la chiave di vetro regia di Stuart Heisler USA 1942
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la chiave di vetro (1942)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA CHIAVE DI VETRO

Titolo Originale: THE GLASS KEY

RegiaStuart Heisler

InterpretiAlan Ladd, Brian Donlevy, Veronica Lake, Bonita Granville, Richard Denning

Durata: h 1.25
NazionalitàUSA 1942
Generenoir
Tratto dal libro "La chiave di vetro" di Dashiell Hammett
Al cinema nel Luglio 1942

•  Altri film di Stuart Heisler

Trama del film La chiave di vetro

Il sostenitore di un personaggio abbastanza in vista nel mondo politico, ha una figlia perdutamente innamorata del figlio di quest'ultimo. Il padre non vede di buon occhio i rapporti tra i due e quando il ragazzo viene trovato ucciso iniziano le indagini.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,33 / 10 (6 voti)6,33Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La chiave di vetro, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

topsecret  @  12/10/2018 13:31:35
   7 / 10
Un noir discreto che nonostante alcune leggerezze nel racconto si lascia guardare senza affanni, grazie a buone interpretazioni, dialoghi conditi con un po' d'ironia e un ritmo senza cedimenti.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  26/08/2015 23:43:48
   6½ / 10
Da un romanzo cardine del genere di Dashiell Hammett, un noir cupo e, per l'epoca, assai violento, cui manca un guizzo registico capace di renderlo incisivo. Invecchiato piuttosto male, con una sceneggiatura che fa molta fatica a fondere le varie trame di corruzione. Si fa apprezzare soprattutto per l'ottima messa in scena e per la presenza misteriosa e affascinante di Veronica Lake. Più stoccafisso del solito, invece, il bel Ladd. Ad ogni modo, è un passaggio imperdibile per i cultori giallisti.

steven23  @  08/11/2013 21:12:04
   7 / 10
Dei molti noir che il decennio '40-'50 ci ha regalato questo non è certo tra i migliori anche perchè, per sperare di esserlo, doveva avvicinarsi incredibilmente al capolavoro. Nonostante tutto, però, non l'ho trovato poi così statico e noioso come sostenuto dai due commenti precedenti. Ci sono alcune situazioni magari troppo forzate, ma nell'insieme il film mi ha convinto, così come la coppia Ladd-Lake. Nell'attesa di vedermi "Il fuorilegge" ho potuto godermi le loro ottime interpretazioni qui, con il primo perfettamente calato nella parte (notevole anche la sua intesa nelle intense scene con Bendix) e la seconda così carica di fascino ed eleganza da sminuire qualsiasi mio commento. E' stupenda, non c'è altro da aggiungere.

Goldust  @  18/01/2013 22:17:00
   5 / 10
Personaggi saccenti, un intrigo giallo debolissimo e sullo sfondo uno sfocato ritratto delle contaminazioni politica / malavita che, si sà, spesso vanno a braccetto. Ce n'è abbastanza per innervosirsi, ed il risultato d'insieme è abbastanza sgradevole. Per i tempi poi mi è sembrato un film piuttosto violento. La grazia di Veronica Lake è l'unica cosa che mi sento di salvare.

Gruppo COLLABORATORI Marco Iafrate  @  27/11/2010 23:18:48
   5 / 10
Probabilmente "La chiave di vetro" è inserito nel genere noir in quanto si può associare al nero della notte e che cosa fa uno normalmente la notte? Dorme, e se non riesce a farlo deve prendere un sonnifero, ma non sempre è a portata di mano, ecco, in questi casi, può essere di aiuto la visione di questo film, piatto, noioso, monocorde. Attori imbalsamati, sceneggiatura mediocre, regia decisamente fiacca, nessun colpo di scena, tutto largamente prevedibile. In un periodo dove si sfornavano noir con la F maiuscola, la pochezza di questa pellicola è quasi irritante. Forse avrò esagerato ma questo film non mi è piaciuto per niente.

Gruppo REDAZIONE K.S.T.D.E.D.  @  15/11/2006 13:03:57
   7½ / 10
“La chiave di Vetro”, rifacimento dell’omonimo film del 1935 di Tuttle e che vede nuovamente protagonista la coppia Ladd-Lake è, in realtà, un noir non troppo cupo, che punta maggiormente suol buon ritmo e su simpatici scambi; uniche note dolenti sono la superficialità o l’esagerazione in alcune scene, anche se, la pellicola, a conti fatti, risulta scorrevole e godibile grazie anche ad interpretazioni convincenti (Alan Ladd totalmente nella parte) e a dialoghi frizzanti e decisamente divertenti :

- " Dove hai imparato a cucinare? "
- " La mia PRIMA moglie era SECONDA cuoca in un ristorante di TERZ’ordine sulla QUARTA strada. "

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065774 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net