la donna fantasma regia di Robert Siodmak USA 1944
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la donna fantasma (1944)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA DONNA FANTASMA

Titolo Originale: PHANTOM LADY

RegiaRobert Siodmak

InterpretiFranchot Tone, Ella Raines, Alan Curtis, Elisha Cook jr., Aurora

Durata: h 1.27
NazionalitàUSA 1944
Generenoir
Al cinema nel Dicembre 1944

•  Altri film di Robert Siodmak

Trama del film La donna fantasma

-

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,36 / 10 (14 voti)7,36Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La donna fantasma, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

topsecret  @  11/09/2021 13:35:38
   6½ / 10
Non mi ha entusiasmato eccessivamente questo noir di Siodmak che è sì abbastanza teso ma, a parere mio, poco convincente in alcuni passaggi.
Il cast è all'altezza, il ritmo narrativo è discreto e la storia tenta di miscelare mistero e investigazione per poter assicurare una visione interessante e appagante, ma non tutto sembra andare nel verso giusto.

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  23/10/2017 00:26:41
   7½ / 10
Buon noir del grande Siodmak (che ha fatto di meglio), senza attori di richiamo ma con le solite atmosfere sporche (la scena del batterista è pazzesca), tensione altissima e chiaroscuri perfetti. Peccato per le molte sbavature di sceneggiatura, come

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento thohà  @  19/03/2016 00:33:07
   6 / 10
Carino, ma niente di più. Regia molto sfilacciata, con grandi buchi. Buona l'interpretazione della bellissima Ella Raines, l'unica che riesce a trasmettere un po' di tensione.
Raccapricciante il batterista e stupido, uffa, quanto è stupido.

Forse non ho capito, ma se mi è sfuggito è colpa mia.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Mi è forse sfuggito un passaggio importante? Se no il voto cala.

ferzbox  @  24/03/2015 19:11:53
   7½ / 10
Mia seconda opera di Siodmak dopo "I gangsters" e devo dire che ne sono rimasto nuovamente compiaciuto; non ritrovo in questo regista lo stesso fascino di Hitchcock(per me insuperabile),però le atmosfere noir e gli aloni di mistero li sapeva trasmettere discretamente bene.
"La donna fantasma" è un giallo classico con non troppi intrecci drammaturgici ma dalla struttura abbastanza solida;a farla da padrone una stupenda Ella Raines che accompagna lo spettatore durante tutta la visione tra indagini e scoperte sul caso.
Ritmo,recitazione e regia molto buoni.
Consigliato a chi vuole scoprire il giallo/noir anni 30/40....non ai livelli dell'altro film che ho visto e citato ma sempre degno di nota e meritevole di essere visto.
La cara e vecchia Hollywood di una volta....quanti film.....quanti......

ZanoDenis  @  27/03/2014 22:01:27
   8 / 10
Ottimo giallo/noir con un ottimo intreccio e senza grandi buchi nella sceneggiatura, e con un'ottima atmosfera

Someone  @  20/01/2014 16:50:52
   6 / 10
Noir dalle atmosfere azzeccate; cupo, claustrofobico, nero, ma un tantino forzato a livello di trama e con diversi buchi di sceneggiatura (alcuni clamorosi

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER)

Ella Raines è molto bella e brava, così come gli altri attori. Le atmosfere cupe e torbide mi hanno ricordato 'L'uomo leopardo' e 'Il bacio della pantera', anche se questi ultimi sono a mio avviso di altro livello.

Se se chiude un occhio sulla trama e ci si concentra sulle atmosfere, può essere un film godibile, anche se dello stesso regista preferisco consigliare 'La scala a chiocciola'.

Sufficiente

Goldust  @  23/12/2013 16:44:46
   7½ / 10
Quando si parla di atmosfere noir Siodmak si conferma una garanzia, e pur non vantando un intreccio di prim'ordine anche questo Phantom Lady è un prodotto godibilissimo, nobilitato da alcune sequenze ( quella conclusiva a casa di Marlow ma soprattutto quella della jam session notturna, con un indiavolato Elisha Cook Jr. alla batteria ) di estremo coinvolgimento emotivo. Bella e brava Ella Raines, e simpatico il finale.

baskettaro00  @  04/08/2012 21:53:27
   7½ / 10
non ai livelli de"la scala a chiocciola",ma rimane su livelli altini e ha quelle atmosfere notturne mozzafiato,contorniate dal sempre bello bianco e nero, che contribuiscon alla buona resa finale del prodotto.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  13/07/2012 21:45:09
   7½ / 10
Un bel noir di Siodmak, molto valido dal punto di vista visivo con una fotografia da applausi. Più attento alla progressione emotiva del racconto e dei suoi personaggi che al suo intreccio.

LoSpaccone  @  27/04/2010 16:02:17
   7 / 10
E' un bel noir soprattutto per merito dell'eccellente regia di Siodmak e per le bellissime sequenze chiaroscurali. La trama non mi è sembrata il massimo, frettolosa e con qualche facile forzatura per far combaciare il tutto.

DarkRareMirko  @  10/06/2009 07:25:09
   9 / 10
2 anni dopo Cat People di Tourneur, un altro grande film che col capolavoro appena citato condivide almeno certe atmosfere e lo stile registico utilizzato.

La storia -adattata da un romanzo comunque - è abbastanza confusa e difficile da comprendere, ma a risollvare le sorti del film arrivano per fortuna un'ottima regia e bravissimi nonchè indicatissimi interpreti; il lungometraggio poi ebbe talmente tanto successo che il grande Cecil B. DeMille ne sviluppò un adattamento radiofonico.

Nel suo genere un ottimo prodotto, che offre un'eccellente sintesi tra stile cinematografico tedesco e stile cinematografico americano, purtroppo però sconosciuto ai più.

Qualche passaggio televisivo non è poi tanto raro però, quindi, soprattutto se avete Sky, non perdete la possibilità di guardare un ottimo film.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  08/06/2009 14:04:19
   7½ / 10
Le componenti del noir anni '40 ci sono tutte in questo bel lavoro pieno d'atmosfera dark e misteriosa. Stiamo parlando di un regista, Siodmak ( "La scala a chiocciola", "lo specchio scuro") che è molto abile nel immortalare i momenti e valorizzare le scene, appunto, noir. Musica Jazz di qualità, un ottimo protagonista che cerca di districarsi dalla morsa dell'accusa e un Femme Fatale. Molti problemi però nel racconto, dove a tratti è confuso e vuoto e pochi dialoghi illuminanti. Colpo di scena finale.

Gruppo COLLABORATORI Marco Iafrate  @  26/06/2007 22:46:57
   8 / 10
Bellissimo noir tratto da un giallo di Cornell Woolrich ( altrettanto bello ), autore anche di "La finestra sul cortile".
La trama è abbastanza classica con un uomo che viene accusato di omicidio per aver strangolato con una cravatta la moglie, e la sua amante che farà di tutto per dimostrare la di lui innocenza aiutata in questo da un amico dell'uomo tornato apposta dal Sud America.
Anche se il racconto si focalizza sulla ricerca di una donna che avrebbe passato la notte dell'omicidio in compagnia dell'accusato ( la donna fantasma ) risultando cosi' una valida testimone per scagionare il pover' uomo, in realtà si assisterà nel finale ad un' interessante cambio di prospettiva che lascerà tutti a bocca aperta.
Ottima la fotografia, bellissima ed affascinante la protagonista femminile e confermo però una non esaltante efficacia nei dialoghi.

Gruppo REDAZIONE K.S.T.D.E.D.  @  13/12/2006 01:36:37
   7½ / 10
Atmosfere affascinanti, fra le più cupe che abbia mai visto, fotografia esageratamente espressionista ed una delirante parentesi jazz sono la struttura portante di un noir limitato, purtroppo, da dialoghi non troppo efficaci (tranne qualche scambio) e da evidenti buchi nella sceneggiatura.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065878 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net