNI punto di vista.
Recitazione e soprattutto montaggio sono INGUARDABILI ( i pezzi dei bombardamenti ...ne vogliamo parlare ??? meglio di no dai...),effetti speciali INESISTENTI ( quando sparano manco i fori dei proiettili nelle vittime !!!!! ) e tutto quello che dovrebbe/vorrebbe risultare perverso e sadico risulta grottesco e imbarazzantemente trash, su tutti l' uomo ( se cosi possiamo definirlo) in gabbia, di bruttezza a dir poco leggendaria (roba da far impallidire il quarantenne-freaks di zombie horror,salomon di gummo e fred vogel coi pantaloni a vita bassa in penance),tralaltro unico uomo credo al mondo che riesce ad averlo moscio ogni inquadratura nonostante si strusci con brogne di tutto rispetto ( la naziskin è davvero arrapante).
Non mi spiego nemmeno come qualcuno + qui sotto sia riuscito a dire che la scena delle unghie sia ''riuscita''... sono + credibili le salsicce che usa anaru in niku daruma !!
Davvero nullo sotto ogni aspetto, 3 giusto per il pelo che viene esibito ma per il resto è davvero IMBARAZZANTE, al pari di zombie horror.

''grazie'' kommando, x questa ennesima perla del trash XD

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/12/2010 12.03.21
Visualizza / Rispondi al commento
Cannibal Bunny  @  09/10/2010 12:47:26
   2 / 10
Vergognoso come questo film venga indicato tra i migliori nazisploitation mai girati. E' vero, ce ne sono pochi di buoni, ma questo è uno dei peggiori.

KOMMANDOARDITI  @  10/04/2010 16:17:00
   4 / 10
Il biennio 1976/1977 fu l'anno che vide il proliferare di prodotti degeneri (il cosiddetto filone "porno-nazi"), metastasi di opere importanti come il SALO' di Pasolini e il SALON KITTY di Brass. In questi "parti mostruosi" venivano, con sprezzante disinvoltura, mescolati argomenti serissimi come Nazismo e deportazione con pesanti scene di torture, il tutto rivisitato sotto un'ottica viscidamente erotica, quasi ai confini col porno. Questo LA BESTIA IN CALORE può essere considerato uno dei più spaventosi "trash" della storia dell'italico cinema ! In questo film Macha Magall (ve la ricordate nel film hard che Sordi e compagna buzzicona guardano innocentemente al cinema ne IL COMUNE SENSO DEL PUDORE ?) interpreta la dottoressa Ellen Kratsch, versione ristretta della "panoramica" Dyanne Thorne (quella della serie ILSA). Nella sua fortezza di campagna conduce esperimenti non meglio identificati, volti ad un presunto miglioramento razziale e lo fa adoperando esclusivamente cavie umane. Il suo miglior risultato è una creatura deforme che tiene rinchiusa in gabbia , al centro di una miserrima stanzetta : è Sal Baccaro, nella sua personale apoteosi di abbruttimento !!! E' a lui che vengono offerte giovani donzelle prigioniere, oboli umani a placare il suo abnorme appetito sessuale ...! Batzella girò il film in estrema economia, con set di una povertà disarmante e comparse,nelle parti di soldati, che sembrano in verità avventori di una sagra paesana! La pellicola alterna malamente sequenze girate nel laboratorio nazista e scene ,in esterni ,di guerriglia partigiana totalmente scollate dal resto del corpus filmico (addirittura riciclate da un precedente film dello stesso regista!). Ad elevare questo "prodottino" al vero settimo cielo del pattume più folle ci pensano una serie impressionante di momenti di insensata violenza, tra le quali : il nenato lanciato per aria e crivellato di colpi, lo sparo in vagina patito da una povera ragazza, la stilettata castratoria riservata dalla dottoressa ad un partigiano, gli elettrodi "basso-labiali"(...).....In vetta ad una ipotetica classifica troviamo però il momento in cui il freak Baccaro strappa ad unghiate la "pelliccia" pubica di una delle sue prede , cibandosene come fosse NERO ZUCCHERO FILATO...!!!! Singolari poi le apparizioni della paffuta nordica Brigitte Skay (già "abbondantemente ammirata in tutta la sua lattiginosa procacità nel baviano REAZIONE A CATENA) e del palestrato "peplumista" Brad Harris in abiti talari, esilarante incrocio tra Don Matteo e ed il manesco Don Tonino di "roncatiana" memoria. Il finale contrappassistico vedrà la sadica aguzzina tedesca morire , a colpi di mitraglietta, assieme al suo bestiale "cucciolo", avvinghiata in un ultimo amplesso sodomitico....
QUESTA E' PURA SPAZZATURA PARADISIACA !!!

P.S. Da notare la somiglianza impressionante tra le angoscianti musiche di Giuliano Sorgini e quelle della colonna sonora di TERMINATOR, composta da Brad Fiedel : plagio o no ???

3 risposte al commento
Ultima risposta 16/07/2011 16.34.47
Visualizza / Rispondi al commento
gei§t  @  28/09/2009 06:43:35
   5 / 10
Pellicola trash di qualita' scadente, che ha comunque qualche spunto interessante, come la bella e crudele generale nazista e le orrende torture subite dai prigionieri. Per il resto la parte storica del film che fa da trama e' pessima fattura.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065885 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net