la casa dell'orco regia di Lamberto Bava Italia 1988
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la casa dell'orco (1988)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA CASA DELL'ORCO

Titolo Originale: LA CASA DELL'ORCO

RegiaLamberto Bava

InterpretiVirginia Bryant, Sabrina Ferilli, Paolo Malco, Stefania Montorsi

Durata: h 1.30
NazionalitàItalia 1988
Generehorror
Al cinema nel Dicembre 1988

•  Altri film di Lamberto Bava

Trama del film La casa dell'orco

La piccola Cheryl viene minacciata in sogno da un orco. Anni dopo la stessa Cheryl, divenuta scrittrice, sta lavorando a un racconto dell'orrore: a un tratto però si rende conto che il castello italiano nel quale sta trascorrendo le vacanze in compagnia del marito e del figlio è lo stesso del suo incubo, mostro compreso...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   3,54 / 10 (23 voti)3,54Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La casa dell'orco, 23 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

DankoCardi  @  21/11/2021 23:03:48
   4½ / 10
Film che aveva delle ottime potenzialità, con suggestive scenografie ben sfruttate dalla regia di Bava, una buona atmosfera ed un mostro davvero inquietante. Poi, d'accordo che si tratta di un film tv quindi gli autori Bava e Sacchetti si sono dovuti frenare circa la violenza e lo splatter, ma non giustifica una sceneggiatura così lenta, dove anche le scene di tensione e di paura vengono smorzate e lasciano del tutto indifferenti; non solo non viene data alcuna spiegazione circa la figura, che era molto ghiotta di occasioni, dell'orco ma il finale è davvero stupido. La storia inoltre perde pure di originalità quando copia "Quella villa accanto al cimitero" di Fulci (guarda caso c'è lo stesso interprete Paolo Malco) ed "Inferno" di Argento. La protagonista Virginia Bryant è bella...ma non sa nemmeno recitare. Peccato, poteva essere il capitolo migliore di questa serie "Brivido giallo" e invece ne viene fuori il peggiore.

Dolente  @  23/07/2018 12:36:08
   3 / 10
Terribile pastrocchio televisivo che oscilla tra l'onirico, il fantasy e l'orrore (piuttosto blando).
L'impostazione né carne né pesce, unita a una sceneggiatura che definirla statica è usare un cordiale eufemismo, sancisce anzitempo la riuscita di questa operazione televisiva.
Finale da ergastolo, oltretutto.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/11/2020 16.09.35
Visualizza / Rispondi al commento
alex94  @  31/05/2016 15:48:33
   4 / 10
La casa dell'orco è uno dei quattro film che Lamberto Bava girò nel 1988 per la televisione... e diciamo che sulla carta poteva sembrare un progetto anche piuttosto riuscito,sceneggiatura di Dardano Sacchetti,una buona ambientazione e delle musiche discrete...peccato però che alla resa dei conti il film si riveli terribilmente mediocre........
Allora in parte è sicuramente colpa del fatto che siamo davanti ad un prodotto televisivo,dove, dunque quasi per forza di cose la violenza è ridotta quasi a zero... L'altra parte di colpa invece è della regia,Bava jr non riesce a sfruttare correttamente i buoni elementi che la sceneggiatura gli metteva a disposizione per dare vita ad una pellicola anche solo lontanamente interessante.... ne viene fuori un film caratterizzato da un ritmo inutilmente lento ed alquanto noioso,privo di fascino ed atmosfera... peccato,poteva non esser male.

Invia una mail all'autore del commento luca986  @  19/01/2015 01:43:18
   2½ / 10
Leonardo76  @  29/12/2012 15:11:13
   2 / 10
Non si salva nulla: storia stupidissima e senza senso, effetti speciali da giostraio, attori da discount, finale da film comico. L'unica cosa non pessima è la colonna sonora. L'unica cosa che crea orrore è scoprire che nel 1988 con 1800lire (90 centesimi di euro) si faceva colazione in 3.

pamy  @  23/05/2012 17:06:00
   3 / 10
Ho visto questo film proprio ieri sera..che dire una delusione..il titolo lascia immaginare cose che nel film non ci sono proprio..scene molto ripetitive e un finale che sembra non arrivare mai..l'unica cosa bella è la colonna sonora.Lo sconsiglio del tutto.

vodici  @  17/02/2011 11:16:19
   3 / 10
Titolo interessante, ma realizzato davvero male. Male la regia e come al solito giù anche la fotografia. Film del 1988, pare invece realizzato nel 1970, con inquadrature sporche, camera a mano, ecc. Per non parlare dell'effetto make-up dell'orco… veramente troppo casareccio… Sceneggiatura ripetitiva che gira sempre sulle stesse situazioni, mentre giù anche gli attori, assolutamente NN convincenti. Alcune scene sono però efficaci, creando quella tensione giusta che mi fa un poco alzare il voto. Nel complesso però un film brutto e invecchiato tantissimo sotto ogni aspetto.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  14/09/2010 15:48:44
   5½ / 10
Da un film di questo genere, che cosa si voleva pretendere? ovviamente nulla di eccelso, filmetto horror di serie b con dei buchi enormi, ma non completamente da buttare.
I buchi si possono trovare in una regia piatta, poca tensione poca suspance e scene splatter completamente assenti, Lamberto Bava si gioca questo film tutto attraverso il sonoro (la canzoncina e terribile ed inquietante) e attraverso i rumori, il risutato in effetti non dei migliori e non entra nella sufficienza, ma in giro si è visto di peggio.
Da dimenticare poi ci sono i trucchi con il quale e stato costruito l'orco (bruttissimo da vedere), e le pessime recitazioni degli attori.
Scarsa pellicola, qualcosa da salvare c'è, però è troppo poco.

Drugo.91  @  14/02/2010 19:31:52
   1 / 10
uno dei piu brutti e inutili film horror che abbia mai visto, zero splatter, zero tensione, storia ridicola, un mostro imbarazzante da vedere, attori pessimi e una insopportabile serietà che tentano di mantenere nel recitare.
alcuni tocchi di trash (volontario? perche ce ne era bisogno?) sparsi qua e la non fanno altro che male in questo caso...ottima alternativa alla camomilla!

VikCrow  @  03/04/2009 13:08:24
   2 / 10
Visto ben tre volte (masochismo puro), sempre di notte, in una delle mie crisi d'insonnia estrema. Lamberto non ha lo smalto del padre. Più rivedo questa pellicola, più mi rendo conto che fa proprio pena. Non si salva proprio nulla. Che desolazione.

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/04/2009 13.12.24
Visualizza / Rispondi al commento
paolo80  @  24/12/2008 15:57:17
   2 / 10
Il film é semplicemente inguardabile, un'accozzaglia scriteriata di elementi mutuati da diversi film del genere.
A parte la colonna sonora non si salva nulla, la trama mostra forzature e lacune notevoli, la recitazione é pessima, per non palar poi dei dialoghi... Sono di un'assurdità mai sentita.
Peccato perchè la storia promettava bene, c'erano degli elementi che potevano essere anche interessanti se lo svolgimento fosse stato diverso.

tati  @  14/11/2008 09:00:02
   5½ / 10
questa notte ero insonne.........facendo zapping in tv ho beccato sto film.vabbe'....bisogna valutarlo senza troppe pretese....non e' un horror a cui siamo abituati............penoso tutto ma salvo la colonna sonora...........decisamente d'effetto.........

Bestiolina  @  31/10/2008 15:38:49
   2 / 10
Un film inguardabile, altro che capolavoro dimenticato... A parte la trama penosa e gli effetti speciali a dir poco imbarazzanti, quello che veramente uccide il film sono i dialoghi, di una banalità sconcertante.
In un film dell'orrore i protagonisti non possono dire frasi del tipo "Mi credi pazza, non è vero?" "Ma no tesoro, sei solo molto stressata" e gli abitanti del paesino, teatro della vicenda, non possono dire (fingendo di essere impauriti come se stessero parlando del conte Dracula) "Non c'è nessun castello da queste parti, andatevene": questo significa condannare a morte il film.
Insomma, consigliato a chi vuol farsi veramente del male.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

topsecret  @  23/10/2008 17:54:46
   1 / 10
Il detto "sbagliando si impara" non è quello più consono per me. Ciò che rende meglio l'idea è "perseverare è diabolico". Sì,perchè solo chi è diabolicamente autolesionista, continua a guardare queste porcherie che non dovrebbero essere nemmeno chiamate films. Detto questo, la Ferilli è comunque tanta e buona.

alesfaer  @  13/10/2007 21:20:42
   1 / 10
ennesimo vergognoso film di lamberto bava e del cinema italiano...
parlare della trama è superfluo tanto è stupida e pacchiana. ferilli imbarazzante

2 risposte al commento
Ultima risposta 14/11/2008 03.56.29
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  13/10/2007 18:57:15
   3 / 10
E' un film davvero imbarazzante, a partire dalla storia per passare agli effetti speciali ed arrivare alla recitazione degli attori. Assolutamente 3!

bussisotto  @  17/01/2007 08:22:51
   4½ / 10
Il film è di natura televisiva (venne commissionato a Bava da ReteItalia insieme ad altre 3 pellicole piuttosto bruttine).Questo, inevitabilmente, rende il risultato finale meno interessante (il sangue è assente, pochi momenti di vera suspance per evitare ogni problema con la censura).
E', più che altro, una fiabetta nera con un finale risibile e arronzato.
Molti omaggi ("Inferno", per esempio, ma soprattutto "Quella villa accanto al cimitero", che vedeva come protagonista Paolo Molco, presente anche nel cast di questa pellicola).
La regia di Bava è, come al solito, piuttosto incerta.
Sabrina Ferilli insopportabile come attrice e lontana anni miglia (vedi lifting) dalla bellezza a cui siamo abituati.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Caio  @  13/12/2006 03:35:49
   3½ / 10
Be, è piuttosto imbarazzante come horror. Se vi è qualche spunto interessante risiede al massimo nell'evocazione fiabesca dell'orco. Gli effetti speciali sono a dir poco imbarazzanti, e la recitazione (soprattutto del padre) irritante. Sconsigliato

risikoo  @  12/12/2006 23:18:34
   4 / 10
Visto decenni fa, con una giovane (e meno bella dell'attuale) Sabrina Ferilli, lo ricordo come un filmetto assolutamente scialbo.

Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  12/12/2006 22:39:47
   4½ / 10
ho comprato un cofanetto con 4 film di Lmberto Bava, oltre a questo ci sono " per sempre , una notte al cimitero , a cena col vampiro " , debbo dire che la casa dell'orco non mi è piaciuto per nulla , tranne la musica angosciante che l'ho trovata davvero bella . Una storia che non prende mai il via .

3 risposte al commento
Ultima risposta 17/01/2007 08.24.49
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaallevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoradio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vitascarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067077 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net