la donna del tenente francese regia di Karel Reisz USA 1981
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la donna del tenente francese (1981)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA DONNA DEL TENENTE FRANCESE

Titolo Originale: THE FRENCH LIEUTENANT'S WOMAN

RegiaKarel Reisz

InterpretiMeryl Streep, Jeremy Irons, Leo McKern, Emily Morgan, Patience Collier

Durata: h 1.39
NazionalitàUSA 1981
Generedrammatico
Tratto dal libro "La donna del tenente francese" di John Fowles
Al cinema nel Gennaio 1981

•  Altri film di Karel Reisz

Trama del film La donna del tenente francese

Nell'Inghilterra vittoriana la governante Sarah Woodruff è bandita dalla comunità ed evitata da tutti per essersi macchiata di vergogna con un tenente francese. Tutti la ritengono pazza, ma proprio per questo può vagare da sola a tutte le ore, contrariamente alle altre donne. Quando un giorno Charles la salva dal mare in tempesta, ha inizio la storia d'amore che si intreccia con quella degli stessi due interpreti del film.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,39 / 10 (9 voti)7,39Grafico
Miglior sceneggiatura straniera
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Miglior sceneggiatura straniera
Miglior attrice in un film drammatico (Meryl Streep)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attrice in un film drammatico (Meryl Streep)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La donna del tenente francese, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

eruyomè  @  16/03/2017 18:46:44
   7 / 10
Bel film, elegante. Traspare un gusto raffinato e non banale nella messa in scena e nel bel montaggio. Attori ottimi, come la regia.
Il parallelismo del film nel film non mi ha del tutto convinto, l'ho trovato non essenziale e privo di motivazione. Comunque, non disturba e scorre liscio in ogni caso.

DogDayAfternoon  @  12/02/2016 13:33:19
   7½ / 10
L'idea del film nel film l'ho trovata veramente geniale, il continuo parallelismo tra i personaggi e gli interpreti stessi del film è davvero appassionante. Meryl Streep, all'apice della sua carriera, e Jeremy Irons formano una coppia affiatatissima, e mi sarebbe piaciuto fosse stato dato ancora più spazio alle vicende degli attori, i quali vivono la loro relazione clandestina parallelamente a quella dei personaggi che interpretano.

Il fatto poi che si scopra che il romanzo da cui è tratto il film ha tre finali alternativi ha l'effetto di mettere la curiosità di andare a recuperarsi l'originale cartaceo.

Molto bello, sposa bene soprattutto i gusti di un pubblico femminile ma anche i maschietti non ne resteranno delusi. Tecnicamente poi è veramente ben fatto.

Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  18/02/2013 17:06:20
   7 / 10
Tratto da un romanzo con 3 finali, cerca di ricrearne l'idea costruendo un film nel film, riuscendoci, secondo me, solo in parte. La "realtà" ha infatti ben poco spazio rispetto al "film", che risulta molto più coinvolgente ed interessante. La Streep è molto brava ma pure Irons è sempre all'altezza.

Invia una mail all'autore del commento anthonyf  @  13/11/2011 08:20:38
   6 / 10
Un film estremamente lento e un po' ripetitivo, che acquista però punti di forza nella prima parte, con la presenza enigmatica di questa "donna del tenente francese", grazie anche agli ottimi costumi, alle ambientazioni ben ricostruite, alla lineare regia di Reisz e all'atmosfera ottocentesca fumosa e terribilmente suggestiva.
Il resto, mi dispiace dirlo, è da eliminare tutto.
Sicuramente, evitabile, sebbene due attori come la Streep e Irons promettessero molto...
Amarissimo.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  14/07/2010 23:16:42
   8 / 10
Film criticatissimo per come ri-attualizzò un best seller pluripremiato di John Fowles in un vorticoso gioco di tagli tra vita e cinema ma anche coraggioso nel suo tentativo di melodramma forzatamente originale ma anche stupendamente anticonformista.
Bisogna ammettere che l'intreccio 'moderno' ideato ad hoc dallo sceneggiatore Harold Pinter (!) aggiunge ben poco al pathos e alle suggestioni gotiche superbe della tessitura romantica vittoriana. Realizzazione di certosina raffinatezza, fotografia magnifica, colonna sonora eccelsa, e un'indimenticabile interpretazione preraffaelita di Meryl Streep, perfettamente supportata dal magnetico Irons. Tutto accuratamente controllato dal mai banale Karel Reisz.
Molto bello e fuori dai canoni comuni, merita davvero di essere riscoperto.

LoSpaccone  @  23/05/2010 20:08:50
   7 / 10
Anche in questo caso la scelta del racconto parallelo mi lascia un pò perplesso. Ne apprezzo il coraggio ma non mi pare aggiunga molto al film, soprattutto quando nel racconto "vittoriano" c'é quasi tutto: una precisa ed elegante messa in scena, uno sguardo attento sulla morale dell'epoca e il giusto carico di sensualità. Forse mancano proprio gli attori, fin troppo immersi nell'austera formalità del tempo (in particolare Irons), o forse semplicemente sovrastati dalla bella cornice che la Reisz mette loro attorno.

3 risposte al commento
Ultima risposta 24/05/2010 10.12.34
Visualizza / Rispondi al commento
florisd  @  08/12/2008 00:56:58
   9 / 10
Bisogna davvero vedere questo film doppia trama, è sorprendente, 2 ottimi interpreti e un'ottima storia che affascina.
C'è un certo intellettualismo in questo racconto.
Ottimo Vedetelo!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  06/09/2007 01:37:18
   7½ / 10
Film molto affascinante anche per il coraggio di raccontare una storia con "attori" che hanno i volti degli stessi protagonisti della vicenda... fotografato mirabilmente, alla fine finisce per essere (o sembrare?) un'esercizio stilistico troppo sopraffino per lo spettatore tradizionale, che non tradisce un certo accademismo di fondo.
In realtà, è una splendida (anche se l'impresa è complessa come tutte le cose che possono apparire semplici da dire) lezione sul Cinema come Lezione di vita e modello (univoco?) di psicologia interiore e professionale.
Da un best-seller che non ho mai letto, abilissimo il montaggio (fonte di ispirazione indiretta per K. Bigelow?).

Invia una mail all'autore del commento emmepi8  @  24/01/2007 12:10:47
   7½ / 10
Sceneggiato dallo stesso regista con Harold Pinter, si tenta la strada del movie-movie, cosa non facile e riuscita a pochissimi, fra cui il grande Truffaut con l'insuperabile Effetto notte. Qui si nota il distacco e la non dipendenza della storia, anche se il film è sempre interessante e fascinoso. La scena madre e simbolo del film che è quella dell'incontro al molo con il mare in burrasca rimane impressa nella mente ed è un po' la bandiera del film stesso.Il film si gioca sulla ottima intepretazione della Streep che non lascia la presa dell'emozione e che riesce a trasmettercela in pieno nei due registri. Un film criticato, ma rivendendolo si può osservare che erano critiche abbastanza sciocche; il film riesce a trasmettere la sua emozione, con qualche riserva sui personaggi di contorno.
Regista intelligente ed intellettualemnte valido, ha fattom un buon lavoro, ma una sicura revisione della sceneggiatura avrebbe controllato meglio la storia
Meryl Streep. Insuperabile, quando entra dentro un ruolo lo fa suo comunque ed il bello è che riesce sempre a farcene partecipi.
Jeremy Irons.Alla sua senconda apparizione rimane nell'immaginario cinematografico. Ottimo attore un po' succube del suo aspetto singolare, ma fascinoso

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1059949 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net