la bottega che vendeva la morte regia di Kevin Connor Gran Bretagna 1973
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la bottega che vendeva la morte (1973)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA BOTTEGA CHE VENDEVA LA MORTE

Titolo Originale: FROM BEYOND THE GRAVE

RegiaKevin Connor

InterpretiPeter Cushing, Ian Bannen, Margaret Leighton, Ian Carmichael, Diana Dors

Durata: h 1.37
NazionalitàGran Bretagna 1973
Generehorror
Al cinema nel Marzo 1973

•  Altri film di Kevin Connor

Trama del film La bottega che vendeva la morte

In un negozietto di oggetti usati si alternano parecchi compratori che, in modi diversi, tentano d'imbrogliare il proprietario. Il titolare della bottega è un distinto vecchietto. Agli acquirenti che cercano di truffare l'anziano signore accadono fatti terribili e misteriosi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,32 / 10 (22 voti)6,32Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La bottega che vendeva la morte, 22 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

topsecret  @  31/03/2014 14:27:08
   5 / 10
Manca la tensione, manca il brivido, manca il fascino a questo pseudo horror ad episodi targato anni'70.
Il primo è piuttosto anonimo, carente su tutti i fronti a parte l'espressività del protagonista, e non regala alcunchè.
Nel secondo, la faccia beffarda di Pleasence offre alcuni spunti a sorpresa che sembrano ben fatti, mentre nel terzo episodio è lo humor nero a farla da padrone, risultando quasi grottesco per la rappresentazione dei personaggi.
L'ultimo scivola via senza colpo ferire e senza ravvivare il ritmo che già balbettava in corso d'opera.
Nel complesso, un film che non annoia ma nemmeno esalta, lasciando lo spettatore con un po' d'amaro in bocca.

dagon  @  26/11/2013 20:52:48
   5½ / 10
Ancora un film ad episodi sulla falsariga de "Le 5 chiavi del terrore" e "Racconti dalla tomba", però, al di là dell'atmosfera sempre affascinante degli horror inglesi dei primi anni '70, non c'è molto altro di avvincente.

BlueBlaster  @  08/11/2013 13:37:30
   5 / 10
Sinceramente pensavo meglio visto che spesso si dice sia il miglior film della Amicus, la casa di produzione che ispirò la serie televisiva "Tales from the crypt", ma comunque sono sempre affascinato dai film ad episodi anche se hanno 40 anni sul groppone!
Quattro episodi in bilico tra commedia nera ed horror in puro stile inglese, le storie non sono male ma manca qualcosa non so forse alla regia.
Il primo episodio ha di buona l'interpretazione di David Warner (una faccia perfetta per gli horror) ed il cinismo degli omicidi.
Il secondo è con Donald Pleasence ed è abbastanza strambo, quasi inquietante verso la fine a causa del volto della figlia di Donald Pleasence ma anche delle sue capacità attoriali(la vera figlia che è brutta da far paura con dei lineamenti appuntiti).
Il terzo parla di una medium e di uomo che deve farsi scacciare un essere diabolico dalla spalla, carina idea e abbastanza divertente però mediocre alla fine dei conti.
Ultimo un episodio dallo stampo più horror gotico che sa di poco e gioca sopratutto su atmosfere e scenografie classiche.

Ho visto sicuramente di meglio su questo genere (tipo "I racconti della tomba"), ma anche di peggio, e non lo consiglio a meno che non siate patiti di questo tipo di film.

pinhead88  @  18/09/2013 19:39:15
   2 / 10
Già dai titoli di testa ci si illude di poter assistere ad un grazioso horror vecchio stampo, ma purtroppo già dopo tre minuti l'illusione evapora immediatamente lasciando spazio ad una serie infinita di infantilismi e noiosissime banalità.
Quattro episodi uno più brutto e stupido dell'altro, forse l'episodio più dignitoso è l'ultimo, ma pur sempre mediocre nel suo contesto.

Leonardo76  @  09/12/2011 06:17:12
   5½ / 10
Simile come stile al telefilm "ai confini della realtà" è quasi più una commedia che un film del terrore. 1° episodio: il più sanguinolento ma anche il più banalotto 2°: il più divertente e con un buon colpo di scena finale 3°: troppo grottesco e finale scontatissimo 4° simile al film 1408 (stanza maledetta) non regala particolari emozioni (il cattivo è molto meno mostruoso del principe Carlo). In definitiva non è un brutto film ma solo obsoleto, poteva regalare qualche brivido ad un 14enne negli anni '70 primi '80. Mezzo punto in più per la presenza di Peter Cushing.

marfsime  @  01/08/2008 15:12:33
   4½ / 10
Sostanzialmente d'accordo con Joker sia sul commento che sul voto..secondo me è un film sopravvalutato. C'è anche da dire che non amo particolarmente gli horror ad episodi..ma aldilà di questo tutti e 4 sono abbastanza insipidi..privi di tensione e realizzati in maniera mediocre. Il primo quello dello specchio è abbastanza banale e noioso..il secondo quello dell'uomo che vende fiammiferi e lacci si salva in extremis con un piccolo colpo di scena finale ma rimane abbastanza mediocre globalmente..il terzo della veggente è di una banalità sconvolgente mentre l'ultimo quello della porta che apre una nuova dimensione è forse il meno peggio di tutti. Tuttavia globalmente per come è stato girato e per la qualità degli episodi non mi sento di consigliare questo film.

3 risposte al commento
Ultima risposta 02/04/2009 13.39.00
Visualizza / Rispondi al commento
JOKER1926  @  02/05/2008 14:01:49
   4 / 10
"La bottega che vendeva la morte" è un film poco famoso e, nel suo piccolo, è terribilmente sopravvalutato...
Trama semplice con un vecchietto "fregato" dai suoi "clienti"…
Tutti questi "graziosi" "clienti" sono "pronti" ad entrare in scena, sono pronti a "rubare", ad aggirare il "povero" anziano… (alcune scene nella bottega sono accettabili, si tratta di "pillole" di banalità e di stramberia! Sono divertenti!)
Film diviso in quattro episodi, la tensione scarseggia e, l'unico pregio della pellicola (piccolo pregio) è la buona colonna sonora iniziale...
Episodio n° 1:
E' certamente molto scadente come gli altri che seguiranno e, il nostro protagonista sarà costretto ad uccidere persone per il suo "padrone", (il protagonista si arrende già dal primo momento, non fa "resistenza" e si concede facilmente al "signore" che gli fa' proposte sinistre, il "signore" ordina lui di "macellare" le persone che gli fanno visita…) effetti speciali che autodistruggono questo film in modo mostruoso, ci si mette anche il regista che seleziona personaggi banali (l'uomo dietro lo specchio è troppo grottesco!)...
In linea di massima c'è pochissima tensione e, l'episodio è molto lento e prevedibile...
Voto: 4

Episodio n° 2: Sul piano dei dialoghi è certamente impeccabile (relativamente parlando...), il tema è sempre quello di "fregare" il "nostro" buon vecchio.
La dinamica dell'episodio è scadente e, poco entusiasmante, il finale è immensamente ridicolo e banale...
Voto: 4

Episodio n° 3: Dopo due episodi molto scadenti Kevin Connor completa l'opera e confeziona un banalissimo episodio con protagonista una vecchietta nelle vesti di una veggente...
Il risultato sarà scadente, gli effetti speciali completano in perfetto modo il disastro cinematografico...

Voto: 2

Episodio N° 4: l'unica persona che non ha "fregato" il vecchietto si salverà, l'unico onesto troverà salvezza (dopo che anche lui ha rischiato di morire si intende!)...
Le ambientazioni di questo ultimo (finalmente) episodio de "La bottega che vendeva la morte" sono discrete, buona trovata di "aprire" una nuova dimensione (in questo caso una dimensione "arcaica", remota...) in un semplice salottino grazie ad una porta...
Ma, in linea di massima i risultati sono sempre andanti e, la tensione (punto principale dei film horror) manca!
D'altro canto è difficile creare molta tensione (in ciò in Italia e nel mondo discreti risultati gli ha ottenuti solo il "buon" Dario Argento)...
Voto: 4.5
Tirando le somme possiamo dire che "La bottega che vendeva la morte" è un flop immenso ed è portato a livelli "mostruosi" (relativamente parlando, in Italia questo film è sconosciuto...) dalle poche (e uniche) persone che hanno visto questo "monumento" dell'orrore pensando che la pellicola nel 1973 fosse il top assoluto, inimitabile e, irraggiungibile; in pochi anni un regista italiano manderà alle ortiche tutte queste opinioni, concezioni "estremistiche" e, molto superficiali...
Anche con pochi soldi si può produrre un buon film, bastano le idee, la famosa vena "artistica" (e non è facile!)...
Quindi questo film britannico è da censura... (per non parlare dell'ultima scena del film, in essa si toccano i livelli più bassi del cinema mondiale…)
Flop totale anche (anzi, soprattutto) per la fotografia e effetti speciali…

Non trovo particolari pregi, posso trovare ed analizzare solo un mare di raccapriccianti difetti che, non sono "giustificabili" visto che riguardano tutti la dinamica e la "tecnica" cinematografica del film che è prodotto in un epoca recente (in grosso modo), e, quest'epoca gode di tutte le varie tecniche e maledettissimi "macchinari" cinematografici!
FIlm molto povero e scadente, (i film "vecchi" purtroppo, con la nuova "mentalità" vengono sopravvalutati a prescindere...) ripeto, si salva solo la colonna sonora (ma scherziamo!?!? in quasi due ore ho trovato solo questo punto di "forza" in questa pellicola..?), gli attori sono discreti ma essi recitano su un palco di plastica (palco poco idoneo... Questa è una metafora...)

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065830 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net